fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Deu ci seu”: il docufilm sullo storico spareggio Cagliari – Piacenza del 1997 a Napoli arriva nelle sale

Firmato dai tre talentuosi giovani autori cagliaritani Michele Badas, Michele De Murtas e Nicolò Falchi, verrà trasmesso dal 23 giugno a Cagliari e in diverse sale dell’Isola

di Redazione
5 Giugno 2023
in Calcio, Cinema & Serie TV
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
109 1
“Deu ci seu”, il documentario sullo spareggio Cagliari - Piacenza disputatosi nel 1997 a Napoli

“Deu ci seu”, il documentario sullo spareggio Cagliari - Piacenza disputatosi nel 1997 a Napoli

43
CONDIVISIONI
479
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 23 giugno arriva nelle sale della Sardegna “Deu Ci Seu”, docufilm firmato dai tre giovani autori cagliaritani, Michele Badas, Michele De Murtas e Nicolò Falchi.

Prodotto da Il Circolo della Confusione e dall’ISRE (Istituto Etnografico Sardo) con il contributo della Regione Sardegna, il supporto della Sardegna Film Commission e la collaborazione del Cagliari Calcio, il docufilm racconta la vicenda, appassionante, dello spareggio tra Cagliari e Piacenza, nel giugno del 1997, quando ventimila sardi partirono verso Napoli per sostenere la squadra allora guidata da Carlo Mazzone, che per non retrocedere in serie B aveva bisogno della vittoria.

LEGGI ANCHE

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

Un viaggio e una partita entrati nella storia della squadra ma soprattutto nella storia calcistica e culturale della Sardegna. Oggi, con i playoff e il Cagliari che regala emozioni sul campo, il film ripercorre un episodio che celebra la dedizione della tifoseria cagliaritana alla squadra, intrecciandolo con il racconto di un’epoca di cui si colgono differenze, ma anche molte similitudini, con la Sardegna odierna.

Il 23 giugno “Deu Ci Seu” (“Io ci sono”) sarà proiettato nel cinema Notorius di Cagliari alla presenza degli autori e del produttore, Claudio Marceddu. La stessa sera il film sarà proposto in diverse sale dell’Isola e nei giorni immediatamente successivi gli autori incontreranno il pubblico in alcuni Comuni tra cui Oristano, Iglesias e Samassi.

Intanto, da oggi sui canali social del film è possibile vedere il trailer, dove compaiono anche i personaggi che gli spettatori avranno modo di conoscere (e riconoscere).

Il film ha già trovato riconoscimento a livello nazionale con la partecipazione, come Special Event, al prestigioso Biografilm Festival di Bologna, il 17 giugno.

“Abbiamo ritenuto importante raccontare quello spareggio perché si è trattato di una vicenda che ha messo in luce sia aspetti identitari della nostra isola sia l’importanza della collettività”, spiegano gli autori. “L’epopea del viaggio verso Napoli è stata sia testimonianza della fede calcistica di una delle tifoserie più ampie d’Italia, ma anche occasione per raccontare l’insularità, come fattore di coesione forte e come ostacolo da superare per amore verso la propria squadra e la propria terra”.

“Deu ci seu” arriva nelle sale dopo anni di lavorazione: l’idea del film è nata sette anni fa, ma la burocrazia e la difficoltà nel reperimento delle immagini hanno rallentato i tempi.

Il titolo di questo lavoro richiama la scritta impressa sulle magliette dei tifosi che avevano partecipato a quell’incredibile trasferta, a testimoniare la loro presenza alla partita ma anche il senso di collettività che ne era scaturito.

“Deu ci seu”: la straordinaria storia dei tifosi del Cagliari che nel ’97 attraversarono il mare per la partita cruciale a Napoli
Tags: CagliariCagliari Calciocalciocinema
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eventi

“Visioni Sarde”: due serate all’insegna dei cortometraggi realizzati in Sardegna

di Redazione
29 Settembre 2023
"Ghost Dog"
Cinema & Serie TV

“Ghost Dog – Il Codice del Samurai”, torna in sala in 4K il film cult di Jim Jarmusch con Forest Whitaker

di Redazione
28 Settembre 2023
“Un'estate fa”: Lino Guanciale, Claudia Pandolfi e Filippo Scotti
Cinema & Serie TV

Un’estate fa: un viaggio tra passato e presente per scoprire la verità

di Redazione
26 Settembre 2023
"La sposa nel vento". 📷 Jo Coda
Cagliari

“La sposa nel vento”, il film di Giovanni Coda al Filming Cagliari

di Redazione
25 Settembre 2023
Joel Baraye, Alghero Calcio
Calcio

Alghero Calcio: esordio con brividi, pareggio rocambolesco sul campo del Tuttavista

di Redazione
25 Settembre 2023
Patrick Wilson (Orm) e Jason Momoa (Aquaman) in “Aquaman e il regno perduto”. 📷 Courtesy Warner Bros Pictures/ ™ & © DC Comics
Cinema & Serie TV

Aquaman e il regno perduto: Aquaman e Orm si alleano per sconfiggere Black Manta

di Redazione
24 Settembre 2023
“The Creator” diretto da Gareth Edwards
Cinema & Serie TV

The Creator: il nuovo film di fantascienza di Gareth Edwards esplora le conseguenze dell’intelligenza artificiale

di Redazione
24 Settembre 2023
"Lumi" del collettivo ZimmerFrei
Eventi

“Visioni Parallele”: il cinema indaga l’identità oltre gli stereotipi

di Redazione
22 Settembre 2023
Prossimo articolo
Giovanni Trudu in "La valle dei mulini"

La magia del teatro per i più piccoli con la rassegna “E – Stiamo al Parco”

Plogging a San Sperate

San Sperate: a scuola di “plogging”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In