No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

Al Figari Film Fest 2020 di Olbia la prima sarda di “Maria” di Giovanni Battista Origo

di Redazione
11 Settembre 2020
in Cinema & Serie TV
🕔 4 MINUTI DI LETTURA
43 3
Al Figari Film Fest 2020 di Olbia la prima sarda di “Maria” di Giovanni Battista Origo
18
CONDIVISIONI
202
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una prima proiezione in terra sarda importante e significativa per Maria – A chent’annos: l’ultimo cortometraggio di Giovanni Battista Origo verrà infatti presentato al pubblico in occasione della seconda giornata del Figari Film Fest 2020, il festival dedicato al cinema giovane e indipendente che coinvolgerà la città di Olbia dal 13 al 16 settembre 2020.

Al centro della storia narrata dal lavoro del regista romano vi è Maria, una giovane ragazza sarda che, nei giorni seguenti l’armistizio dell’8 settembre del 1943, incontra i soldati Nicola e Sante in un fortino lungo la costa. I due sono come abbandonati a loro stessi, non riuscendo da tempo a comunicare via radio con i loro superiori. Dal momento che Nicola è ammalato, Maria decide di prestare loro soccorso e di accoglierli nel proprio furriadroxiu (insediamento agropastorale tipico della zona sud-ovest dell’isola in disuso da oltre 50 anni), contravvenendo alle regole locali e rendendoli di fatto dei disertori. Nella notte di convalescenza, mentre Nicola è affidato alle cure magiche dell’anziana Totonia, tra Sante e Maria nasce un sentimento che, nelle loro giovani vite già così rigidamente definite, non poteva essere previsto.

LEGGI ANCHE

“Cecilia Mangini. Lo sguardo delle donne sul reale”: una rassegna per omaggiare la grande regista, sceneggiatrice e fotografa

Minerva Pictures porta i capolavori di Andy Warhol in esclusiva mondiale su RaroVideo Channel

Tiziano Ferro e Oliver Stone i primi ospiti annunciati della sesta edizione di Filming Italy – Los Angeles

La regione Sardegna è dunque nuovamente protagonista del grande schermo grazie ai suoi posti ricchi di storia e bellezze naturali.

«Per noi è estremamente importante poter proiettare Maria – A chent’annos per una platea come quella del Figari Film Fest, un evento tra i più interessanti del settore e che rappresenta una vera e propria eccellenza – afferma il regista Giovanni Battista Origo (In bici senza sella, Gong!, La notte del professore) – La Sardegna è stata per me una patria adottiva, per cui raccontare di una vicenda che trattasse una parentesi della storia di quest’isola ha comportato un approccio quasi emotivo». E aggiunge: «La cinematografia della Sardegna è in fermento grazie ai propri autori, e quindi è necessario che si continui a investire per creare una rete che dia valore all’identità di questa terra. Attraverso il linguaggio del cinema, è necessario ribadire il rispetto che merita quest’isola, che va raccontata nella sua interezza e non soltanto limitatamente alla movida turistica della Costa Smeralda».

Finanziato dall’Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Autonoma della Sardegna, Maria – A chent’annos vanta un cast artistico e tecnico costituito principalmente da nomi locali, come gli attori Jacopo Cullin, Noemi Medas, Lia Careddu e Maria Grazia Sughi. Tra gli interpreti, anche Francesco Zaccaro, Enrico Sorgia e Nicola Barbaro. Direttore della fotografia è Francesco Piras (Trenta piedi sotto il mare, I centenari, L’ultimo miracolo), Pietro Rais (Passaggi di tempo, L’Accabadora, Nel mondo grande e terribile) cura la scenografia, mentre Alessandro Lai (vincitore nel 2012 del Nastro d’Argento per Magnifica presenza) si occupa dei costumi.

Il cortometraggio è distribuito da Olbia Film Network ed è stato inserito nel catalogo di Rai Cinema. L’Amaro Produzioni di Roma ha potuto dar vita al progetto grazie alle importanti partnership siglate con la Marina Militare, con il Comune di Collinas e con la Compagnia Italiana di Navigazione Tirrenia.

Il regista Giovanni Battista Origo
Tags: cinemaFigari Film FestGiovanni Battista Origo
Redazione

Redazione

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    684 condivisioni
    Share 274 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Share 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Share 10 Tweet 6
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    43 condivisioni
    Share 17 Tweet 11

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
venerdì, Marzo 5, 2021
Partly Cloudy
16 ° c
81%
8.08mh
-%
16 c 11 c
Ven
16 c 11 c
Sab
16 c 13 c
Dom
15 c 10 c
Lun
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
venerdì, Marzo 5, 2021
Mostly Cloudy
15 ° c
58%
7.46mh
-%
16 c 6 c
Ven
17 c 6 c
Sab
15 c 8 c
Dom
13 c 8 c
Lun

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy