fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

È uscita la colonna sonora della terza stagione de “La porta rossa” in onda da oggi su Rai 2

Il compositore Stefano Lentini firma le musiche della serie tv con Lino Guanciale e Gabriella Pession prodotta da Rai Fiction e distribuita da StudioCanal in 130 paesi

di Redazione
11 Gennaio 2023
in Cinema & Serie TV, Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
64 1
Stefano Lentini - La porta rossa
25
CONDIVISIONI
283
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da oggi, in occasione della messa in onda in prima serata su RAI 2, è disponibile in tutti i digital store la colonna sonora della terza ed ultima stagione della serie tv “La porta rossa”, l’opera del compositore Stefano Lentini.

La colonna sonora, nominata Best Soundtrack e Best Song For Film al Festival Internazionale di Musica da Film FIMUCITÉ ha ricevuto riconoscimenti straordinari da pubblico e critica. Il regista cinese Wong Kar-wai (In The Mood fo Love, Happy Togheter, 2046) ha scelto la Suite in C minor, come colonna sonora del corto “Self 05” prodotto per la casa di moda francese Yves Saint Laurent, presentato allo Yuz Museum di Shanghai.

LEGGI ANCHE

“Change”: l’audace evoluzione musicale di CATT

Un omaggio al cantautorato italiano: “Maggio” è il nuovo EP di Antonio Maggio

“Vorrei bastasse” è il nuovo disco di Giovanni Baglioni

La sigla della serie tv, la canzone “It’s Not Impossible” scritta da Stefano Lentini e dal cantautore inglese Charlie Winston, è rimasta in classifica per 10 settimane su iTunes tra le colonne sonore più ascoltate in Italia accanto a “A Star Is Born” e “La-La Land”.

La collaborazione con Charlie Winston è proseguita nel suo ultimo album “As I Am” in cui Stefano Lentini ha curato la realizzazione delle orchestrazioni sinfoniche.

La colonna sonora de “La porta rossa” è stata realizzata in Italia e Inghilterra: le prime due stagioni registrate a Roma e Torino con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e mixate a Londra dal tre volte vincitore di Grammy Award Geoff Foster (Pirati dei Caraibi, Ray, Inception); la terza stagione, registrata in Italia con l’Orchestra di Roma.

Nell’album è inclusa la celebre rivisitazione di Stefano Lentini del 2° Movimento della Sinfonia n. 7 di L. VAN BEETHOVEN.Il brano è uno dei leitmotiv della serie: conclude ciascun episodio assieme alla voce narrante del protagonista Cagliostro (Lino Guanciale): un lavoro raffinato e audace che viene qui pubblicato nella versione Ri-Masterizzata dal compositore.

La storia de “La porta rossa” è incentrata sull’omicidio del commissario Leonardo Cagliostro che dopo la sua morte non può, per ragioni misteriose, oltrepassare la porta che lo condurrebbe nell’aldilà. Rimanere tra i vivi lo obbligherà ad assistere a tutti gli eventi dei vivi senza però potervi interagire, finché non scoprirà che solo Vanessa Rosic (Valentina Romani) è in grado di vederlo. Nella terza stagione accadranno eventi sensazionali nella “vita” di Cagliostro e delle sue due famiglie, quella con la figlia e la moglie Anna Meyer (Gabriella Pession), e quella del commissariato e dei suoi colleghi.

Stefano Lentini, compositore romano, classe 1974. Noto per la sua produzione per cinema e serie tv, ha collaborato alle musiche del film candidato a due Premi Oscar “The Grandmaster” diretto da Wong Kar-Wai. Ha firmato più di quaranta colonne sonore tra cui “Mare Fuori Se01/02/03” (Rai/Netflix) e “Studio Battaglia” (BBC/RAI).

Ha collaborato con Sophie Hunger, Charlie Winston, Raiz, collezionando con le sue colonne sonore oltre 30 milioni di visualizzazioni su Spotify e YouTube. È l’unico compositore Italiano rappresentato a Hollywood da The Gorfaine/Schwartz Agency insieme a nomi del calibro di John Williams e Alan Silvestri.

Inizia a suonare da bambino una chitarra costruita con le ante di un vecchio armadio dal nonno falegname. Studia liuto rinascimentale e flauto, appassionato di musica barocca, folk, musica etnica, prog e con una laurea in Antropologia Culturale, è da sempre interessato al crossover di generi. Con la sua musica crea interazioni inattese con l’universo sonoro sinfonico nelle canzoni come nelle rivisitazioni classiche. La sua musica è stata descritta in molti modi, eclettica, alternativa, intima, appassionata; la rivista Rolling Stones l’ha definita “un viaggio attraverso la psiche umana”.

Tags: La porta rossamusicaRai2serie tvStefano Lentini
Redazione

Redazione

Leggi anche

CATT "Change". Artwork Michèl M. Almeida
Musica

“Change”: l’audace evoluzione musicale di CATT

di Redazione
26 Marzo 2023
Antonio Maggio "Maggio"
Musica

Un omaggio al cantautorato italiano: “Maggio” è il nuovo EP di Antonio Maggio

di Redazione
26 Marzo 2023
Giovanni Baglioni "Vorrei Bastasse"
Musica

“Vorrei bastasse” è il nuovo disco di Giovanni Baglioni

di Redazione
25 Marzo 2023
Corrado Lepore e Fabio Centanni
Eventi

Domani un nuovo appuntamento con i “Concerti dei Docenti del Conservatorio”

di Redazione
25 Marzo 2023
Will "Cinque giorni"
Musica

Dopo il grande successo del duetto con Michele Zarrillo all’ultimo Sanremo arriva “Cinque giorni” nella speciale versione di Will

di Redazione
25 Marzo 2023
Enrico Ruggeri Porto Torres
Eventi

Pasquetta a Porto Torres, il concerto di Enrico Ruggeri chiuderà una due giorni di eventi dedicati all’Asinara

di Redazione
24 Marzo 2023
Grazia Di Michele "Dalle parti del cuore"
Musica

“Dalle parti del cuore”, Grazia Di Michele a sorpresa torna con una struggente ballata romantica

di Redazione
24 Marzo 2023
Hermetic Brotherhood of Lux-Or
Eventi

Domani a Sassari quinto appuntamento con la rassegna “Specchio del fuoco che tutti agogniamo”

di Redazione
24 Marzo 2023
Prossimo articolo
Spesa Gluten Free. 📷 Depositphotos

Celiachia: nasce a Cagliari la nuova AIC Sardegna, l’associazione che rappresenta i pazienti e le famiglie

Un momento della conferenza stampa nuovo direttore artistico De Carolis

Il baritono sassarese Alberto Gazale è il nuovo direttore artistico dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In