fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dal 6 al 10 ottobre ad Olbia il Campionato Mondiale Juniores di Judo 2021

di Redazione
2 Ottobre 2021
in Altri Sport, Olbia-Tempio
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
176 6
Olbia - Mondiali U21 Judo
71
CONDIVISIONI
791
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La città di Olbia ospiterà dal 6 al 10 ottobre prossimi il Campionato Mondiale Juniores di Judo 2021. La manifestazione si svolgerà all’interno del Geopalace, il palazzetto dello sport del Geovillage Resort & Conference Center, le cui strutture sono gestite dall’Olbia Calcio, antico sodalizio calcistico che punta allo sviluppo dello sport multidisciplinare.

Il Mondiale Juniores di Judo, voluto da FIJLKAM, Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali e IJF, International Judo Federation, con il contributo della Regione Sardegna, dell’Assessorato del Turismo e del Comune di Olbia è il primo evento giovanile mondiale che si svolge dopo le recenti Olimpiadi di Tokyo.

LEGGI ANCHE

Geolier, Alok e Tananai al Red Valley Festival il 12, 14 e 15 agosto

Navigare contro il diabete: il progetto educativo e riabilitativo della Asl Gallura premiato dalla Fondazione “Tender to Nave Italia”

Vela: cambio di location per il Campionato Mondiale RS21

«Lo Judo è sempre stato per la nostra città uno sport di grande rilevanza – ha dichiarato il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi nel corso della conferenza stampa di presentazione – . Ecco perché, dopo la World Judo Championships del 2017, annunciare i Campionati Mondiali Juniores ci riempie di orgoglio. Per comprendere la valenza della competizione basti pensare che gli atleti provenienti da tutto il mondo saranno gli stessi che vedremo contendersi l’oro alle prossime olimpiadi di Parigi 2024».

Gavino Piredda in rappresentanza del judo regionale, nazionale e internazionale ha rivolto parole di ringraziamento al «presidente Marius Vizer che ha scelto e fortemente voluto la città di Olbia come sede italiana del mondiale».

L’evento prevede lo svolgimento delle gare che assegneranno i titoli individuali dal 6 al 9 ottobre, con lo svolgimento del blocco finali a partire dalle ore 16:00, mentre il 10 ottobre sarà in programma il Mixed Team Event.

La Cerimonia d’inaugurazione, alla quale parteciperanno il presidente della International Judo Federation Marius Vizer, il presidente FIJLKAM Domenico Falcone e le autorità regionali e locali, si svolgerà mercoledì 6 ottobre alle ore 15:00 ed in modalità ridotta, in conformità delle restrizioni anti-covid previste per l’evento. Occorre sottolineare che secondo quanto stabilito dai protocolli IJF che disciplinano lo svolgimento delle competizioni internazionali, nell’ottica del contenimento della diffusione del Covid-19, la manifestazione si svolgerà integralmente a porte chiuse.

Le delegazioni ospitate, infatti, dovranno attenersi rigorosamente alle precauzioni della Bolla cautelativa prevista all’interno delle strutture ricettive indicate dall’organizzazione e in tutta l’area del Geovillage, nonché attenersi alle disposizioni organizzative indicate dall’International Judo Federation, pubblicate nelle Outlines ufficiali dell’evento e scaricabili dal sito ufficiale della IJF.

L’evento sarà comunque trasmesso in streaming, sia nelle fasi eliminatorie che nelle fasi finali, attraverso la piattaforma della Federazione Internazionale live.ijf.org.

È la città di Olbia, dunque, che accoglierà la rassegna iridata dopo l’edizione 2019 a Marrakech in Marocco e riporta un evento iridato di judo in Italia dopo l’edizione 1986 all’Eur di Roma, quando Domenico Paduano conquistò la medaglia di bronzo negli 86 kg e Girolamo Giovinazzo si piazzò quinto nei 60 kg, ma c’erano anche atleti che avrebbero scritto pagine importantissime del judo mondiale a livello assoluto, dal grande Toshihiko Koga (Jpn), che purtroppo ci ha lasciati lo scorso 24 marzo all’età di 53 anni, a Daniel Lascau, campione del mondo per la Germania nei 78 kg a Barcellona 1991 e, da tempo, coinvolto in ruoli apicali nella struttura IJF che, attualmente, lo trova impegnato come direttore capo degli arbitri.

