Castelsardo ha dato il benvenuto al 2025 con una serata indimenticabile, attirando oltre diecimila persone tra residenti e turisti. La cornice di Piazza Nuova si è trasformata nel cuore pulsante dei festeggiamenti, grazie ai concerti di Irama ed Elodie e a uno spettacolo pirotecnico che ha illuminato la storica rocca dei Doria. L’evento, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco con la collaborazione della Event Sardinia di Checco Cadoni, ha visto la partecipazione entusiasta di migliaia di spettatori, distribuiti tra la piazza principale, via Roma e le terrazze circostanti.
La serata è iniziata intorno alle 21:30 con l’energia del conduttore Matteo Bruni e le selezioni musicali del dj Enrico Cicotto, che hanno preparato il pubblico per l’arrivo del primo grande ospite: Irama. L’artista, che si avvia verso i 30 anni con una carriera in ascesa, ha saputo conquistare l’audience con un repertorio variegato. Dai brani ritmati come “Yo Quiero Amarte” alle ballad emozionanti come “Ali”, il concerto ha soddisfatto un pubblico trasversale, dai giovanissimi ai loro genitori. Tra i momenti più intensi, l’interpretazione a cappella di “Ovunque sarai”, che ha unito migliaia di voci in un coro collettivo.
Allo scoccare della mezzanotte, i 16 minuti di fuochi d’artificio curati dalla ditta Oliva Fireworks hanno segnato l’arrivo del nuovo anno. L’atmosfera si è fatta magica, con lo skyline del Castello dei Doria a fare da scenografia naturale, mentre il pubblico immortalava l’evento con foto e video.
Subito dopo, il palco è stato dominato da Elodie, che ha portato energia e presenza scenica. Tra i brani proposti, successi come “Bagno di mezzanotte”, “Guaranà” e “Nero Bali”, fino al gran finale con “La coda del diavolo”, cantata a squarciagola dalla folla. L’artista ha colpito anche per la sua disponibilità, concedendo una foto e un video col pubblico. Prima di lasciare il palco, ha lanciato un messaggio di speranza: “Che sia un anno di pace e soprattutto di amore. Abbiamo bisogno di amarci di più”.
La notte è proseguita fino alle prime ore del mattino con il dj set di Enrico Cicotto e la conduzione di Matteo Bruni, chiudendo in bellezza un Capodanno che Castelsardo ricorderà a lungo.