L’attesa dell’estate, i ritmi reggaeton e tropical e la bellissima Catania sullo sfondo sono gli ingredienti che hanno portato al lancio del singolo #Clubparadiso, la prima canzone del collettivo musicale “Club Paradiso”, da cui trae il nome questo brano, lanciato in digital streaming il 7 luglio, e su cui la nuova casa discografica The Vision ha deciso di scommettere. Etichetta che ha nella direzione artistica Lorenzo Fragola, il cantautore vincitore dell’VIII edizione di X Factor. Con Lorenzo ha collaborato in passato come autore suo fratello Giuliano che, insieme a Trebar e Ross Wave hanno dato vita ai “Club Paradiso”.
È proprio Giuliano Fragola a raccontare, entusiasta, come è nato questo gruppo: “La nascita di questo progetto non è completamente casuale, ognuno di noi già scriveva, o faceva freestyle, o aveva addirittura già pubblicato, come nel caso di Trebar, Ross Wave e Lorenzo, poi abbiamo iniziato ad uscire ogni giorno insieme e a chiuderci in studio. All’inizio lo facevamo per divertirci, ma quando tutto ciò ha iniziato a prendere forma, e i nostri amici ad apprezzare sempre di più i nostri brani, abbiamo deciso che era il momento di condividerli con tutti.”
E poi prosegue: “Il nome “Club Paradiso” lo dobbiamo ad una vecchia idea di Lorenzo per un Ep o un album dal genere estivo a cui dare questo nome, poi ha scelto di utilizzarlo per il nostro gruppo e anche per il sound dei primi brani che abbiamo scritto, – svela Giuliano che, nonostante le restrizioni imposte a causa del coronavirus sta comunque riuscendo, insieme agli altri membri del gruppo, a far conoscere ed apprezzare questa canzone – Stiamo già promuovendo il primo singolo girando le radio e facendo qualche evento nel rispetto delle norme. In futuro speriamo sicuramente di poter cantare dal vivo e promuovere anche altre iniziative artistiche e sociali. Non ci poniamo limiti, oggi facciamo musica, domani potremmo occuparci di moda, cinema o altro”.
Come non ci sono limiti per il pubblico a cui intendono rivolgersi: “Viste le nostre origini musicali molto diverse e ora mixate insieme, il target del pubblico penso sia molto ampio, – sostiene Giuliano – c’è chi, come Trebar e Ross, vengono dal freestyle, dal rap e dalla trap, mentre io e mio fratello Lorenzo ci siamo sempre ritrovati in ambiti più pop e del cantautorato, quindi penso che i nostri brani possano piacere dalla famiglia con bambini ai ragazzi della nostra fascia di età“.
La presenza di un artista affermato come Lorenzo Fragola è sicuramente sia fonte di ispirazione che motivo di maggiore responsabilità per Trebar, Ross Wave e, soprattutto, per suo fratello Giuliano che, a questo proposito, dichiara: “Devo dire che ha molti aspetti positivi e molti altri negativi, però il mio rapporto con Lorenzo non è mai cambiato. Il peso della responsabilità c’è sempre stato, penso come per qualsiasi fratello maggiore. Il fatto magari di avere più riflettori puntati mette un po’ in soggezione, ma quello che ho sempre apprezzato di Lore è il fatto che dimostri di essere vero in qualsiasi rapporto, dal fan che chiede la foto ai contatti di lavoro, e di impegnarsi davvero corpo e mente in quello che fa, e per questo è per me un modello da seguire. Ovviamente, il fatto di vivere insieme da un paio di anni ha fatto sí che mi interessassi sempre di più alla musica e all’autorato, e che quotidianamente potessi frequentare diversi studi di registrazione, con musicisti, scrittori e artisti in generale“.
E per il prossimo futuro anticipa: “Già posso fare uno spoiler dell’uscita di un intero EP molto molto presto, improntato sull’estate e sulle sonorità reggaeton. Per ora continueremo il progetto di questi brani, ma in futuro, come dicevo prima, potremmo fare di tutto”. Le ottime premesse ci sono, e non c’è dubbio che con il talento e l’esperienza di Lorenzo Fragola e l’originalità di Giuliano, Trebar e Ross Wave e dei loro stili musicali che si fondono in un mix esplosivo, quest’estate in tanti canteranno e balleranno al ritmo di #Clubparadiso.