fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

I giornalisti sassaresi si uniscono per la donazione di sangue

L'Ordine dei giornalisti, Assostampa e le redazioni locali si mobilitano per sensibilizzare alla donazione e supportare l'Aou di Sassari nella lotta alla carenza di sangue e emocomponenti

di Redazione
12 Giugno 2023
in Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
47 1
Giornata del giornalista donatore di sangue a Sassari
19
CONDIVISIONI
207
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. I giornalisti della carta stampata, delle emittenti televisive, dei quotidiani online e degli uffici stampa del sassarese rispondono all’appello per la donazione del sangue. Questa mattina al Centro trasfusionale, in via Monte Grappa 82, sono stati una quindicina gli iscritti all’Odg Sardegna e Assostampa ad aderire alla “1ª Giornata del giornalista donatore di sangue”, organizzata dall’Aou di Sassari.

La carenza di sangue ed emocomponenti è, infatti, un problema ricorrente per la nostra Isola. A fronte di una raccolta di sacche di sangue di circa 80 mila unità, il fabbisogno della Sardegna ammonta a circa 110 mila. Numeri ancora lontani dall’autosufficienza e che fanno capire quanto sia importante sensibilizzare la popolazione alla donazione.

LEGGI ANCHE

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

Viaggio nei reparti pediatrici della Sardegna: la garante regionale Carla Puligheddu fa tappa a Sassari

L’evento si inserisce all’interno della campagna di sensibilizzazione alla donazione avviata dall’Aou di Sassari e che, già il 31 marzo scorso, aveva coinvolto i giornalisti con un corso di formazione dal titolo “Il Sistema sangue”.

Un appuntamento che è servito a far conoscere in maniera approfondita il funzionamento dell’organizzazione locale del Centro trasfusionale quindi anche regionale. Strutture di grande importanza, che si occupano non solo di raccolta delle donazioni di sangue ed emocomponenti e della loro lavorazione. Tra le loro attività anche la Medicina trasfusionale per i pazienti talassemici, quella per la diagnosi e terapia delle anemie, per la terapia aferetica dei pazienti affetti da patologie neurologiche, autoimmunitarie ed ematologiche e poi per la terapia e follow-up del paziente affetto da policitemia.

«L’adesione di questa mattina – ha detto il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, Francesco Birocchi – è una testimonianza di grande valore. I colleghi non solo hanno capito ma anche condiviso il senso di quanto è stato detto durante il corso di marzo, cioè l’urgenza di diffondere la pratica della donazione. Spero sia il primo passo verso una consapevolezza sempre maggiore di questa pratica».  

«Come giornalisti – ha detto il rappresentante di Assostampa Andrea Sini – ci capita spesso di essere veicolo mediatico delle campagne di sensibilizzazione che periodicamente vengono fatte per le raccolte di sangue».

«Donare è un dovere civico ed è giusto che anche noi, che siamo cittadini esattamente come gli altri, scendiamo in campo in prima persona per dare il nostro contributo. Dico anche che l’organizzazione di giornate della donazione “a tema”, rivolte al mondo delle professioni o dell’associazionismo, è fondamentale: ci sono tanti potenziali donatori che a volte hanno bisogno di una “spinta” in più per superare la barriera della diffidenza, della pigrizia o della frenesia della vita quotidiana», ha concluso Sini.

Giornata del giornalista donatore di sangue a Sassari
Giornata del giornalista donatore di sangue a Sassari

«Da parte nostra – ha aggiunto il direttore del Servizio immunotrasfusionale, Pietro Manca – va un grazie di cuore all’Ordine, all’Assostampa Sardegna e ai loro iscritti che hanno risposto ai nostri appelli. Anche a chi ha interrotto le proprie ferie, per essere presente qui oggi».

«Un gesto di solidarietà – ha aggiunto Manca – che mostra quanto sia importante diffondere la cultura della donazione. Indistintamente e sempre di più, la nostra società sta facendo propria l’esigenza di colmare una carenza, quella di sangue appunto, che ormai non è più limitata a certi periodi ma sempre presente nell’arco di tutto l’anno».

Nella giornata di oggi hanno risposto le redazioni sassaresi di Videolina, Teleregione, La Nuova Sardegna, quindi la corrispondenza dell’Ansa, i quotidiani on line Sardies.it, Sassarioggi.it, gli uffici stampa del Conservatorio statale di musica “Luigi Canepa”, del Comune di Sorso quindi i rappresentanti del consiglio di Assostampa Sardegna.

La 1ª giornata dei giornalisti donatori di sangue precede l’appuntamento annuale che ricade il 14 giugno, quando in tutto il mondo sarà celebrata la Giornata mondiale del donatore di sangue.

Per l’occasione, l’Avis comunale, impegnato tutto l’anno in periodiche raccolte di sangue, mercoledì sarà presente con l’autoemoteca nella zona industriale di Sassari. L’associazione di donatori, presieduta da Serafino Dettori, sarà presso l’azienda Pubblicitas (Predda Niedda nord, strada 18) con la quale ha organizzato una raccolta speciale proprio per la ricorrenza internazionale.

Tags: Aou SassariAvisdonazione di sanguegiornalistiSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Ambulatori Palazzo Rosa dell'Aou di Sassari
Sassari

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

di Redazione
29 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
"Why Clitemnestra, Why?", Miana Merisi. 📷 Giorgio Russo
Eventi

“Etnia e Teatralità”: a Sassari la magia del teatro multiculturale

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Da sinistra: Villaputzu: Antonio Lara (estate 1962) - Andreas Fridolin Weis Bentzon e Antonio Lara col nipote Mario (1965). 📷 Sara Zedeler

Mercoledì alla MEM la presentazione del volume “Antonio Lara. Il più grande maestro di launeddas del XX secolo?”

Adelasia un dono di amore per Alghero

“Adelasia”: un dono di amore per Alghero che celebra le tradizioni di Burgos

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In