fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

XV Premio Letterario Internazionale Città di Sassari, sabato la premiazione dei vincitori

La cerimonia si terrà alle 10:00 presso la Sala Sassu del Conservatorio Luigi Canepa

di Redazione
7 Dicembre 2022
in Cultura, Eventi, Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
109 5
Angelo Mundula, Maria Carta e Salvatore Mannuzzu

Angelo Mundula, Maria Carta e Salvatore Mannuzzu

44
CONDIVISIONI
494
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il PLICS, Premio Letterario Internazionale Città di Sassari, è alla XV edizione e si conferma come uno dei progetti più importanti e qualitativi del Festival Internazionale organizzato dal Progetto Ottobre in Poesia.

Il Premio Letterario che porta il nome della città quest’anno vedrà protagonisti ancora una volta tantissimi studenti che faranno da giudici, performer, artisti, affianco alla giuria tecnica specializzata.

LEGGI ANCHE

Muay Thai: Michela Demontis si conferma campionessa italiana

Due studenti del Conservatorio di Cagliari vincono il Premio “Matteo Sanna” con un’emozionante performance di Brahms e Bridge

Donne allo specchio: a Sassari e Cagliari la brillante commedia “Boston Marriage” di David Mamet

15 anni di poesia, di progetti culturali che partendo da Sassari hanno coinvolto decine di comuni sardi e nazionali, con centinaia di poeti protagonisti di una delle manifestazioni del settore più originali. Un archivio di oltre 2000 volumi, 12000 poesie e 600 racconti.

La giuria ha decretato i finalisti delle 4 sezioni: “Edito poesia” intitolato ad Angelo Mundula, “Inedito poesia” intitolato Maria Carta, “Narrativa” intitolato a Salvatore Mannuzzu, “Filastrocche per bambini”, con un lavoro durato circa quattro mesi, necessari per valutare l’enorme mole di materiale pervenuta da tutta la Sardegna, da ogni regione d’Italia, da Svizzera, Francia, Scozia, Germania, Australia.

Il 10 dicembre dalle 10:00 presso la Sala Sassu del Conservatorio Luigi Canepa, si svolgerà la cerimonia di premiazione, aperta al pubblico e ad ingresso libero.

Questi tutti i vincitori e segnalati nelle varie sezioni del premio da parte della Giuria Tecnica: Giuseppe Serpillo, Elisabetta Poeta, Pascal Cordara, Cele Fois, Marcella Fiori, Caterina Ortu, Gabriele Tanda, Carlo Valle, Giorgio Demuru. Coordinamento: Leonardo Omar Onida.

Edito Poesia – Premio Angelo Mundula

  • Requiem per una giraffa, Marina Della Bella
  • A land in the sun, Lino Concas

Menzioni:

  • Quasi madre, Rita Pacilio
  • Aoristo, Virgilio Atz
  • Alba, Carlo Beneducci

Inedito Poesia – Premio Maria Carta       

  • Beranu, Eliano Cau
  • E nella guerra muore anche la morte, Gabriele Barghetti
  • Il tempo dei sorrisi, Benedetto Maggio

Menzioni:

  • Assoluto, Bogdan Groza
  • Che cosa manca, Bimona Incollu
  • Non sarà un addio, Alberto Pedrazzini
  • S’invecchia, Antonio Corona

Narrativa – Premio Salvatore Mannuzzu                         

  • La promessa di esserci, Edoardo Mantega
  • L’ultima risata, Danilo Cannizzaro

Menzioni:

  • Il museo dei timorati, Emanuele Rizzi

Filastrocche per bambini   

  • Il druccio cappuccio, Vincenzo Sotgiu

Tutte le opere finaliste di ciascuna sezione sono ancora in gara per lo speciale Premio Giuria Scuole, a prescindere dal giudizio dato dalla giuria tecnica. Gli studenti saranno i veri protagonisti il 10 dicembre, pronti a decretare i “loro” vincitori di ciascuna sezione.

Il progetto poetico di cui fa parte il PLICS, prevede dalla seconda edizione il coinvolgimento degli studenti di alcuni istituti superiori che, coordinati dai loro insegnanti, lavorano come “speciale giuria scuole” valutando in maniera autonoma le opere finaliste e decretando i loro vincitori per ciascuna sezione.

Ogni anno il lavoro appassionante dei ragazzi conferma l’importanza culturale e pedagogica di questo progetto poetico. Queste le scuole protagoniste come giurate 2022: Liceo Azuni di Sassari, Liceo Segni di Ozieri, Scuola Elementare di Cargeghe.

Tags: culturapoesiaSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Michela Demontis
Altri Sport

Muay Thai: Michela Demontis si conferma campionessa italiana

di Redazione
27 Marzo 2023
Geppi Cucciari "Perfetta"
Eventi

“Perfetta”: ad Alghero il monologo di Geppi Cucciari sulle sfumature della vita femminile

di Redazione
27 Marzo 2023
Museo Ferroviario Sardo: Banco DCO Chilivani
Itinerari

Memoria su rotaie: il Museo Ferroviario Sardo di Cagliari

di Chiara Medinas
27 Marzo 2023
Roberto Ottaviano e Rob Luft (📷 Dave Stapleton)
Eventi

Anche il sassofonista Roberto Ottaviano tra i protagonisti del 36° Time in Jazz

di Redazione
27 Marzo 2023
Davide Pizzo e Filippo Piredda vincono il Premio “Matteo Sanna”
Sassari

Due studenti del Conservatorio di Cagliari vincono il Premio “Matteo Sanna” con un’emozionante performance di Brahms e Bridge

di Redazione
27 Marzo 2023
“Boston Marriage”. 📷 Serena Pea
Eventi

Donne allo specchio: a Sassari e Cagliari la brillante commedia “Boston Marriage” di David Mamet

di Redazione
27 Marzo 2023
Dinamo Lab vs Santo Stefano. 📷 Dinamo Basket
Basket

Basket in carrozzina: Santo Stefano vince la Coppa Italia grazie ad uno straordinario Giaretti

di Redazione
27 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Beatrice Cirronis | Dinamo Basket
Basket

La Dinamo Women cede contro Schio ma chiude la regular season al 4° posto

di Redazione
26 Marzo 2023
Prossimo articolo
“Oh, my Gad!”. 📷 Laura Farneti

Dal 9 al 13 dicembre a Paulilatino “Ribalte – nuove prospettive della scena contemporanea”

"Puliamo il Mondo" a Sorso

“Puliamo il Mondo” ha fatto tappa a Sorso

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1226 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1543 condivisioni
    Condividi 617 Tweet 386
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In