No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

MESE IMPEGNATIVO PER UNA DINAMO APPANNATA

di Erika Gallizzi
28 Marzo 2017
in Basket
🕔 4 MINUTI DI LETTURA
43 3
MESE IMPEGNATIVO PER UNA DINAMO APPANNATA

David Lighty

18
CONDIVISIONI
200
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Periodo faticoso per la Dinamo Banco di Sardegna Sassari, non tanto per il numero di impegni, quanto per una condizione fisico-atletica non ottimale. Dopo le fatiche della Final Eight di Coppa Italia e il mix di viaggi e gare, con il surplus di discrete energie mentali investite, in Fiba Basketball Champions League la Dinamo è arrivata al mese di marzo piuttosto provata. Il ruolino di marcia in campionato è di due vittorie e due sconfitte, mentre in Champions, la squadra allenata da coach Federico Pasquini, ha centrato due vittorie e una sconfitta, con l’accesso ai quarti di finale, ora in corso di svolgimento.

Biancoblù in difficoltà con le squadre di alta classifica nella Serie A italiana. Dopo aver aperto il mese della primavera con la vittoria colta con Pistoia, con il punteggio di 81-75, la Dinamo è incappata in una sconfitta interna con l’inarrivabile EA7 Emporio Armani Milano e poi in un’altra in casa della Sidigas Avellino degli ex Marques Green e David Logan, veri e propri suoi “carnefici” nell’occasione. Nella gara con Milano, arrivata a Sassari priva di diversi giocatori ma ugualmente ben attrezzata, la Dinamo non si è mal comportata, considerando l’evidente gap tra le due squadre. Una prima parte di gara abbastanza solida l’ha tenuta non lontano dalla capolista incontrastata di questo campionato, seppur sempre all’inseguimento, mentre è stato piuttosto penalizzante l’avvio del terzo periodo, in cui i meneghini hanno maturato uno scarto consistente. Nonostante ciò, il Banco è rientrato in partita fino ad avere, nell’ultimo quarto, anche la possibilità di passare in vantaggio in alcune occasioni, cosa però mai avvenuta. Ed è terminata 82-75 per gli ospiti. Con Avellino, invece, lo svantaggio in doppia cifra ampia è arrivato già sul finire del primo quarto e la rimonta negli ultimi minuti del secondo, grazie a Lacey. La seconda parte del match è stata sostanzialmente equilibrata, fino a metà ultima frazione, quando proprio i due ex, Green e Logan, hanno messo fine alla contesa fermando il punteggio sul 77-65. L’ultima gara di campionato del mese, in casa della Vanoli Cremona, è stata di quelle classiche “da Dinamo”, ovvero, vietata ai deboli di cuore e vinta di un solo punto, 78-77, con un ultimo minuto in cui l’audacia è stata premiata anche da una buona dose di fortuna. Dinamo partita molto bene con un super Lighty ed un altrettanto importante Lacey, ma già alla fine del primo quarto il punteggio era nuovamente in parità e in avvio di secondo la Vanoli premeva sull’acceleratore. Rapidissimi capovolgimenti di fronte, strappi e controstrappi, fino ad arrivare a 46” dal termine sul 77-74 per i cremonesi. Alla fine, sono stati due liberi sbagliati da Thomas ed una palla persa dalla Vanoli su rimessa, ad aprire le porte della vittoria, sancita dai liberi di Stipcevic e Lighty.

LEGGI ANCHE

Il GSD Porto Torres chiude la Regular Season con una sconfitta

Sassari, il 9 e 23 marzo appuntamento con l’anagrafe canina

Progetto “Ajò vi semmu”: al via il Laboratorio di Cucina di Giovanni Fancello

 

David Bell. Foto Luigi Canu

 

