fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Quartucciu la mini rassegna “Music & Fun”

Il 22, 23 e 28 dicembre sul palco della DomusArt: Scarda, Laura Formenti e Carlo Doneddu con Vanessa Bissiri

di Redazione
19 Dicembre 2021
in Cagliari, Eventi, Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
54 4
MUSIC & FUN a Quartucciu
23
CONDIVISIONI
251
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quartucciu impreziosisce il calendario degli eventi natalizi con tre spettacoli di alto profilo. Grazie alla già consolidata collaborazione con l’Amministrazione Comunale, l’Assessorato alla Cultura e il supporto della Pro Loco cittadina la cooperativa Forma e Poesia nel Jazz propone una mini rassegna dal titolo “Music & Fun”. 

Il 22, 23 e 28 dicembre 2021 la DomusArt nel centro cittadino diventa lo spazio ideale per accogliere spettacoli musicali e di cabaret.

LEGGI ANCHE

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

Music & Fun punta i riflettori sulla nuova musica cantautorale e pop italiana, ospitando il 22 dicembre il cantautore Scarda con il “Bomboniere Tour”; il 23 dicembre sarà la nuovissima stand-up comedy al femminile a calcare il palco allestito alla DomusArt, ospitando Laura Formenti direttamente da Roma con “Brava (per essere una pugile)”; infine, il 28 dicembre, spazio nuovamente alla musica con il concerto di due musicisti sardi innamorati del Sud America, Carlo Doneddu e Vanessa Bissiri in “Duotrio live”. Gli spettacoli, tutti ad ingresso gratuito, iniziano alle ore 20:00.

Scarda al secolo Domenico Scardamaglio, nato a Napoli il 16 marzo 1986 – è un cantautore gentile, poetico e con la barba. Nel 2014 pubblica il suo album d’esordio “I piedi sul Cruscotto”. Scrive e firma le title-track del trittico cinematografico “Smetto Quando Voglio”. Calabrese di lunga adozione (Vibo Valentia), nel 2017 firma con la neonata Bianca Dischi che il 19 ottobre 2018 pubblica il suo secondo album “Tormentone”. “Tormentone” diventa anche un lungo tour di oltre 50 date in giro per l’Italia. “Bomboniere”, il suo terzo album, uscito a giugno di quest’anno conferma le grandi capacità espressive e autoriali di uno dei più interessanti nuovi cantautori della musica italiana. Il concerto sarà aperto dal cantautore Modigliani che proporrà alcuni brani tratti dal suo album di debutto “Uno”. 

Laura Formenti racconta così il suo spettacolo: “Partiamo dal finale. Di solito è il pubblico che a fine spettacolo ti dice brava. Questo spettacolo invece comincia dalla coda: se bravo impari a dirtelo tu, da solo, se quello è il punto di partenza cosa c’è alla fine? Alla fine c’è l’inizio: c’è la vita in un paese di 5074 abitanti, la paura di vedere le proprie ginocchia invecchiare, il sesto senso femminile: il senso di colpa, l’avvincente scoperta del sesso sui libri di scienze… Insomma sveglie all’alba, colpi bassi, scale interminabili e un sacco di cazzotti in faccia…. ma almeno con la consapevolezza che sei brava (per essere un pugile).”

Carlo Doneddu e Vanessa Bissiri sono due musicisti sardi che da anni risiedono fra la Sardegna e Barcellona. Entrambi fanno parte di diversi progetti musicali personali legati principalmente al mondo della canzone d’autore e della world music. Duotrio è un duo ma è anche un trio, c’è un terzo integrante silenzioso (ma non troppo) che li ha spinti a frugare tra le loro canzoni preferite, viaggiando soprattutto per il Sud-America attraverso gli omaggi a Marta Gomez, Joan Quintero, Marisa Monte, Caetano Veloso e alcuni brani originali del duo.

Per informazioni e prenotazioni chiamare i numeri 388.3899755 o 347.1340958. L’ingresso è consentito ai soli possessori di Super Green Pass.

Tags: Carlo DonedduLaura FormentimusicaQuartucciuScardastand-up comedyVanessa Bissiri
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
Mauro Palmas e Francesco Medda. 📷 Manuel Putzolu

Martedì e mercoledì a San Sperate si chiude la rassegna “Antas Apertas” con la presentazione di “Meigama”, il disco di Mauro Palmas e Francesco Medda Arrogalla

📷 S'Abba Frisca

“S'Abba Frisca”, a Dorgali il più grande Parco Museo Etnografico della Sardegna

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In