Domani, martedì 13 giugno, alle 21:30 nel rinnovato piazzale interno del Conservatorio “G.P. da Palestrina” di Cagliari, in piazza Porrino 1, avrà luogo il secondo appuntamento dell’edizione 2023 di “Notturni Contemporanei”, rassegna musicale firmata dal Conservatorio di Musica di Cagliari in collaborazione col Conservatorio di Musica “Luigi Canepa” di Sassari e la Scuola Civica “Antonietta Chironi” di Nuoro.
Carlotta Cara, allieva del Conservatorio di Cagliari, eseguirà al pianoforte Preludio e Fuga dal Clavicembalo ben temperato (vol 1) di Johann Sebastian Bach e Sonata KW 332 di Wolfgang Amadeus Mozart.
A seguire, il trio formato da Rossella Sanna (violino), Alessia Sassu (violoncello) e Francesco Miscera (pianoforte) proporrà il Trio in La minore op.144 di Johannes Brahms e, in prima esecuzione assoluta, Guardo del giovane Federico Donaera.
Anche quest’anno “Notturni Contemporanei” propone la formula del ciclo di incontri musicali – ben 19 tra il 5 giugno e il 29 luglio – in programma non solo nelle consuete sedi di Cagliari e Sassari, ma anche a Nuoro (il 5, 12 e 19 luglio) e ad Alghero.
Come da tradizione ormai consolidata, nel corso di ogni serata verranno proposti al pubblico, oltre a musiche dal repertorio dei più celebri musicisti di ogni epoca, brani in prima esecuzione assoluta, opera dei giovani allievi e allieve degli Enti musicali coinvolti.
Gli stessi autori, in apertura, introdurranno le proprie musiche con una breve presentazione.
Prezzo del biglietto per i concerti di Cagliari €5.