Capitolo Fiba Basketball Champions League. Dopo l’accesso “col brivido” al “Round of 16”, trovato, come noto, eliminando il CEZ Nymburk in modo rocambolesco, la Dinamo ha sfidato e battuto, in un doppio scontro di andata e ritorno, la formazione francese del Le Mans Sarthe. Prima gara al PalaSerradimigni, con la Dinamo che si è imposta con il punteggio di 79-63 in una gara che ha proposto tante insidie per i sassaresi, nonostante l’ampio scarto finale raggiunto con una “sfuriata” nell’ultimo quarto. In terra francese, nella gara di ritorno, il Banco ha bissato il successo, stavolta per 68-66, al termine di un match sostanzialmente equilibrato. Con questo doppio successo, la Dinamo si è assicurata la partecipazione ai quarti di finale della competizione, risultato storico e punto più alto raggiunto dalla società sassarese in un torneo europeo. E l’avversaria “pescata” nel sorteggio è stata l’AS Monaco, con prima gara da disputare, stavolta, nel Principato e ritorno al PalaSerradimigni. Il match di andata non è stato uno di quelli da incorniciare per la Dinamo, uscita sconfitta, alla fine, con il punteggio, tutto sommato contenuto, di 62-73, dopo essere stata sotto di 22 lunghezze in avvio di ultima frazione. Folle rimonta messa in moto da Stipcevic e Lighty, con quest’ultimo che ha dimostrato di aver già raggiunto un buon feeling con i compagni e con il canestro. Per poter passare il turno ed accedere alla Final Four, la Dinamo dovrà battere i francesi di almeno 12 lunghezze nella gara di ritorno al PalaSerradimigni. L’ultimo atto della competizione è in programma il 28 (semifinali) e 30 aprile (finalissima e finalina per il terzo e quarto posto), in una sede da definire. Sarà una delle quattro squadre qualificate ad organizzare la manifestazione e, in caso di passaggio del turno, il presidente della Dinamo Stefano Sardara ha già fatto sapere che candiderà Sassari ed il PalaSerradimigni.

Per la prima volta da quando è arrivato, la Dinamo in questo periodo deve fare i conti con un vertiginoso calo di rendimento da parte di David Bell. L’esterno statunitense ha perso brillantezza e precisione al tiro, tanto che nella penultima partita di campionato, giocata ad Avellino, ha giocato solo 9’ e scritto a referto una bella virgola, mentre nell’ultima, disputata a Cremona, è rimasto a casa cedendo il proprio posto a Josh Carter. Un altro importante elemento in evidente calo è Dusko Savanovic, che alterna periodi di giocate che fanno spellare le mani al pubblico sassarese ad altri in cui manifesta evidenti difficoltà dal punto di vista fisico.

Con il punto di domanda relativo alla Champions, il mese di aprile riserva comunque impegni non semplici in campionato. La Dinamo, infatti, aprirà il mese accogliendo l’Enel Brindisi del suo ex allenatore, Meo Sacchetti, con il quale è dapprima salita per la prima volta nella sua storia in Serie A ed ha poi vinto tutto, in Italia. Brindisi ha di recente accolto nel suo roster “l’enorme” pivot ex Olimpia Milano Samardo Samuels. Successivamente, il Banco farà visita alla Dolomiti Energia Trento, attualmente al quarto posto in classifica e nel turno pasquale di sabato 15 aprile, ospiterà un altro grande ex, Drake Diener, che veste ora la maglia della Betaland Capo d’Orlando, squadra che precede il Banco in classifica di una posizione (quinta). Il mese terminerà con una trasferta a Torino e, infine, con la vicecapolista Umana Reyer Venezia di MarQuez Haynes, che arriverà al PalaSerradimigni domenica 30.

 

Dusko Savanovic. Foto Luigi Canu
Tags: Banco di SardegnabasketdinamoFiba Basketball Champions LeaguelegabasketSassariSerie A
Erika Gallizzi

Erika Gallizzi

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    684 condivisioni
    Share 274 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Share 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Share 10 Tweet 6
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    43 condivisioni
    Share 17 Tweet 11

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
venerdì, Marzo 5, 2021
Partly Cloudy
16 ° c
81%
8.08mh
-%
16 c 11 c
Ven
16 c 11 c
Sab
16 c 13 c
Dom
15 c 10 c
Lun
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
venerdì, Marzo 5, 2021
Mostly Cloudy
15 ° c
58%
7.46mh
-%
16 c 6 c
Ven
17 c 6 c
Sab
15 c 8 c
Dom
13 c 8 c
Lun

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy