Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Filming Italy Sardegna Festival: a Cagliari la conferenza stampa di apertura della prima rassegna cinematografica al mondo dopo il coronavirus

di Raffaella Piras
23 Luglio 2020
in Cagliari, Cinema & Serie TV
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
44 2
Filming Italy Sardegna Festival: a Cagliari la conferenza stampa di apertura della prima rassegna cinematografica al mondo dopo il coronavirus

Matt Dillon, il Presidente Christian Solinas e Tiziana Rocca

18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

LEGGI ANCHE

“Cecilia Mangini. Lo sguardo delle donne sul reale”: una rassegna per omaggiare la grande regista, sceneggiatrice e fotografa

Cagliari, il Liceo Artistico Statale “Foiso Fois” chiuso fino a lunedì 8 marzo 2021

Cagliari, messi in sicurezza ventitré esemplari di Jacaranda del Largo Carlo Felice

Dopo mesi di stop forzato in tutto il mondo a causa dell’epidemia di Covid-19, il cinema riparte dalla Sardegna.

Si è svolta questa mattina a Cagliari, nella Sala Anfiteatro della Regione, la conferenza stampa di apertura del “Filming Italy Sardegna Festival”, giunto ormai alla sua III edizione.

A fare gli onori di casa il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, e l’Assessore del turismo, artigianato e commercio, Giovanni Chessa, accompagnati dall’amministratore delegato e direttore generale del Forte Village, Lorenzo Giannuzzi, che ospiterà l’evento da questa sera fino alla serata finale del 26 luglio.

Ha espresso grande soddisfazione Tiziana Rocca, fondatrice e direttrice generale del Filming Italy Sardegna Festival: “In questo anno speciale siamo molto felici di essere qui oggi. La Regione Sardegna è una regione incredibile che ha tutelato moltissimo il suo territorio, quindi il Festival sarà anche un momento per rilanciare quelli che sono i nostri luoghi meravigliosi come la Sardegna, infatti lanceremo l’hashtag #tornareinSardegna. Grazie a tutte le autorità locali che ci hanno aiutato a portare avanti il Festival, a non rinunciare a questa meravigliosa iniziativa che anche quest’anno vede tanti ospiti internazionali. Sono felice che Matt Dillon abbia accettato di essere il presidente onorario del Festival. La nostra madrina è l’attrice qui presente Ilenia Pastorelli. Ringrazio moltissimo anche Maria Isabel Diaz Lago, e infine il Forte Village che ha messo a punto un grande servizio di sicurezza per tutti gli ospiti”.

“Il Filming Italy Festival fatto in Sardegna per noi rappresenta l’opportunità di dare un segno di speranza rispetto al periodo che abbiamo vissuto di lockdown, – ha dichiarato il presidente Solinas – riapriamo l’Isola ospitando una grande manifestazione che può rappresentare un’attrazione importante. Siamo alla terza edizione, nelle precedenti c’è stato un effetto positivo di promozione dell’immagine dell’Isola a livello internazionale. Speriamo che questo possa candidare la Sardegna ad essere non soltanto luogo di valutazione e promozione delle produzioni cinematografiche già realizzate, ma ad essere anche un set cinematografico permanente. In tutto questo la partnership con il Forte Village mi fa particolarmente piacere perché ha colto un messaggio importante, e cioè che la sicurezza sanitaria quest’anno sarà uno dei driver principali nella scelta delle destinazioni.”

Discorso a cui si è collegato anche l’Assessore del turismo, artigianato e commercio, Giovanni Chessa, ricordando lo slogan: “Noi diciamo vieni sano e riparti più sano”.

Ringraziamenti a Tiziana Rocca arrivano dalla madrina, Ilenia Pastorelli: “Ringrazio moltissimo Tiziana, che ha ridato speranza a chi, come noi, lavora nel cinema. Il nostro lavoro crea aggregazione.”

Aveva da sempre sognato di visitare la Sardegna Matt Dillon, qui in veste di presidente onorario: “L’Italia per me rappresenta una seconda casa, ho un legame affettivo molto particolare con questo Paese, non vedo l’ora di visitare tutti i meravigliosi posti che caratterizzano questa regione e chissà magari un domani potrei riuscire anche a lavorare qui” – ha affermato il famoso attore e regista statunitense.

Un pensiero particolare per l’Isola anche da parte dell’attrice cubana Maria Isabel Diaz Lago: “La Sardegna è un’isola e anche io vengo da un’isola, che è Cuba, quindi non c’è miglior frase per riassumere come mi sento se non quella di “mi sento un pesce nell’acqua”.

Il Festival comincia ufficialmente, dunque. Si parte da stasera con un’esibizione della cantante Arisa nella Piazzetta, al Forte Village, e si proseguirà con esibizioni, proiezioni e premiazioni fino a domenica.

Un’edizione particolare da tutti i punti di vista, che promette già di lasciare il segno per il mondo del cinema e per la Sardegna che lo ospita.

Filming-Italy-Sardegna-Festival-programma-2020
Presentato oggi a Roma il programma del Filming Italy Sardegna Festival
Tags: CagliaricinemaFilming Italy Sardegna Festival
Raffaella Piras

Raffaella Piras

“Presentalo brevemente così che possano leggerlo, chiaramente così che possano apprezzarlo, in maniera pittoresca che lo ricordino e soprattutto accuratamente, così che possano essere guidati dalla sua luce”. (Joseph Pulitzer)

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    682 condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Partly Cloudy
13 ° c
68%
8.7mh
-%
16 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 11 c
Ven
16 c 11 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Mostly Cloudy
10 ° c
83%
1.24mh
-%
16 c 3 c
Mer
15 c 7 c
Gio
16 c 5 c
Ven
15 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy