fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il canto degli uccelli si fa concerto: Insulæ Lab presenta “AES”

Un progetto originale di un sestetto unico, con Daniele D’Agaro, Enrico Terragnoli, Luigi Vitale, Valeria Sturba, Camillo Prosdocimo e Alan “Gunga” Purves, in scena a Berchidda il 15 settembre

di Redazione
14 Settembre 2023
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
47 2
Insulae Lab, progetto "AES"

Il progetto "AES"

19
CONDIVISIONI
211
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il viaggio nella musica Mediterranea e del Mediterraneo lungo lo scorrere del progetto Insulae Lab continua. Continua lungo i sentieri di questa seconda annata d’arte condivisa e vita intrecciata, vissuta. Continua il viaggio, accompagnato stavolta da un melodico cantare d’uccelli. Cantare che con “AES” (progetto originale Insulae Lab) si fa straordinario concerto. 

Accade questo lungo la rotta tracciata dal direttore artistico Paolo Fresu. Accadrà a Berchidda venerdì 15 settembre alle 21:00 negli spazi del Teatro Santa Croce di piazza del Popolo. Una nuova produzione originale immersa nel granito del Logudoro e nella musica che li pervade e caratterizza, oltre che nel bacino del mare che li circonda. Donne e uomini pronti ad incontrarsi e raccontarsi alla gente di Berchidda, dell’intera Sardegna, delle terre bagnate dal mare Mediterraneo.

LEGGI ANCHE

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

L’Alzheimer Fest sbarca in Sardegna

Albin Lee Meldau feat. Jack Savoretti: “Hold Your Head Up” è un inno all’ottimismo

Il canto degli uccelli si fa concerto, s’è detto. “Ae” in sardo logudorese significa uccello, ma è parola che richiama all’aquila, il re degli uccelli. “AES” diventa così la denominazione di questo insolito e curioso progetto originale. Un sestetto unico nel suo genere: strumenti in legno, una sonorità densa ricca e profonda che si esprime in una ampia tavolozza di sfumature di colore. Protagonista? Il canto degli uccelli, ricreato da un artista che ne fa colonna sonora d’una storia primordiale.  Protagonisti sul palco Daniele D’Agaro (clarinetti), Enrico Terragnoli (chitarra, banjo & elettronica), Luigi Vitale (vibrafono, marimba, balafon, kalimba e percussioni), Valeria Sturba (voce, violino, theremin e elettronica), Camillo Prosdocimo (chioccolatore: imitatore del canto degli uccelli), e Alan “Gunga” Purves (percussioni e congegni sonori).

Un’idea che si sviluppa nell’arco di 24 ore con l’allodola messaggera del nuovo giorno, il tordo bottaccio virtuoso del canto e imitatore di altri uccelli, il merlo che apre all’imbrunire, l’usignolo cantore dell’amore dei poeti e infine la civetta, associata alla potenza primordiale delle energie sotterranee. Canti imitati alla perfezione dal chioccolatore Camillo Prosdocimo che nel corso dello spettacolo interagisce improvvisando con il gruppo strumentale. Daniele D’Agaro ha trascritto le frasi ritmico-melodiche legate al canto dei vari uccelli, costruito dei modelli ad essi correlati e scritto una serie di composizioni dove i canti imitati di Camillo si fondono con le parti strumentali. 

Ingresso al singolo concerto €10 euro, abbonamenti a 5 concerti €40 e a 10 concerti €70. Chiunque già in possesso di un abbonamento può utilizzarlo per lo spettacolo AES. È possibile acquistare i ticket in prevendita sul circuito Ticketmaster. Informazioni e prenotazioni al 342/6476726, anche WhatsApp.

Tags: BerchiddaInsulae Labmusica
Redazione

Redazione

Leggi anche

Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Handball Cup In Rosa 2023

“Handball Cup In Rosa”, la Raimond Ego pronta per la seconda edizione

Marina Café Noir 2023

“Officine di libertà”: il Marina Caffè Noir torna a Cagliari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In