È una squadra numerosa quella dell’Italia, ben 33 atleti, in quanto la condizione di paese ospitante offre l’opportunità di superare il limite di due atleti per categoria di peso per arrivare fino ad iscriverne quattro, ove possibile e opportuno. La Federazione inoltre ha recepito anche una norma IJF appena promossa per le classi cadetti e juniores, nella quale è stato scelto di introdurre, proprio a partire dal mondiale ad Olbia, la logica delle ‘wild card’ da applicare alla città e/o regione ospitante.

Un’opportunità che in questo caso premia la Sardegna, la quale ha selezionato cinque atleti che, validati dall’IJF, parteciperanno ai campionati del mondo.

Questo l’elenco dei 33 atleti italiani in gara a Olbia (Fonte: FIJLKAM nazionale)

Convocati: Asia Avanzato, Assunta Scutto (48), Giulia Carnà, Ylenia Monacò, Federica Silveri (52), Carlotta Avanzato, Veronica Toniolo (57), Sara Lisciani, Antonietta Palumbo (63), Cecilia Betemps, Martina Esposito (70), Carolina Mengucci (78), Erica Simonetti, Asya Tavano (+78), Simone Aversa, Giuseppe De Tullio (60), Luigi Centracchio, Vincenzo Pelligra (73), Bright Maddaloni Nosa (81), Daniele Accogli (100)

Per gara a squadre: Alessio Galasso (90), Lorenzo Turini (+100)

Autorizzati: Alexandru Comerzan, Samuel Salvo (66), Leonardo Piccolo (81), Riccardo Bertolini e Alessio Galasso (90), Jean Carletti (100), Lorenzo Rossi e Lorenzo Turini (+100)

Wild cards: Francesca Cara (57), Nicolò Cadoni (60), Marco Battino (73), Matteo Virgilio (81), Davide Cossu (90)

Tags: FIJLKAMjudoOlbia
Redazione

Redazione

Leggi anche

La Batteria. 📷 Martina Valente
Eventi

Time in Jazz: Kaos e Dj Craim con il quartetto La Batteria completano il cast del progetto “Good Old Boys Grand Orchestra”

di Redazione
20 Marzo 2023
1° Rally Sulcis Iglesiente: equipaggio Gessa-Pusceddu su Skoda Fabia Evo
Altri Sport

Marino Gessa e Salvatore Pusceddu vincono il 1º Rally Sulcis Iglesiente su Skoda Fabia Evo

di Redazione
20 Marzo 2023
Siddi-Maccioni al Rally Sulcis Iglesiente. 📷 Gianluca Laconi
Altri Sport

1º Rally Sulcis Iglesiente: Siddi e Maccioni al comando dopo la giornata uno

di Redazione
18 Marzo 2023
Geolier, Alok e Tananai - Red Valley Festival 2023
Eventi

Geolier, Alok e Tananai al Red Valley Festival il 12, 14 e 15 agosto

di Redazione
17 Marzo 2023
Veliero “Italia” della Marina Militare
Olbia-Tempio

Navigare contro il diabete: il progetto educativo e riabilitativo della Asl Gallura premiato dalla Fondazione “Tender to Nave Italia”

di Redazione
16 Marzo 2023
Sa.Spo Cagliari, le nuove medaglie di Francesca Secci
Altri Sport

Sa.Spo Cagliari: agli invernali di Lignano Sabbiadoro Finp la nuotatrice Francesca Secci è due volte d’oro

di Redazione
15 Marzo 2023
Flotta RS21. 📷 CodeZero digital | AB Sailing Media
Altri Sport

Vela: cambio di location per il Campionato Mondiale RS21

di Redazione
15 Marzo 2023
CUS Sassari calcio a 5 CNU 2023
Altri Sport

Campionati Nazionali Universitari di calcio a 5: termina in parità l’andata del Primo Turno Preliminare tra CUS Sassari e CUS Cagliari

di Redazione
15 Marzo 2023
Prossimo articolo

Andrea Pala è il “Miglior Giovane Enologo Italiano”

Max Elli

In radio e in digitale “L’equilibrio delle cose” il nuovo singolo di Max Elli

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1536 condivisioni
    Condividi 614 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In