fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cooperativa Teatro e/o Musica: è partita a Sassari la rassegna “Versioni femminili”

Claudia Crabuzza protagonista della prima serata della kermesse. Rita Casiddu e Silvia Pilia le prossime in scena il 12 e il 19 dicembre alle 20:30 nella Sala Concerti del Teatro Verdi

di Federico Murzi
7 Dicembre 2022
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
61 3
Claudia Crabuzza

Claudia Crabuzza

25
CONDIVISIONI
277
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È partita lo scorso 5 dicembre la rassegna “Versioni femminili”, organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica con la partecipazione di tre numi tutelari della musica isolana: Claudia Crabuzza, Rita Casiddu e Silvia Pilia si cimentano nell’omaggio a tre grandi artiste: Violeta Parra, Mina e Gabriella Ferri. Dal Sud America all’Italia, dal bel canto alla tradizione popolare per una rassegna cominciata nel migliore dei modi e che fin da subito si è preannunciata estremamente appassionante.

La kermesse si svolge nel salotto della Sala Concerti del Teatro Verdi di Sassari. Crabuzza, compositrice e cantante algherese (vincitrice della targa Tenco nel 2016 con l’album “Com un soldat” per la migliore opera in dialetto e lingue minoritarie), ha presentato il suo spettacolo “Difesa di Violeta Parra”. Il concerto è un tributo alla cantautrice cilena celebre per la sua opera di recupero delle tradizioni del Cile e per la sua protesta sociale. L’esibizione trova la sua cifra stilistica nella commistione fra musica e parole — quelle di Violeta Parra, ma anche del fratello Nicanor. Poeta, matematico e fisico, considerato uno dei massimi esponenti della poesia cilena, Nicanor Parra ha scritto fra le altre opere “Defensa de Violeta” in onore alla sorella e al suo mai troppo riconosciuto lavoro di ricerca nel patrimonio culturale del Cile. Gli adattamenti dei brani in italiano sono a cura della stessa Claudia Crabuzza.

LEGGI ANCHE

Muay Thai: Michela Demontis si conferma campionessa italiana

“Pasquetta nel Borgo”: ad Aggius tra trekking, cultura e musica dal vivo

Anche il sassofonista Roberto Ottaviano tra i protagonisti del 36° Time in Jazz

Rita Casiddu
Silvia Pilia

Il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 12 dicembre alle 20:30. Rita Casiddu, accompagnata da un ensemble d’eccezione, omaggerà una delle più grandi voci della popular music italiana. “Mina ritratta in bianco e nero” è il titolo dello spettacolo che prende le mosse dal vasto repertorio della cantante cremonese, che attingeva dalle composizioni di grandi nomi come Modugno, Tenco, Serrat e altri. Il tutto spingendosi fra le trame del jazz, della fusion e del tango (solo per citare alcune delle tessiture armoniche che andremo a sentire), nelle corde vocali di Rita Casiddu e nelle mani di musicisti del calibro di Lorenzo Sabattini (basso), Simone Sassu (pianoforte) e Jacopo Careddu (batteria).

Silvia Pilia chiuderà la rassegna il 19 dicembre (sempre alle 20:30) con un omaggio a Gabriella Ferri. “Fior de limone” è il nome dello show nel quale la cantante sarda sarà accompagnata da Angela Colombino (chitarra e voce) e Carlo Doneddu (chitarra). Il concerto renderà tributo alla carismatica cantautrice e attrice romana: «una occasione di incontro con l’artista ed il suo mondo, senza nessuna presunzione, ma piuttosto un’esperienza circolare, uno “spazio-tempo” in cui ognuno si possa sentire protagonista».

Stefano Mancini, direttore artistico della Cooperativa Teatro e/o Musica, ha sottolineato l’importanza di una proposta artistica così eterogenea: «Lo spazio salottiero si presta bene ad iniziative concertistiche in acustico con ospiti di vari generi. Dopo il recente successo degli appuntamenti “Meraviglie musicali degli impressionisti” ci piace ora dare ancora spazio ai talenti del nostro territorio. (…) Esperienze diverse ma significative di una realtà musicale che testimonia che l’importante versione femminile del canto unisce talenti unici».

Tags: Claudia CrabuzzamusicaRita CasidduSassariSilvia PiliaTeatro Verdi
Federico Murzi

Federico Murzi

Classe 1989, esce abbastanza illeso dall’infanzia e approda alla cosiddetta età della ragione relativamente indenne grazie anche ai R.e.m. Attualmente scrive di musica per Sa Scena e per S&H. Ha studiato Editoria e Produzione Musicale all’Iulm di Milano. Accumula compulsivamente libri e album, con buona pace di chi gli sta intorno.

Leggi anche

Michela Demontis
Altri Sport

Muay Thai: Michela Demontis si conferma campionessa italiana

di Redazione
27 Marzo 2023
Geppi Cucciari "Perfetta"
Eventi

“Perfetta”: ad Alghero il monologo di Geppi Cucciari sulle sfumature della vita femminile

di Redazione
27 Marzo 2023
Roberto Ottaviano e Rob Luft (📷 Dave Stapleton)
Eventi

Anche il sassofonista Roberto Ottaviano tra i protagonisti del 36° Time in Jazz

di Redazione
27 Marzo 2023
Davide Pizzo e Filippo Piredda vincono il Premio “Matteo Sanna”
Sassari

Due studenti del Conservatorio di Cagliari vincono il Premio “Matteo Sanna” con un’emozionante performance di Brahms e Bridge

di Redazione
27 Marzo 2023
“Boston Marriage”. 📷 Serena Pea
Eventi

Donne allo specchio: a Sassari e Cagliari la brillante commedia “Boston Marriage” di David Mamet

di Redazione
27 Marzo 2023
Dinamo Lab vs Santo Stefano. 📷 Dinamo Basket
Basket

Basket in carrozzina: Santo Stefano vince la Coppa Italia grazie ad uno straordinario Giaretti

di Redazione
27 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Beatrice Cirronis | Dinamo Basket
Basket

La Dinamo Women cede contro Schio ma chiude la regular season al 4° posto

di Redazione
26 Marzo 2023
📷 Beatrice Cirronis | Torres Femminile
Calcio

La Lazio Women domina contro la Torres Femminile nel ventiduesimo turno di Serie B

di Redazione
26 Marzo 2023
Prossimo articolo
Angelo Mundula, Maria Carta e Salvatore Mannuzzu

XV Premio Letterario Internazionale Città di Sassari, sabato la premiazione dei vincitori

“Oh, my Gad!”. 📷 Laura Farneti

Dal 9 al 13 dicembre a Paulilatino “Ribalte – nuove prospettive della scena contemporanea”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1226 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1543 condivisioni
    Condividi 617 Tweet 386
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In