fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sassari, REIS 2023: domande entro il 30 settembre

L’erogazione del beneficio è condizionata all’adesione al “Progetto di Inclusione attiva” e l’importo è definito in base all’ISEE e al numero dei componenti il nucleo familiare

di Redazione
15 Settembre 2023
in Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
50 3
21
CONDIVISIONI
229
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Sul sito del Comune sono pubblicati l’avviso, la modulistica e la piattaforma per chiedere il REIS (Reddito di inclusione sociale). La presentazione della domanda potrà avvenire esclusivamente tramite il portale, con il sistema pubblico di identità digitale (Spid) entro le 23:59 del 30 settembre.

L’erogazione del beneficio è condizionato all’adesione al “Progetto di Inclusione attiva”. Il Progetto coinvolge tutti i componenti del nucleo familiare e di norma deve essere avviato contestualmente alla concessione del sussidio, anche se la sua durata non corrisponde necessariamente a quella dell’erogazione dell’aiuto economico. In caso di mancata accettazione del Progetto di Inclusione attiva, si procederà con la revoca di ammissione al beneficio.

LEGGI ANCHE

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

Viaggio nei reparti pediatrici della Sardegna: la garante regionale Carla Puligheddu fa tappa a Sassari

Il Reddito di Inclusione Sociale è una misura regionale che prevede un sostegno per le famiglie che vivono una situazione di difficoltà economica, coordinata con il RdC (Reddito di cittadinanza). In linea generale RdC e Reis sono incompatibili, tranne i casi indicati nel bando.

I richiedenti devono avere residenza nel Comune di Sassari e in Sardegna da almeno 24 mesi, tranne i casi indicati nell’avviso (tale requisito deve essere posseduto da almeno uno dei componenti del nucleo familiare al momento della presentazione della domanda); cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea; per gli stranieri, regolare diritto di soggiorno o titolarità di protezione internazionale (asilo politico, protezione sussidiaria). Il bando indica anche il valore dell’Isee necessario per accedere al sussidio e gli altri parametri che saranno presi in esame per la creazione della graduatoria dei beneficiari.

Gli importi del Reis 2023, riconosciuti per 6 mesi, sono definiti in base al valore Isee e al numero dei componenti il nucleo familiare. Il beneficio sarà erogato con bonifico bancario sul conto del richiedente dichiarato al momento della domanda.

Alle famiglie, con minori in età scolare e in obbligo scolastico (tra i 6 e i 16 anni), sarà erogato in aggiunta al sussidio Reis 2023, un premio 150 euro per ogni minore che abbia conseguito ottime valutazioni (come indicate dal bando) al termine dell’anno scolastico 2023 – 2024. Si tratta di un premio compatibile con altre misure di fonte comunale, regionale e nazionale. L’avviso indica anche i casi in cui il sussidio è revocato.

Il Comune di Sassari procederà con le verifiche dei documenti e delle dichiarazioni presentate. Se emergono abusi o false dichiarazioni, fatta salva l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente in materia, gli uffici comunali provvederanno a sospendere o revocare i benefici ottenuti mettendo in atto le misure ritenute necessarie al loro integrale recupero.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Segretariato Sociale del Servizio Territoriale di riferimento come di seguito indicato: Servizio Sociale Territoriale 1, piazza Santa Caterina, al numero 079/279733, Servizio Sociale Territoriale 2, via Caboto, telefono 079/2497410, Servizio Sociale Territoriale 3, via Zara 2, 079/279537 e Servizio Sociale Territoriale 4, via Rockefeller, 079/279576.

Tags: REISSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Ambulatori Palazzo Rosa dell'Aou di Sassari
Sassari

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

di Redazione
29 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
"Why Clitemnestra, Why?", Miana Merisi. 📷 Giorgio Russo
Eventi

“Etnia e Teatralità”: a Sassari la magia del teatro multiculturale

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Anziani che fanno ginnastica al parco. 📷 Depositphotos

Cagliari, “Sport nei Parchi”: il calendario di settembre e ottobre

I Rolling Stones

Rolling Stones: la tracklist completa di “Hackney Diamonds”, il nuovo album in uscita il 20 ottobre

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1449 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In