“Ninna Oh” è il nuovo singolo della rivelazione del pop Numb, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali con la distribuzione di Altafonte Italia, la produzione di Voluptyk, dietro ai progetti di Morad e Shekerando, e il mix e il master di Frankindeed che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Blanco, Capo Plaza e Sfera Ebbasta.
Su una base martellante di chiaro stampo electro-pop l’artista ci racconta il suo desiderio di trasformare i sogni in realtà e di vivere un quotidiano fatto di esperienze spericolate. Questa sua volontà però è contrastata da una certa immobilità: mentre la vita scorre, inerme resta fermo a guardare. Nella canzone diversi personaggi ruotano intorno al protagonista che, come un moderno James Dean, propone un modello di vita in cui il carpe diem la fa da padrone e in cui i rapporti sentimentali sono dominati da continui tira e molla funzionali a tenersi stretta la ragazza che ci interessa.
La notte è l’arco temporale prediletto con le luci di un locale e la camera da letto come location delle peripezie di un’artista che sprona l’ascoltatore a fare casino ed esagerare. L’invito alla trasgressione è prima di tutto rivolto a se stesso in quanto i suoi sono solo propositi. Infatti, Numb più volte nel testo sottolinea che fumare e nascondersi sono le soluzioni che mette in atto al posto di correre rischi, come vorrebbe il suo inconscio.
Numb, all’anagrafe Umberto Pretto, 22 anni, è un’artista con una passione innata per la musica. Muove i suoi primi passi nella scena musicale con il rap spostandosi successivamente al pop perché come spiega l’artista “è ciò che mi fa sentire più vivo cantando pop, è ciò che dà valore alla mia voce e questo mi fa andare a mille e con tanta voglia di fare”. Dopo una prima esperienza artistica con lo pseudonimo Lil Random e aver collaborato con Mambolosco in Notte da leoni, brano che ha superato mezzo milione di stream, Numb sta portando avanti un progetto discografico che sta riscuotendo visibilità e consenso, come testimoniano i singoli “Bello” e “Fa ancora male”, pubblicati nel 2021 e che hanno superato i 200 mila stream su Spotify. Ninna Oh è stato anticipato da “Droga preferita”, rilasciata lo scorso ottobre.