fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Al FestArtes | Sulky Jazz 2023 di Sant’Antioco un omaggio a Joe Perrino

Domani in Piazza De Gasperi, una serata speciale per celebrare la musica e augurare pronta guarigione al rocker cagliaritano, attraverso il sound dei Rock In Trio

di Redazione
21 Agosto 2023
in Eventi, Musica, Sardegna
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
259 11
Rock in Trio

Rock in Trio

105
CONDIVISIONI
1.2k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domani a Sant’Antioco in piazza De Gasperi si sarebbe dovuto esibire Joe Perrino. Un grande privilegio per “FestArtes | Sulky Jazz” inserire il suo spettacolo nel cartellone 2023: un artista fortemente voluto sul palco perché rappresentante preferenziale della sezione “rock” che ha contaminato – insieme alle “narrazioni” – un programma da sempre dedicato al jazz.

Joe purtroppo, in seguito ad un grave incidente stradale, non potrà salire sul palcoscenico. “Come direzione del Festival ci siamo interrogati se annullare la data o invece rilanciare, coinvolgendo un gruppo di musicisti sardi, uno dei tantissimi gruppi e rockers isolani che devono tantissimo del loro essere al percorso fatto e tracciato di un grande artista come Joe Perrino”, dichiarano gli organizzatori della rassegna.

LEGGI ANCHE

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

Daniela Pes annuncia il club tour di “Spira”: un viaggio tra arcaico, contemporaneo e futuribile

Calvino in jazz a Barumini

La serata di domani, martedì 22 agosto, sarà pertanto dedicata a Joe Perrino e vedrà on the stage i Rock In trio: quale migliore augurio di pronta guarigione di uno fatto in musica?

Alle 21:30 in piazza De Gasperi, protagonisti sulla scena i Rock in Trio. Il progetto si forma nel 2015 nel sud Sardegna. Sin da subito ha l’ambizione di raccontare in musica la storia del rock negli Stati Uniti e successivamente in Gran Bretagna attraverso la British Invasion. La band è composta da tre elementi: Matteo Cristino (voce e basso), Diego Soddu (chitarra e voce) e William Cuccu (batteria e voce). Un tuffo nel passato attraverso i più grandi successi di artisti come Beatles, Rolling Stones, Creedence, Jimi Hendrix, Queen, Led Zeppelin e altri ancora. Ingresso gratuito.

Il 25 agosto invece si torna in spiaggia, a Cala Sapone, per l’ultima tappa agostana del festival inserita nello spazio Sulky Jazz del cartellone FestArtes 2023. Una tappa particolarmente interessante e attesa, perché porta a Sant’Antioco la Fanfara Station, un ensemble che è una vera viscerale densa e coinvolgente miscela d’arte e d’arti capace di fondere elettronica, suoni del nord Africa del Jazz “classico”.

Fanfara Station (Line Up: Marzouk Mejri voice, percussion, Tunisian winds, loops; Charles Ferris trumpet, trombone, loops; Ghiaccioli e Branzini: electronics and programming) è progetto in trio con looping dal vivo che fonde la forza di un’orchestra di fiati, l’elettronica, i ritmi e i canti del Maghreb. Ispirato dal ricordo della banda del padre di Marzouk, Fanfara Station celebra l’epopea dei popoli Migranti del Mediterraneo, delle culture musicali della diaspora africana e dei flussi che da sempre uniscono il Medio Oriente al Maghreb, all’Europa e alle Americhe.

Un dance party creato dal vivo da soli tre musicisti e due loop station usate per sovra incidere le tracce e manipolare i suoni acustici ed elettronici. Gli strumenti sul palco sono tantissimi: dof, bendir, darbuka che si intrecciano con tromba, trombone, clarinetto, i tre fiati tunisini: nay, mizued e zocra e gli strumenti elettronici quali synth, daw e drum machine. Il “Jalla Jalla tour” nel 2023 porterà la musica di Fanfara Station in più di 15 paesi per un totale di oltre 50 concerti.

Tags: FestArtesmusicaSant’Antioco
Redazione

Redazione

Leggi anche

Pecore. 📷 Davide Ragusa
Sardegna

Blue Tongue, 5 focolai in Ogliastra

di Redazione
29 Settembre 2023
CTM Cagliari
Cagliari

CTM festeggia i 130 anni e preannuncia un futuro elettrico

di Redazione
29 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Zeno, meticcio di Terrier

Campagna adozioni del Canile di Cagliari: Zeno, meticcio di Terrier, cerca una casa

Gegè Telesforo

Gegè Telesforo porta l'anima del blues al festival “Musica sulle Bocche” sull'isola dell'Asinara

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1449 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In