Suggellerà il cartellone del XXXVIII Festival La Notte dei Poeti organizzato dal CeDAC – stasera (domenica 30 agosto) alle 20 nell’area archeologica di Nora a Pula – l’intrigante “Solo Show” della cantante spagnola Silvia Pérez Cruz, che proporrà un’antologia di brani nati dalla collaborazione con altri artisti e dalla contaminazione tra differenti linguaggi, dove la musica si intreccia con teatro, cinema, danza, pittura, fotografia, poesia.
La cantante e compositrice spagnola – ospite sul palco del Festival di Sanremo 2020, dove ha interpretato “Piazza Grande” di Lucio Dalla insieme a Tosca (dal duetto è stato tratto l’omonimo videoclip) – compare nella colonna sonora di film come “La noche de 12 años”, “Intemperie” e “JOSEP”, ha scritto le musiche di “Grito Pelao” di Rocío Molina e alcuni pezzi per il “Cyrano” con Lluís Homar. L’artista – vincitrice del Premio Goya nel 2012 e nel 2017 rispettivamente con “No Te Puedo Encontrar” e “Ai,ai,ai cerca de tu casa” – ha da poco pubblicato il nuovo album “MA. Live In Tokyo” con Marco Mezquida, a tre anni dal successo di “Vestida de nit”.
Nel suo “Solo Show” Silvia Pérez Cruz canterà le sue canzoni più famose, oltre a raffinate cover – da “Hymne a l’Amour” di Edith Piaf a “Estranha Forma de Vida” di Amália Rodrigues, alla celebre “Cucurrucucú Paloma” e a “Pequeño Vals”.

Silvia Pérez Cruz studia teoria musicale, pianoforte e sassofono contralto alla Scuola Rita Ferrer di Palafrugell. Da adolescente suona il sax in gruppi funk, bossanova e jazz e canta nel coro Nit de Juny, viaggiando in Italia, Ungheria, Francia e Norvegia. A 18 anni si trasferisce a Barcellona, dove studia cajón flamenco, armonia e composizione jazz presso la scuola Taller de Músics, alternando agli studi le lezioni private di sassofono.
Un anno dopo inizia la formazione alla Escola Superior de Música de Catalunya (ESMUC) in canto jazz dove si diplomerà nel 2008.
Nei successivi dieci anni ha cantato in più di dieci gruppi, tutti in stili diversi, dal flamenco alla musica tradizionale catalana, passando dal jazz, dal folk e dalla musica tradizionale sudamericana. Nel 2011 arriva alla fine di questo intenso periodo di studio e inizia a impegnare le sue energie in un percorso artistico e lavorativo più personale.
Ha collaborato con artisti come Hamilton de Holanda, Israel Galván, Joan Manel Serrat, Lluís Llach, Jorge Drexler, Gino Paoli e Rocío Molina, tra molti altri. Il suo ultimo album è Vestida de nit (Universal Music, 2017), grazie al quale ha svolto fortunate tournée in Argentina, Cile, Uruguay, Portogallo, Turchia, Italia e Francia, oltre che in più di trenta città spagnole, con quasi tutto sold out.
Sempre nel 2017 vince il prestigioso premio Goya con la canzone “Ai,ai,ai cerca de tu casa” Nel 2020 è stata annunciata l’uscita del suo nuovo album e a giugno è stato pubblicato il videoclip del duetto con la cantante italiana Tosca, in cui le due artiste interpretano il brano eseguito durante l’edizione 2020 del Festival di Sanremo, “Piazza Grande” di Lucio Dalla.
Per informazioni e prenotazioni: 345 4894565 – 345 9515704 – biglietteria@cedacsardegna.it