Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Con la masterclass del baritono Alberto Gazale prende il via il nuovo anno accademico del conservatorio Canepa di Sassari

di Redazione
21 Gennaio 2021
in Sassari
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
46 1
Con la masterclass del baritono Alberto Gazale prende il via il nuovo anno accademico del conservatorio Canepa di Sassari
18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via il nuovo anno accademico del conservatorio Canepa con interessanti novità sia nel campo della produzione artistica che della didattica. Oltre all’attivazione del “biennio di musica elettronica”, è stato istituito infatti il nuovo “biennio specialistico di II Livello di musica d’insieme”. Il corso molto atteso dagli studenti approfondirà gli stili del repertorio cameristico, consentendo agli strumentisti di prodursi in una vasta gamma di contesti differenti e di interpretare, con una cifra distintiva e personale, musiche del repertorio storico e contemporaneo fornendo adeguatamente il proprio apporto con professionalità artistica sia in gruppi cameristici sia in compagini orchestrali.

Tra i nuovi progetti didattici appena inaugurati dal Canepa anche la masterclass di canto condotta dal baritono sassarese Alberto Gazale star della lirica internazionale. “Il fraseggio nell’evoluzione della parola verdiana” questo il titolo del corso organizzato dal Dipartimento di Canto e Teatro Musicale si svolgerà dal 28 al 30 gennaio nella Sala Sassu del Conservatorio. “Nel progetto che si è potuto realizzare grazie anche alla generosa disponibilità dell’artista – sottolinea Il direttore del Conservatorio Mariano Meloni – viene proposto un percorso di indagine ed approfondimento attraverso l’opera di Giuseppe Verdi e dei compositori ad esso coevi o precedenti. Il corso si prefigge l’obiettivo di stimolare, analizzare ed individuare l’approccio migliore per prepararsi allo studio delle opere di Verdi, Bellini, Donizetti e altri autori del periodo romantico e tardo-romantico”. La Master Class è riservata ad allievi ed uditori delle classi di canto.

LEGGI ANCHE

A Sassari riparte la musica, il Teatro Verdi alza il sipario ospitando un grande concerto

Sassari, screening a tappeto anti Covid in casa Ersu

Le ragazze della Torres Sassari espugnano Roma

Nei giorni scorsi ha preso il via anche un webinar on line introduttivo allo studio degli strumenti, repertori e prassi esecutive nel rinascimento e nel barocco. Il corso programmato dal Dipartimento di Didattica della musica proseguirà sino al prossimo mese di giugno e sarà tenuto dal maestro Gian Nicola Spanu. “Quest’anno in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico non potremo realizzare al teatro comunale il tradizionale concerto sinfonico aperto alla città – conclude Meloni – le normative sanitarie anti covid non lo consentono – ma l’attività di produzione artistica non si ferma. Il programma dei mercoledì del Conservatorio è quasi concluso, la rassegna partirà in marzo con 20 appuntamenti settimanali che saranno realizzati in streaming sino a quando i teatri resteranno chiusi. Un’ altro grande progetto a cui stiamo lavorando è l’opera “L’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti con la quale inaugureremo, speriamo il prima possibile, la riapertura al pubblico delle sale da concerto”.

Importanti novità anche nell’ambito della mobilità internazionale: La Commissione Europea ha conferito al Conservatorio Luigi Canepa di Sassari la certificazione ECHE (Erasmus Charter for Higher Education) per il prossimo settennio 2021-27. Il Riconoscimento è stato attribuito con il punteggio massimo di 100/100 dall’EACEA (Education, Audiovisual and Culture Executive Agency), dopo un’accurata procedura di valutazione sia delle rispettive politiche internazionali, sia del “merito” acquisito grazie anche alle varie cooperazioni e progetti svolti nel passato. Si tratta del “passaporto” per poter accedere ai fondi per partecipare a tutte le attività di mobilità e cooperazione in ambito europeo ed extra-europeo nel quadro del programma Erasmus.

“Per ottenere questa certificazione di qualità ogni Istituto deve elaborare un documento molto complesso -spiega il presidente Ivano Iai – che descrive nel dettaglio la propria EPS – Erasmus Policy Statement ossia la strategia di Internazionalizzazione e Modernizzazione dell’Ateneo. Questa da un lato deve ispirarsi ai criteri costitutivi del programma Erasmus, definiti dalla Commissione Europea, e dall’altro deve includere ed attuare azioni tangibili che permettano di realizzare nel concreto gli obiettivi stabiliti dal programma”. La Eche offrirà inoltre all’istituzione di alta formazione l’opportunità di promuovere e coordinare nuove collaborazioni per la cooperazione internazionale e l’implementazione di approcci innovativi nel campo dell’educazione musicale.

Tra le azioni tangibili che il conservatorio intende realizzare il progetto di formazione “The Ear” che coinvolgerà gli insegnanti delle istituzioni associate nell’adozione di un nuovo software che potrà supportare centinaia di studenti. Sarà inoltre inserita tra i programmi didattici la nuova metodologia della “lettura della musica a prima vista” che introdurrà una nuova modalità di insegnamento anche nei piani di studio degli studenti degli istituti partner. Il Conservatorio Canepa porterà avanti inoltre la creazione di un archivio di documentazione sonora del patrimonio musicale dei paesi del mediterraneo tra cui la Sardegna che possiede una tradizione unica al mondo. 

Tags: Alberto GazaleConservatorio CanepaSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
11 ° c
92%
7.46mh
-%
17 c 11 c
Lun
16 c 9 c
Mar
15 c 10 c
Mer
15 c 11 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
5 ° c
99%
8.08mh
-%
18 c 6 c
Lun
16 c 5 c
Mar
15 c 5 c
Mer
15 c 7 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy