fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dal 19 al 30 agosto nell’area archeologica di Nora il XXXVIII Festival “La Notte dei Poeti”

di Redazione
25 Luglio 2020
in Sardegna, Teatro
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
44 3
Festival La Notte dei Poeti 2020

Festival La Notte dei Poeti 2020

18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La XXXVIII edizione del Festival La Notte dei Poeti organizzato dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del Comune di Pula, della Regione Sardegna e del MiBACT e con il contributo della Fondazione di Sardegna si svolgerà dal 19 al 30 agosto nell’area archeologica di Nora: dieci i titoli in cartellone tra ironici e sorprendenti monologhi, dialoghi di dèi ed eroi, moderni riti e avventurosi racconti marini, diari di bordo e fantasticherie su delitti veri o immaginati, conflitti interiori e pagine di storia, con un intrigante finale in musica.

Tra i protagonisti Lella Costa, che il giovedì 20 agosto alle 20 interpreterà “La vedova Socrate”, irresistibile monologo di Franca Valeri, per un omaggio all’attrice milanese che compirà cent’anni a fine luglio; Donatella Finocchiaro con un “giallo” metafisico di Andrea Camilleri, “Il Commissario Collura va in crociera” (sabato 29 agosto alle 20), tra le incursioni musicali di Andrea Gattico e Isabella Ragonese per un affresco del Belpaese attraverso parole e visioni d’autore dedicate alle “Spiagge” (giovedì 27 agosto alle 20), accanto a Francesco Montanari (il “Libanese” di “Romanzo criminale”, Premio Flaiano per “Il cacciatore”), voce narrante di un avvincente e crudele “Processo a Shylock”, in scena venerdì 28 agosto alle 20.

LEGGI ANCHE

“Una Voce con la Natura”: a Sassari nuovo appuntamento con “Primavera a Teatro”

Una pièce a misura di giovanissime e giovanissimi: “Filastrocche’n’Roll” in scena a Cagliari

“Il mare sopra”: Fabio Marceddu presenta il suo romanzo d’esordio

Francesco Montanari

Enrico Bonavera – allievo di Ferruccio Soleri, all’attivo una collaborazione con l’Odin Teatret di Eugenio Barba e un’intensa carriera d’attore – domenica 23 agosto alle 20 interpreta insieme con Barbara Usai “Arlecchin dell’onda” per un approdo nel sud dell’Isola dei Teatridimare di çàjka. L’eclettico attore e cantante Maurizio Rippa (già diretto da artisti come Carmelo Bene, Cristina Pezzoli, Walter Le Moli, Roberto De Simone, Elijah Moshinsky e Antonio Latella) sabato 22 agosto alle 20 proporrà i suoi “Piccoli Funerali” tra ritratti e canzoni sulle note della chitarra di Amedeo Monda mentre Massimiliano Civica e I Sacchi di Sabbia metteranno in scena venerdì 21 agosto alle 20 i “Dialoghi degli dei” di Luciano di Samosata con la loro cifra irriverente e straniante, svelando fragilità e umanissime debolezze dei potenti abitanti dell’Olimpo.

Mercoledì 26 agosto alle 20 ritorna a Nora Rossella Dassu con una riscrittura del suo “Tracce nella città sommersa” per un excursus tra archeologia e storia, memoria e mito. Infine domenica 30 agosto alle 20 chiuderà in bellezza il XXXVIII Festival La Notte dei Poeti la cantante spagnola Silvia Pérez Cruz (Premio Goya nel 2017 con “Ai,ai,ai cerca de tu casa”), che ha duettato con Tosca nella scorsa edizione del Festival di Sanremo, per un’antologia dei suoi pezzi più significativi in un coinvolgente e spettacolare “Solo Show”.

Donatella Finocchiaro. Foto Gianmarco Ghieregato

Il XXXVIII Festival La Notte dei Poeti si svolgerà nel rispetto delle norme e delle distanze di sicurezza – ingresso con prenotazione ai numeri 345 4894565 – 345 9515704.

Biglietti: intero 25 euro – ridotto 22 euro – ridotto residenti a Pula 10 euro.
Abbonamento a 8 spettacoli: intero 165 euro – ridotto 145 euro – ridotto residenti a Pula 60 euro.

Tags: CedacLa Notte dei PoetiNorateatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

Spiaggia di Maria Pia ad Alghero
Alghero

Alghero intensifica la tutela dell’area pinetata urbana di Maria Pia con nuovi divieti e segnaletica

di Redazione
1 Giugno 2023
Telelaser polizia locale Sassari
Sassari

Sicurezza stradale e telelaser: i controlli di velocità arrivano a Caniga e La Landrigga

di Redazione
1 Giugno 2023
Mauro Porcu
Eventi

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

di Redazione
1 Giugno 2023
IT.A.CÀ Quartu
Eventi

Festival “IT.A.CÀ”: Quartu capitale del turismo responsabile in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Un autobus del CTM
Cagliari

“CagliarinBus”: abbonamento annuale scontato del 90% per il trasporto locale a Cagliari

di Redazione
1 Giugno 2023
Giulia Sale "Sacra famiglia", tecnica mista (2006). Mostra Pinacotechi Sassari
Eventi

Riflessioni sull’arte contemporanea: a Sassari “Pinacotechi o delle (s)garbate intrusioni”

di Redazione
1 Giugno 2023
"Petali in Città" Cagliari
Eventi

Cagliari, al via “Petali in Città”

di Redazione
1 Giugno 2023
Martina Berluti
Sassari

Ricordando Martina Berluti: a Tottubella una giornata di sport equestri, musica e solidarietà per sostenere i giovani atleti

di Redazione
1 Giugno 2023
Prossimo articolo
Ippodromo Cagliari

La Società Ippica di Cagliari cerca un impiegato part-time a tempo determinato

Nicoletta Noè, "La Maschera", fuori il nuovo singolo

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1291 condivisioni
    Condividi 516 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    445 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In