I più adulti non possono non ricordare i loro successi che tra gli anni ’70 e i primi anni ’80 hanno scalato le classifiche mondiali della musica popolare. I più giovani hanno imparato a conoscere tutte le loro principali hit dal 1999 in poi grazie al successo planetario del musical inglese “Mamma Mia!”, di cui sono state la colonna sonora, e, nel 2008, grazie alla sua versione cinematografica sempre dal titolo “Mamma Mia!”, con protagonista la famosissima attrice americana Meryl Streep, di cui poi nel 2018 è uscito il sequel “Mamma Mia! Ci risiamo”.
Stiamo parlando degli ABBA, il famosissimo gruppo musicale svedese fondato a Stoccolma nel 1972 e composto da Agnetha Fältskog, Björn Ulvaeus, Benny Andersson e Anni-Frid Lyngstad. “ABBA” era proprio l’acronimo costituito dalle iniziali dei quattro nomi dei membri, due uomini e due donne, due coppie anche nella vita, che sono stati in cima alle classifiche dal 1974, con la vittoria dell’Eurovision Song Contest di quell’anno grazie al brano “Waterloo”, al dicembre del 1982 quando fecero la loro ultima esibizione. Il ritiro della band fu causato sia dalla fine del matrimonio, nel frattempo, di entrambe le coppie e sia dal desiderio dei componenti di emergere singolarmente ed intraprendere una propria strada.
In circa dieci anni, gli ABBA hanno lanciato canzoni che sono entrate nella storia, “Mamma mia”, “S.O.S.”, “Dancing Queen” e “Money, Money, Money”, arrivando a vendere oltre 400 milioni di dischi in tutto il mondo. Dopo tantissimi anni, nel 2018, avevano annunciato l’intenzione di tornare in scena e di voler incidere due nuovi brani, progetto poi rimandato.
Ora, dopo 40 anni di silenzio e dopo alcuni indizi circolati in rete, come le parole espresse da uno dei membri, Björn Ulvaeus, lo scorso maggio: “Quest’anno ci sarà della nuova musica, questo è certo”, e le indiscrezioni trapelate dal Sun, il ritorno degli ABBA è stato annunciato con certezza dalla BBC. Per l’occasione gli ABBA hanno anche concluso un accordo con la piattaforma cinese Tik Tok che sarà per loro un canale molto importante per diffondere i loro nuovi progetti.
Sul loro nuovo sito internet abbavoyage.com e sui loro profili social @abbavoyage, pochi giorni fa avevano svelato a tutti i fan che avrebbero annunciato il loro ritorno il 2 settembre 2021, alle ore 17:45 (18:45 ora italiana), scrivendo inoltre: “Grazie per l’attesa, il viaggio sta per cominciare”. Promessa mantenuta.
In una diretta live sul loro canale YouTube, seguita da oltre 230mila spettatori, il gruppo svedese ha presentato al mondo il progetto “Voyage”. In anteprima, mentre scorrevano sullo schermo immagini di repertorio e immagini delle nuove registrazioni in studio, il pubblico ha potuto ascoltare due nuovi brani, “I Still Have Faith In You” e “Don’t shut me down”. Gli ultimi erano stati quelli tratti dall’album “The Visitors” del 1981. Il gruppo ha inoltre fatto ufficialmente sapere che il 5 novembre di quest’anno uscirà un nuovo album di canzoni inedite, “Voyage”, registrato da tutti e quattro i componenti a Stoccolma.
L’ultima novità sensazionale è quella di un tour digitale, dal nome “ABBA Voyage”, che prenderà il via il 27 maggio 2022 alla “ABBA Arena”, costruita appositamente per l’occasione al Queen Elizabeth Olympic Park di Londra e che potrà ospitare fino a 3000 persone. Ci saranno anche gli “ABBA-tars”, ossia i loro avatar, ologrammi che li riprodurranno sul palco con l’aspetto che avevano negli anni ’70 e ’80 e che canteranno e dialogheranno con il pubblico. L’atteso show, della durata di un’ora e mezza, avrà in scaletta 22 canzoni, tra le quali i più grandi successi degli ABBA ed alcuni dei nuovi brani. È già possibile preregistrarsi sul loro nuovo sito web per acquistare i biglietti che saranno in vendita da martedì 7 settembre.
Annunciando il loro memorabile ritorno, la band ha dichiarato: “Grazie per averci aspettato: è ora che inizi un nuovo viaggio. Lo chiameremo semplicemente Voyage, stiamo davvero salpando per acque inesplorate. Con l’aiuto di noi stessi da giovani, viaggeremo nel futuro. Non è facile da spiegare, ma appunto, è qualcosa che non è mai stato fatto prima”.
Ormai l’attesa è finita. Prepariamoci dunque ad assistere al nuovo viaggio che il leggendario gruppo pop ha intenzione di regalarci scrivendo una nuova pagina musicale che sarà certamente indimenticabile come le precedenti.