fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Sassari ritorna la rassegna “CD Novità in Città”

Curata da Marcello Cubeddu per la Cooperativa Teatro e/o musica, è nata per presentare con esibizioni live le nuove produzioni discografiche. Si parte domani con il cantautore sassarese Stefano Cossiga e il disco “Mondostrano”

di Redazione
16 Aprile 2023
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
74 1
Da sx Stefano Cossiga, sotto Andrea Andrillo e a dx Luca Usai e Matteo Gazzolo

Da sx Stefano Cossiga, sotto Andrea Andrillo e a dx Luca Usai e Matteo Gazzolo

29
CONDIVISIONI
325
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ritorna al Teatro Verdi di Sassari, dopo il successo dell’edizione invernale, la rassegna “CD Novità in Città” dedicata al mondo della discografia e curata da Marcello Cubeddu per la Cooperativa Teatro e/o Musica.

Ad inaugurare il cartellone, pensato per presentare con esibizioni live le nuove produzioni discografiche, sarà lunedì 17 aprile il cantautore sassarese Stefano Cossiga che, dopo il precedente “Moltitudine” (2016) pubblica il secondo disco solista autoprodotto “Mondostrano” (2023), composto di sette brani originali che hanno come filo conduttore uno sguardo introspettivo sul mondo. Cossiga autore di tutti i brani (voce solista, chitarre, armonica e in alcuni brani pianoforte e basso), si è avvalso per la realizzazione del disco della collaborazione di Gavino Riva al basso, Fabrizio Cherubini alla batteria e percussioni e del contributo vocale di Daniela Cossiga. Il missaggio di Gianluca Gadau ha dato al progetto compattezza e armonia sonora. La foto di copertina è di Angela Piras, mentre l’interno e il retro sono di Marcello Tola.

LEGGI ANCHE

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

5 motivi per prendere casa a Sassari

Il secondo appuntamento (martedì 18 aprile) della rassegna presenta il progetto “In Cammino si aggiusta il Carro” di e con Luca Usai, autore e cantastorie e Matteo Gazzolo attore e scrittore. “Come giullari di Dio, – si legge nella presentazione – ispirati in libere girandole di musica e parole, come un tempo, in canti di spiritualità, senza mai sapere cosa accadrà, insieme, solo per Amore”. Luca Usai scrive, suona e canta brani originali per cuore, voce e chitarra che pubblica nei dischi e on line, Matteo Gazzolo scrive libri e recita suoni-diversi. Insieme si propongono in questo incontro un opus letterario-musicale in divenire dove entrambi si donano e si passano il testimone presentando le loro ultime opere e produzioni dal vivo: il disco in formato USB vinyl card “Qui ed Ora” e il libro “La Vita Continua”, 14 racconti sul karma.

A chiudere la rassegna sarà sabato 6 maggio “Bella Cantendi” nuovo disco del cantautore cagliaritano Andrea Andrillo scritto per ricordare Andrea, una ragazza trans colombiana barbaramente uccisa a bastonate a Roma. Alla produzione hanno partecipato diversi musicisti ed artisti. Per la parte musicale la Brigata Stirner, Giacomo Deiana e Carmelo Pipitone. La copertina è della fotografa Sassarese Alessandra Garau e l’artwork interno al disco è del regista Giovanni Coda.

“Questo disco – dice Andrillo – è un contributo trasversale ad una lotta di civiltà per un mondo più inclusivo, un tributo alla memoria di chi non c’è più, ma è anche un inno contorto, oscuro e dolente, ma senza compromessi, al coraggio e alla dignità di chi, invece, ancora c’è e prosegue la lotta”. 

Tutti i concerti inizieranno alle 21:00. Prevendita ed informazioni Teatro Verdi: 079/236121 e teatroeomusica.it.

Tags: Cooperativa Teatro e/o MusicaGabriele MasalamusicaSassariTeatro Verdi
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

di Redazione
29 Maggio 2023
Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
La Pelosa app prenotazione
Sassari

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

di Redazione
29 Maggio 2023
Cattedrale di San Nicola a Sassari. 📷 Depositphotos
Itinerari

5 motivi per prendere casa a Sassari

di Redazione
29 Maggio 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

di Redazione
29 Maggio 2023
Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Kira

Cagliari, nuovo appuntamento con la campagna di sensibilizzazione delle adozioni al Canile Comunale

Cucciolo bulldog francese. 📷 Depositphotos

Pet Economy: il mercato degli animali domestici in forte crescita

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In