Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cagliari, la Collezione Ingrao si arricchisce del Fondo di Arte Sacra

di Redazione
21 Gennaio 2021
in Cagliari
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
Cagliari, la Collezione Ingrao si arricchisce del Fondo di Arte Sacra

L’Assessora Piroddi, il Sindaco Truzzu e l’Arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi

18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quarantacinque sculture e otto dipinti andranno ad arricchire la già importante Collezione Ingrao che da oggi, giovedì 21 gennaio 2021, ospitata dalla Galleria Comunale d’Arte, è stata ulteriormente impreziosita dalla selezione di opere del Fondo di Arte Sacra della Collezione stessa.

Il nuovo allestimento, che arriva nella stessa settimana di riapertura dei Musei Civici di Cagliari dopo i due mesi di stop dovuti alla normativa sul contenimento del Covid-19, è stato presentato nella stessa mattina di oggi, giovedì 21 gennaio 2021, dal Sindaco del capoluogo sardo, Paolo Truzzu, affiancato dall’Assessora alla Cultura, Paola Piroddi. Alla presentazione hanno partecipato anche l’Arcivescovo di Cagliari, Monsigor Giuseppe Baturi e l’erede universale di Francesco Paolo Ingrao, Elisa Mulas, che quasi venti anni fa donò l’intera Collezione al Comune così come era nei desideri del proprietario della stessa.

LEGGI ANCHE

Cagliari, una città più attenta all’accessibilità

“Sardi e Sicuri”, il 6 e 7 marzo a Cagliari lo screening gratuito per tutti i cittadini

Al Palazzo Doglio di Cagliari il secondo appuntamento di “Tea talks”

“È una gioia – ha commentato il Sindaco Truzzu – poter festeggiare la riapertura dei musei cittadini con questa nuova mostra. La reazione di tutti noi a questi quasi dodici mesi difficili, è stata quella di chiusura, di una ricerca di una tana per trovare un posto sicuro che ci permettesse di combattere la paura. Ora bisogna avere la capacità di trovare le soluzioni per abbandonare questa tana recuperando le occasioni della vita normale perché questa esperienza ha messo a dura prova sia la nostra socialità che la spiritualità di ognuno di noi. Ecco, dobbiamo recuperare il nutrimento dello spirito e questo è quello che può aiutarci a fare l’arte”.

“Questa mostra – ha aggiunto l’Assessora Piroddi – è nutrimento per lo spirito e siamo contenti di poter ripartire con un allestimento del genere. Volevamo dare un segnale importante alla città e per noi ha un valore importante la presenza dell’Arcivescovo. Tra l’altro, abbiamo, in collaborazione con l’UNICEF, avviato alcune iniziative importanti per creare spazi più fruibili nei nostri musei e stiamo predisponendo delle aree per l’allattamento e il cambio dei bambini ”.

Musei come luogo di cultura ma anche pronti a venire incontro alle esigenze dei visitatori e a sposare gli aspetti religiosi, così come è stato fatto con l’allestimento del Fondo di Arte Sacra.

E la bellezza delle opere, unita al loro significato spirituale, ha colpito anche l’Arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi.

“Tutto questo è suggestivo per due elementi: in un momento di crisi, allarghiamo lo spazio di bellezza, sia naturale che artistica perché la bellezza rilancia l’uomo al di là dei limiti. Se, infatti, la pausa mi costringe nella solitudine, è la speranza che mi fa cercare altri spazi. In secondo luogo, mi colpisce il contenuto: c’è una bellezza che attinge all’immane patrimonio della Fede. Nel Crocifisso vedo radunati i valori migliori e il Crocifisso va contemplato perché non merita uno sguardo fugace”.

Emozionata ma allo stesso tempo felice per questa nuova vita di una parte della Collezione Ingrao, la signora Elisa Mulas che ha affidato a poche righe i suoi ringraziamenti: “Sono grata per questa esposizione perché per troppo tempo è mancata. Nonostante la pandemia e con mezzi insufficienti siete riusciti a realizzare questo evento e spero che presto si possa ammirare l’intera collezione artistica per tutti coloro che sanno apprezzare l’arte”.

La Galleria Comunale d’Arte resterà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00 e le visite potranno essere prenotate online a questo link. Per informazioni è a disposizione la mail: infoeprenotazioni@museicivicicagliari.it.

Il costo del biglietto intero è di 6 euro (3 euro per quello ridotto).

Tags: arteCagliariMusei Civici
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
11 ° c
92%
7.46mh
-%
17 c 11 c
Lun
16 c 9 c
Mar
15 c 10 c
Mer
15 c 11 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
5 ° c
99%
8.08mh
-%
18 c 6 c
Lun
16 c 5 c
Mar
15 c 5 c
Mer
15 c 7 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy