fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dal 13 aprile su Disney+ “Le fate ignoranti”, vent’anni dopo l’uscita al cinema arriva la serie diretta da Ferzan Ozpetek

Una volta diversità, oggi normalità. Nel cast Eduardo Scarpetta, Luca Argentero e Cristiana Capotondi

di Redazione
11 Aprile 2022
in Cinema & Serie TV
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
55 3
“Le fate ignoranti”, la serie TV
23
CONDIVISIONI
251
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ha segnato intere generazioni contribuendo, in un certo senso, a cambiare la società e lo sguardo verso l’unicità di ognuno di noi. Una piccola rivoluzione riuscitissima sullo schermo per la sincerità attraverso cui si racconta l’amicizia, l’accettazione dell’altro, la libera scelta sessuale. A oltre vent’anni dall’uscita al cinema, Ferzan Ozpetek riporta “Le fate ignoranti” nella prima produzione italiana Disney+.

“Quando è uscito il film non era ancora successo l’attentato alle Torri Gemelle, questo è un fatto che ha cambiato lo sguardo, ha portato a una chiusura verso le cose”, ha raccontato Ozpetek durante la presentazione dell’omonima serie al The Space Cinema Moderno di Roma. “I politici non conoscono i quindicenni, sedicenni o i ventenni, loro hanno una mentalità aperta. La mia generazione, invece, è bacchettona. Mia nipote– ha continuato il regista- vive in Turchia e quando ha visto su internet zio Ferzan e zio Simone (compagno del regista, ndr) ‘sono gay’, mio fratello e i miei parenti hanno iniziato a discutere su questo. Lei ha detto: sono felici? E allora perché discuterne?!”.

LEGGI ANCHE

Arnold Schwarzenegger debutta nel mondo delle serie TV con “FUBAR”

Vivere non è un gioco da ragazzi: il dramma della droga tra i giovani nella nuova serie di Rai1

Giocare alle storie: la rivoluzione della narrazione passa (anche) dai videogiochi

Vent’anni fa “c’era più curiosità verso queste tematiche perché prima si parlava di diversità, oggi siamo tutti uguali”, ha dichiarato Gianni Romoli, creatore della serie insieme al regista. Dal 13 aprile in streaming nella sezione Star, la serie (titolo internazionale “The Ignorant Angels”) inizia approfondendo le dinamiche che precedono la storia racconta nel film. La conoscenza e l’innamoramento tra Michele (qui interpretato da Eduardo Scarpetta) e Massimo (Luca Argentero), quest’ultimo sposato con Antonia (Cristiana Capotondi). Poi si passa a quello che succede dopo la morte di Massimo. Antonia scopre la relazione del marito con un giovane uomo. Lei, devastata dalla notizia, si ritrova a indagare sulla vita segreta del marito e stringe un’amicizia inaspettata e coinvolgente con Michele e la sua cerchia di amici eccentrici che erano per suo marito quasi una seconda famiglia.

Grazie a tutti loro lei riuscirà a cambiare il suo punto di vista sulla vita, ma imparerà di nuovo ad amare? Come nel film, torna la tavola che non accoglie solo la varietà di cibi ma si fa portatrice di passione, di commistione di culture e si celebra l’unicità con ironia, dramma e passione. La storia è accompagnata da “Buttare l’amore”, il brano originale e sigla della serie interpretata dalla straordinaria voce di Mina.

“Con lei ho un rapporto bellissimo, è una delle persone che più emozionano”, ha raccontato Ozpetek. “È stata la prima a leggere la sceneggiatura della serie, che le è piaciuta molto. Poi mi ha regalato la canzone e in cambio ha voluto che io dirigessi il videoclip del brano. Ieri– ha proseguito- mi ha mandato un messaggio che mi ha così emozionato da non riuscire a prendere sonno”.

La serie vede nel cast anche Serra Yilmaz (Serra), Ambra Angiolini (Annamaria), Anna Ferzetti (Roberta), Paola Minaccioni (Luisella), Burak Deniz (Asaf), Carla Signoris (Veronica), Filippo Scicchitano (Luciano) e Edoardo Purgatori (Riccardo). Il cast include anche Edoardo Siravo (Valter), Lilith Primavera (Vera), Samuel Garofalo (Sandro), Maria Teresa Baluyot (Nora), oltre a Patrizia Loreti, Giulia Greco e Mimma Lovoi nel ruolo delle Tre Marie. Elena Sofia Ricci e Milena Vukotic, invece, sono le guest star del romantic drama.

Gli 8 episodi sono creati da Gianni Romoli e Ferzan Ozpetek e scritta in collaborazione con Carlotta Corradi e Massimo Bacchini. Prodotta da Tilde Corsi per R&C Produzioni, la serie è diretta da Ferzan Ozpetek e da Gianluca Mazzella, suo collaboratore da oltre vent’anni.

Fonte Agenzia DIRE.it

Tags: Disney PlusFerzan OzpetekLuca Argenteroserie tv
Redazione

Redazione

Leggi anche

Fattoria di Senshin, villaggio del distretto di Oblivskaya, regione di Rostov, Russia, 2010. 📷 Misha Maslennikov
Eventi

Ad Alghero l’anteprima di Asincronie

di Redazione
31 Maggio 2023
La Valigia dell’Attore 2023
Eventi

La Valigia dell’Attore: vent’anni di arte e memoria a La Maddalena

di Redazione
30 Maggio 2023
Arnold Schwarzenegger in FUBAR. 📷 Christos Kalohoridis | Netflix
Cinema & Serie TV

Arnold Schwarzenegger debutta nel mondo delle serie TV con “FUBAR”

di Lorella Costa
29 Maggio 2023
Progetto "Fuori Campo. Percorso sensibile tra paesaggi reali e immaginari"
Eventi

“Fuori Campo. Percorso sensibile tra paesaggi reali e immaginari”: martedì a Cagliari una mattinata a tutto cinema

di Redazione
27 Maggio 2023
Ariel (Halle Bailey) ed Eric (Jonah Hauer-King) sulla spiaggia di Rena Majori, “La Sirenetta”. 📷 ©Disney
Itinerari

Le magnifiche spiagge sarde che hanno dato vita al mondo de “La Sirenetta”

di Redazione
24 Maggio 2023
Life After Oil
Eventi

Dal 6 al 10 giugno la decima edizione del festival “Life After Oil”

di Redazione
23 Maggio 2023
Ben Kingsley in “Daliland”. Photo courtesy of Magnolia Pictures
Cinema & Serie TV

Daliland: viaggio nella vita di Salvador Dalì tra genialità e decadenza

di Lorella Costa
22 Maggio 2023
Richard Gere, Francesca Chillemi e Rosario Dawson (📷Jeremy Freeman)
Eventi

Presentata oggi a Cannes la 6ª edizione del Filming Italy Sardegna Festival

di Redazione
20 Maggio 2023
Prossimo articolo
Fantahouse

“Siamo Ragazzu”, tra ironia e inclusività, i fantahouse mettono in fila le parole chiave della Generazione Z

Dall'alto Davide Pizzo (📷 Stefania Loriga), Filippo Piredda, il trio Costa, Fabi, Mura e Tea Lusso

“Robert Schumann e Clara Wieck”: domani al Conservatorio di Cagliari un nuovo appuntamento con il “Viaggio musicale nel romanticismo tedesco”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1291 condivisioni
    Condividi 516 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    445 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In