fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Pullula” di Sarah Altobello: un inno estivo leggero e divertente

Per l’ex gieffina un brano che si distingue per la sua autenticità, condita da termini tipicamente baresi che ne arricchiscono il carattere

di Redazione
30 Agosto 2023
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
49 1
Sarah Altobello "Pullula"
20
CONDIVISIONI
217
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Pullula”, la hit di questa estate interpretata dalla showgirl Sarah Altobello, ha preso forma all’interno della casa dell’ultima edizione del GFVIP 7, trasportandoci in un vortice di emozioni e riflessioni. Esso incarna il concetto di “pullulare”, l’effervescente susseguirsi di esperienze belle e frizzanti, che costellano la nostra vita.

Ecco quanto riscontra Sarah durante una passeggiate per le caratteristiche strade di Bari: in un’estate intrisa di sole e spensieratezza, “Pullula” è emersa come un raggio di luce musicale, illuminando le strade di Bari con il suo contagioso ritmo e le sue parole briose. Il brano, un vero e proprio distillato di leggerezza e divertentismo, ha sorpreso persino la sua creatrice, la talentuosa Sarah Altobello, che non si aspettava un successo così travolgente.

LEGGI ANCHE

L’Alzheimer Fest sbarca in Sardegna

Albin Lee Meldau feat. Jack Savoretti: “Hold Your Head Up” è un inno all’ottimismo

Tazenda e Francesco Piu all’Eco Festival sull’Isola di Caprera

Nelle pittoresche vie di Bari, una città che profuma di tradizione e modernità, la gente si è riversata fuori dai negozi intonando il famoso ritornello di “Pullula”. Una scena pazzesca, in cui i passanti riconoscevano Sarah Altobello più per la sua coinvolgente canzoncina che per la sua identità di persona. Bambine, mamme e nonne, tutte unite dalla gioia di cantare e ballare a ritmo di “Pullula”.

Il brano ha dimostrato una straordinaria capacità di connessione con il pubblico, grazie al suo tono sgargiante e roboante. Potremmo definirlo un inno di universalità, capace di toccare i cuori di tutte le generazioni.

La canzone si distingue per la sua autenticità, condita da termini tipicamente baresi che ne arricchiscono il carattere. Espressioni come “Pazzeeeeee” e “Cjeeee”, oltre a frasi come “Giusto a gradire”, riverberano i colori e gli aromi linguistici di Bari, legando il brano alle radici della sua terra d’origine. “Pullula” si è diffusa come un’onda contagiosa, diffondendosi in spiaggia, animando le serate nei locali e persino accompagnando le gite in barca.

Il merito di questo trionfo musicale va a chi ha creduto in Sarah Altobello e ha dato vita alla canzone. Tony Toscano, Luigi Mosello e Fabio Mosello (Music Universe a.c.m.) hanno lavorato instancabilmente per produrre un pezzo che ha conquistato i cuori di tutti.

Con “Pullula”, Sarah Altobello dimostra ancora una volta la sua versatilità artistica. Questo è il suo secondo successo prodotto da questo team dietro le quinte, e sebbene non abbia intenzione di intraprendere una carriera da cantante a tempo pieno, si diverte a condividere momenti leggeri e spensierati attraverso la sua musica. Cantare diventa un modo per strappare un sorriso agli altri, per condividere racconti di esperienze, epoche e periodi diversi, come aveva fatto nella sua hit del 2017, “Influencer”. Quest’ultima tracciava un ritratto della società 2.0 e della nostra eterna ricerca di approvazione sui social media.

Con la promessa di ulteriori avventure musicali, Sarah Altobello saluta il suo pubblico, lasciando un sorriso sulla bocca di chi ha ballato e cantato con lei durante questa indimenticabile estate. E così, con la conclusione di questo capitolo, ci apprestiamo ad accogliere con entusiasmo le sorprese che il futuro riserva.

Tags: musicaSarah Altobello
Redazione

Redazione

Leggi anche

Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
Tenore Su Cunzertu de Abbasanta
Eventi

In scena l’edizione autunnale di “Tenore”, costola del Festival Pedras et Sonus

di Redazione
26 Settembre 2023
Raquel Kurpershoek
Eventi

A Quartu Sant’Elena l’anteprima del Premio Andrea Parodi con Raquel Kurpershoek e Giacomo Vardeu

di Redazione
26 Settembre 2023
Lorenzo Pusceddu
Eventi

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
26 Settembre 2023
Yoris Beltran
Eventi

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

di Redazione
26 Settembre 2023
Alessandra Artifoni e Andrea Vassalle
Eventi

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

di Redazione
26 Settembre 2023
Albin Lee Medau e Jack Savoretti
Musica

Albin Lee Meldau feat. Jack Savoretti: “Hold Your Head Up” è un inno all’ottimismo

di Redazione
25 Settembre 2023
Francesca Sassu e Michelangelo Mazza al concerto anteprima della Stagione Lirica 2023 dell’Ente De Carolis
Sassari

Applausi scroscianti per l’anteprima della stagione lirica 2023 dell’Ente De Carolis

di Redazione
24 Settembre 2023
Prossimo articolo
"La via del pepe" Mare e Miniere

Mare e Miniere fa tappa a Ittireddu con “La via del pepe”

Accademia internazionale di musica di Cagliari: lezione di canto con Luciana Serra. 📷 Stefania Loriga

Il concerto dei migliori virtuosi chiude la XXIII Accademia internazionale di musica di Cagliari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In