fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il Cirque du Soleil torna in Italia con il suo spettacolo “OVO”

Gli appuntamenti da non perdere per vedere uno spettacolo unico, che toccherà quattro città italiane e promette emozioni forti grazie all'incredibile talento degli artisti della compagnia circense canadese

di Redazione
6 Marzo 2023
in Spettacolo
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
53 2
“OVO” del Cirque du Soleil
21
CONDIVISIONI
238
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cirque du Soleil torna in Italia con “OVO”, un imperdibile ed entusiasmante spettacolo che toccherà quattro città italiane. Questi appuntamenti sono una grandissima occasione per vedere uno show unico, grazie ai talentuosissimi artisti che portano in scena dei numeri acrobatici strabilianti.

“OVO” farà tappa al Pala Alpitour di Torino dal 28 settembre al 1° ottobre, alla Vitrifrigo Arena di Pesaro dal 26 al 29 ottobre, all’Unipol Arena di Bologna dal 2 al 5 novembre e al Nelson Mandela Forum di Firenze dall’8 al 12 novembre.

LEGGI ANCHE

Quartu Sant’Elena ospita la mostra itinerante dedicata a Raffaele Pisu: 70 anni di carriera attraverso cinema, teatro e televisione

“Alguer Comedy”, al Teatro Civico di Alghero torna la rassegna dedicata all’umorismo e alla comicità

Sassari, “CasaCostruendo” alle scuole di San Donato

A partire dalle ore 10:00 di lunedì 6 marzo i biglietti per OVO saranno disponibili online esclusivamente per i soci del Club Cirque su cirqueclub.com.

A partire dalle ore 10:00 di mercoledì 8 marzo, i biglietti saranno disponibili in prevendita per gli utenti iscritti a My Live Nation. Per accedere alla presale basterà registrarsi gratuitamente su livenation.it.

La vendita generale dei biglietti sarà aperta alle ore 10:00 di venerdì 10 marzo su ticketmaster.it, ticketone.it e vivaticket.com.

“Il Cirque du Soleil è entusiasta di annunciare il suo ritorno in Italia con la produzione energica e acrobata di OVO. Dall’emozionante esperienza del Cirque du Soleil, OVO è un’intrusione colorata in un nuovo giorno nella vita degli insetti; un susseguirsi ininterrotto di energia e movimento attraverso acrobazie che mettono in risalto le personalità e le abilità uniche di alcune specie di insetti, OVO esplora la bellezza della biodiversità in tutti i suoi contrasti e la sua vivacità.”

Dai possenti grilli che rimbalzano sui trampolini a un ipnotico ragno che si contorce all’interno della sua ragnatela, “OVO” offre uno spettacolo straordinario che stuzzica l’immaginazione. Divertente e frenetico, ma anche adorabile e meraviglioso, “OVO” conquista il bambino che è in noi con la sua dolce euforia. Composto da una crew di oltre 100 professionisti provenienti da 25 paesi diversi, tra cui 52 artisti, “OVO” (“uovo” in portoghese) porta in scena numeri acrobatici di alto livello che ridefiniscono i limiti del corpo umano. Dalla sua apertura a Montreal nel 2009, “OVO” ha entusiasmato più di 7 milioni di persone in 155 città di 26 paesi diversi.

“OVO” del Cirque du Soleil

Il Cirque du Soleil ha ridefinito il modo in cui il pubblico vede il circo: da piccolo talento di città a nome riconosciuto in tutto il mondo. Con sede a Montreal (Qc), l’organizzazione canadese è diventata leader mondiale nell’intrattenimento dal vivo con la creazione di esperienze immersive e iconiche di fama mondiale, in 6 continenti. Il Cirque du Soleil entra in contatto con il pubblico grazie alla sua genuinità, umanità e inclusione. Avendo il privilegio di lavorare con artisti di 64 paesi per dare vita alla loro creatività sui palcoscenici di tutto il mondo, l’azienda mira ad avere un impatto positivo sulle persone, sulle comunità e sul pianeta con i suoi strumenti più importanti: la creatività e l’arte. Nel corso degli anni, più di 220 milioni di persone sono state ispirate, in oltre 70 paesi diversi.

Tags: Cirque du Soleilspettacolo
Redazione

Redazione

Leggi anche

"Son Luce e Ombra" dal romanzo di Eliano Cau, de La Casa di Suoni e Racconti. 📷 Carla Erriu
Eventi

Doppio appuntamento per “Significante”, in scena un romanzo di Eliano Cau

di Redazione
16 Marzo 2023
Significante "Caccia Grossa"
Eventi

Stasera “Significante” porta in scena “Caccia Grossa” di Giulio Bechi

di Redazione
12 Marzo 2023
Teatro Circo Maccus
Eventi

Al via il primo Festival Internazionale di Circo Contemporaneo “Circondando 2023”

di Redazione
7 Marzo 2023
Andrea Congia. 📷 Pieppo Arru
Eventi

“Significante”: a Cagliari la storia dei Sardi Giusti tra le Nazioni

di Redazione
4 Marzo 2023
Rapone, Germano Lanzoni ed Eleazaro Rossi
Eventi

“Alguer Comedy”, al Teatro Civico di Alghero torna la rassegna dedicata all’umorismo e alla comicità

di Redazione
3 Marzo 2023
"Memoria del vuoto". 📷 Carla Erriu
Eventi

“Significante”: in scena a Cagliari “Memoria del Vuoto” di Marcello Fois, romanzo che racconta il bandito Samuele Stochino

di Redazione
25 Febbraio 2023
Sassari, rassegna "Astrale": dall'alto i La Plonge, Gianfranco Cossu, Margherita Lavosi e Cristian Ferlito, Vanessa Bissiri
Eventi

A Sassari ritorna la rassegna “Astrale”

di Redazione
20 Febbraio 2023
Il Mare Minore. 📷 Sonia Moreno
Eventi

Alla rassegna “Significante” il concerto narrativo “Il Mare Minore” con Anastasiya Bogach e Andrea Congia

di Redazione
4 Febbraio 2023
Prossimo articolo
📷 Depositphotos

Alghero, aperti i termini per la presentazione delle candidature per la nomina del Garante dei Diritti delle Persone Private della Libertà Personale

I pupazzi di Eugenio Tavolara alla Pinacoteca nazionale di Sassari

Primitivi e modernissimi: i pupazzi di Eugenio Tavolara in mostra alla Pinacoteca Nazionale di Sassari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In