fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Campionati Nazionali Universitari di calcio a 5: termina in parità l’andata del Primo Turno Preliminare tra CUS Sassari e CUS Cagliari

Il ritorno si disputerà martedì 28 marzo al “PalaCUS” di Cagliari

di Redazione
15 Marzo 2023
in Altri Sport, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
45 2
CUS Sassari calcio a 5 CNU 2023

CUS Sassari calcio a 5 CNU 2023

18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Termina in parità il turno d’andata del Primo Turno Preliminare dei CNU di Camerino 2023, di calcio a 5, tra CUS Sassari e CUS Cagliari. Il ritorno si disputerà martedì 28 marzo al “PalaCUS” di Cagliari, dove i ragazzi di coach Eurico Souza dovranno vincere per ottenere il pass per il turno successivo.

La prima vera occasione del match capita sui piedi di Greco, ma Manca salva sulla linea. Nell’azione successiva arriva il vantaggio del CUS Cagliari con Ferri che a porta sguarnita firma lo 0-1. La reazione degli universitari sassaresi non si fa attendere e Greco prova a più riprese a rendersi pericoloso, ma gli ospiti difendono il vantaggio. Nella seconda parte del primo tempo è il CUS Cagliari ad avere in mano il pallino del match, con azioni manovrate che vengono però controllate senza patemi dalla retroguardia sassarese. Al 14’ è Puggioni a rendersi pericoloso con un tiro dalla distanza, ma non inquadra lo specchio della porta. A 3’ dalla fine della prima frazione, il CUS Cagliari raddoppia: errore in fase di disimpegno della difesa del CUS Sassari, gli ospiti recuperano palla in area e con Contu firmano lo 0-2, punteggio che segna la fine del primo tempo.

LEGGI ANCHE

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

Al ritorno dagli spogliatoi i ragazzi di coach Souza partono subito forte e con un bolide da centrocampo di Puggioni accorciano le distanze: 1-2 al 23’. I sassaresi si spingono in avanti alla ricerca del pareggio, ma gli ospiti 7’ più tardi si riportano a due reti di vantaggio, con una rete di Ferri, autentico trascinatore della formazione cagliaritana. I tifosi presenti al “PalaSantoru” iniziano a farsi sentire e arriva puntuale anche la reazione del CUS Sassari.

Prima Carta sbaglia una grande occasione da buona posizione, poi si fa perdonare firmando la rete del 3-2. Il gol dà fiducia a Soro e compagni e a 6’41” dalla fine arriva la rete del 3-3: punizione calciata da Puggioni, che trova la sponda di Calatri: il primo tentativo viene respinto da Manca, poi sulla ribattuta lo stesso giocatore dell’Ichnos insacca la rete del pareggio.

Negli ultimi 6’ di gara, il CUS Cagliari si riversa in avanti alla ricerca della rete del vantaggio, ma Soro compie una serie di autentici miracoli su Sau e Ferri che di fatto salvano il risultato e tengono il CUS Sassari in partita in vista del ritorno nel capoluogo isolano.

Si dice molto soddisfatto e fiducioso coach Eurico Souza: “Sapevo delle difficoltà di questa partita, perché loro hanno studenti che giocano abitualmente a calcio a 5, mentre i nostri giocano prevalentemente a calcio a 11. Avevo un po’ di paura all’inizio, ma i ragazzi hanno dato il massimo in campo. Alla fine della partita ho detto loro che era importante non perdere questa gara d’andata; nelle prossime due settimane lavoreremo per preparare al meglio la gara di ritorno. Prima di oggi avevamo fatto solo un allenamento, mentre ora prepareremo al meglio la partita cercando di fare anche un’amichevole”.

CUS Sassari: Soro, Puggioni, Trubbas, Terebinto, Echafaoui, Tilocca, Greco, Carta, Casu, Boe, Calatri, Scanu. Allenatore: Eurico Souza.
CUS Cagliari: Manca, Fiori, Contu, Aresu, Ena, Tola, Sau, Boi, Mulas, Ferri, Pireddu. Allenatore: Fabrizio Boi.

Tags: Calcio a 5Campionati Nazionali UniversitariCus CagliariCus SassariSassariuniversità
Redazione

Redazione

Leggi anche

Kirill e Alexandra Troussova
Eventi

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

di Redazione
21 Marzo 2023
Umberto Bronzo. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Antonio Alessandri
Eventi

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Simone Piroddu vince la medaglia di bronzo agli Europei U23
Altri Sport

Lotta Stile Libero, Campionati Europei U23: l’azzurro sassarese Simone Vincenzo Piroddu conquista una prestigiosa medaglia di bronzo

di Redazione
20 Marzo 2023
Frammenti scavi Mont'e Prama: apertura delle casse al Centro Restauro di Li Punti
Sassari

Sculture di Mont’e Prama: iniziata l’apertura delle casse al Centro di Restauro di Li Punti

di Redazione
20 Marzo 2023
Roberto Taufic
Eventi

“Eles & Eu”: il chitarrista Roberto Taufic porta la sua magia musicale a Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
1° Rally Sulcis Iglesiente: equipaggio Gessa-Pusceddu su Skoda Fabia Evo
Altri Sport

Marino Gessa e Salvatore Pusceddu vincono il 1º Rally Sulcis Iglesiente su Skoda Fabia Evo

di Redazione
20 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Dinamo Basket
Basket

Bologna conquista la vittoria contro la Dinamo Women

di Redazione
19 Marzo 2023
Prossimo articolo
“Eco e Narciso” di Barbara Ardau

“Eco e Narciso”: Barbara Ardau indaga le dinamiche tossiche delle relazioni amorose

Flotta RS21. 📷 CodeZero digital | AB Sailing Media

Vela: cambio di location per il Campionato Mondiale RS21

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In