Le Giornate del Romanico a Quartu Sant’Elena celebrano arte, fede e territorio
Il Comune di Quartu Sant’Elena, in collaborazione con la Fondazione Sardegna Isola del Romanico, la Fondazione di Sardegna e l’Associazione ...
LeggiDetailsIl Comune di Quartu Sant’Elena, in collaborazione con la Fondazione Sardegna Isola del Romanico, la Fondazione di Sardegna e l’Associazione ...
LeggiDetailsDomenica 19 ottobre Santa Giusta diventa il punto di incontro tra storia, memoria e comunità con l’evento “Othos – Othoca ...
LeggiDetailsIl MAP di Perfugas è un punto di riferimento per la conoscenza e la valorizzazione della storia dell’Anglona e della ...
LeggiDetailsLe Giornate Europee del Patrimonio tornano il 27 e 28 settembre 2025 con un programma diffuso in tutta l’Isola. Presentato ...
LeggiDetailsVenerdì 19 settembre 2025, alle ore 18:00, il Museo Etnografico Comunale di Ossi aprirà le porte del Palazzo Baronale di ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Un'antica stele in pietra arenaria, finora sconosciuta, contenente una versione completa del Decreto di Canopo, è stata scoperta ...
LeggiDetailsUn viaggio lungo ventuno anni che continua a rinnovarsi. È questo il senso di PulArchàios, il cartellone culturale che dal ...
LeggiDetailsFonte di vita, dinamicità e flusso,l’acqua è fattore indispensabile per piante, animali e uomini, che con essa soddisfano un bisogno ...
LeggiDetailsIl Sardinia Archeo Festival fa tappa a Settimo San Pietro con “Candu su pani s’i fiat in domu”, un appuntamento ...
LeggiDetailsIl Museo Archeologico “Ferruccio Barreca” di Sant’Antioco ospita, venerdì 12 e sabato 13 settembre, la rassegna “CineMAB: visioni archeologiche”, due ...
LeggiDetailsÈ stato formalizzato ieri al Brighton Museum l’accordo tra l’istituzione museale britannica e la Fondazione Mont’e Prama per la restituzione ...
LeggiDetailsProsegue a Villagrande Strisaili il Sardinia Archeo Festival, iniziativa promossa dall’associazione culturale Itzokor odv che coniuga la conoscenza archeologica alla ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Un'importante scoperta archeologica è emersa nel piccolo villaggio croato di Mohovo, non lontano dalle rive del Danubio: una ...
LeggiDetailsDal 18 al 24 agosto 2025 Quartu Sant’Elena inaugura “Quartu-Estate 2025 - Ripensare la città e le città”, un progetto ...
LeggiDetailsIl colle di Monte Claro, nel cuore di Cagliari, torna protagonista grazie a nuove scoperte che offrono interessanti prospettive di ...
LeggiDetailsSabato 9 agosto 2025 si svolgerà a Erula la seconda edizione di “Erula Trekking”, un’iniziativa promossa dal Comune e sostenuta ...
LeggiDetailsÈ iniziata lo scorso 24 luglio a Laconi la prima edizione di “Tracce – Segni, storie e suoni di Sardegna”, ...
LeggiDetailsÈ stata inaugurata a Ruinas (OR), nello spazio di Casa Licheri, la mostra “Ruinas Antica - Un percorso tra arte, ...
LeggiDetailsDomenica 10 agosto torna uno degli appuntamenti più partecipati dell’estate sarda: “Tamuli… nella Notte di San Lorenzo”. L’evento, giunto alla ...
LeggiDetailsVenerdì 25 luglio, a partire dalle ore 20:00 e fino a notte inoltrata, il centro storico di Sant’Antioco ospiterà l’undicesima ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13