fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Carnevale Bariese 2023: Masquerade Party e sfilate di carri unici

Is Carristasa celebrano la chiusura del Carnevale Bariese con una notte di musica, maschere bizzarre e la premiazione dei carri più originali e artigianali del paese. Il ritorno della festa dopo una lunga pausa, con un montepremi più ricco e un'atmosfera sospesa nel tempo

di Redazione
12 Marzo 2023
in Sardegna
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
52 1
Carnevale Bariese 2023
21
CONDIVISIONI
230
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scenografie di maschere bizzarre e musica hanno fatto da sfondo alla Masquerade Party, serata di chiusura con la premiazione del Carnevale Bariese.

Per l’edizione 2023, Is Carristasa si sono nuovamente vestiti a festa, anche in questa occasione, regalando la più importante serata di chiusura con il montepremi più ricco.

LEGGI ANCHE

Turismo: a febbraio è record di prenotazioni aeree internazionali verso l’Italia

La Torre di Barì, simbolo medievale del paese di Bari Sardo

“Carrasciari Sassaresu”, una grande folla in maschera ha invaso il centro storico di Sassari

Ancora una volta il centro del paese è diventato teatro di festa dei personaggi del passato e dei clown, in un mondo sospeso nel tempo che ha consentito ai grandi protagonisti di questa edizione, di immergersi in storie straordinarie. La serata che ha prolungato i festeggiamenti, ha replicato le tappe di una edizione del Carnevale Bariese che è riuscita a ricreare l’atmosfera della festa spensierata dopo una pausa fin troppo lunga creata dalla pandemia.

Il Carnevale Bariese resta un evento unico nel paese per presenza dei carri che hanno scalato la classifica, premiati da Is Carristasa per la loro maestria artigiana, le loro ambientazioni e i personaggi, per il coinvolgimento di grandi e piccoli nelle due sfilate in calendario.

Chi ha partecipato alla serata di chiusura ha potuto ballare con la Line Up dei dj Cap, Axel, Willo, Suella, Ste Puggioni e Dj Candela e incontrare nuovamente i protagonisti dei Maya de Is Carristasa, (vincitori del primo premio nel Carnevale di Tortolì), del gruppo Il circo, ridere con La famiglia reale o gli Arabi e rivivere la festa dando vita a un divertentissimo momento di condivisione che solo il Carnevale è in grado di innescare.

Per questa edizione Is Carristasa hanno aumentato il budget dei singoli premi dal secondo classificato, e concesso un rimborso spese anche ai gruppi e ai carri non entrati nella lista dei vincitori.

Nella premiazione della serata finale sono esclusi da regolamento i carri del paese in modo da dare alla competizione un maggiore stimolo alla partecipazione.

Classifica carri

POSIZIONENOMEPUNTIPREMIO
1° classificatoCoco di Arzana3221200 euro
2° classificatoLa famiglia Addams di Loceri305800 euro
3° classificatoLa nave fantasma di Jerzu282500 euro
4° classificatoGli arabi di Tertenia260400 euro
5° classificatoI pirati dii Tortolì242300 euro
6° classificatoPeaky Blinders di Cardedu231300 euro
7° classificatoLa fine di un’era di Lanusei —200 euro*
* i classificati senza punteggio hanno partecipato a un numero inferiore di sfilate
Carnevale Bariese 2023: Coco di Arzana

Classifica gruppi

POSIZIONENOMEPUNTIPREMIO
1° classificatoIl circo di Bari Sardo177250 euro
2° classificatoAlice di Tortolì160150 euro
3° classificatoFamiglia reale di Bari Sardo141100 euro
4° classificatoStatue viventi di Bari sardo —100 euro*
* i classificati senza punteggio hanno partecipato a un numero inferiore di sfilate

Miglior maschera: Le ninfee, premio 140 euro

“Gli sforzi sono ripagati – dicono Is Carristasa – è un grande amore quello dell’associazione per il Carnevale, la festa che fin da bambini e poi ora come associazione, sta diventando la nostra specialità. Vogliamo che resti un inno alla leggerezza, alla collaborazione e all’arte della cartapesta”.  

“Già magico e pazzo per definizione, il Carnevale è ancora più stupefacente se siamo riconosciuti e apprezzati fuori dal nostro paese – continuano dall’associazione Is Carristasa –. Sabato il palazzetto era animato da tanta gente, abbiamo portato i nostri sogni di festa che sono diventati realtà. Volevamo uno spettacolo unico nel suo genere che coinvolgesse Bari Sardo e gli altri paesi e ci siamo riusciti”.

Tags: Bari SardoCarnevaleIs Carristasa
Redazione

Redazione

Leggi anche

Kirill e Alexandra Troussova
Eventi

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

di Redazione
21 Marzo 2023
Johann Sebastian Bach
Eventi

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

di Redazione
21 Marzo 2023
"Glob" della compagnia Les Foutoukours. 📷 Andre Chevrier
Eventi

La Grande Prosa del Cedac: “Glob” di Les Foutoukours al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
21 Marzo 2023
Umberto Bronzo. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Franco Meloni "Sì Viaggiare"
Eventi

“Sì viaggiare… / Avventure e disavventure con la Pauli Tour”, a Cagliari la presentazione del libro di Franco Meloni

di Redazione
20 Marzo 2023
Antonio Alessandri
Eventi

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
"Cappuccetto Rap" del Teatro Instabile
Eventi

“La Scuola va a Teatro”, al via domani a Paulilatino la XXXIX rassegna dedicata alle scuole

di Redazione
20 Marzo 2023
Simone Piroddu vince la medaglia di bronzo agli Europei U23
Altri Sport

Lotta Stile Libero, Campionati Europei U23: l’azzurro sassarese Simone Vincenzo Piroddu conquista una prestigiosa medaglia di bronzo

di Redazione
20 Marzo 2023
Prossimo articolo
#laviolenzanoncura, campagna del Ministero della Salute

Oggi è la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari

Sala Operatoria. 📷 Pixabay

A Sassari un percorso per la gestione organizzata del trauma grave

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In