Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 18 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sassari premia 5 donne che hanno dato lustro alla città

di Redazione
8 Marzo 2021
in Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
46 0
Sassari premia 5 donne che hanno dato lustro alla città
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Cinque donne, cinque figure che con il loro carisma, le loro competenze e la loro storia, hanno dato lustro a Sassari a livello nazionale e internazionale. A Francesca Sassu, Elisabetta Delogu, Liliana Cano, Franca Bergamini e Simonetta Sotgiu l’Amministrazione comunale ha voluto dedicare cinque targhe per ringraziarle di quanto hanno fatto per la città. La cerimonia si è tenuta oggi, 8 marzo, Giornata internazionale della Donna, nella sala del Consiglio di Palazzo Ducale. A fare gli onori di casa il presidente Maurilio Murru, il sindaco Nanni Campus, insieme a una rappresentanza della Giunta, dell’Assemblea civica e della commissione comunale delle Pari Opportunità.

Si tratta di un progetto partito già nel 2019, per volontà della presidenza del Consiglio comunale e inserito nel più ampio percorso di “Non solo un giorno”, che la pandemia ha solo sospeso. L’obiettivo è ricordare e valorizzare figure femminili che con le loro capacità hanno dato prestigio a Sassari. In apertura è stato proiettato un video, curato dalla consigliera Virginia Orunesu, per ricordare donne di tutto il mondo, di Italia e sarde che negli anni hanno – con le loro azioni – fatto la storia. Il cortometraggio è stato anche lo strumento con cui sono state introdotte le figure premiate dal Comune.

LEGGI ANCHE

Basket: le ragazze della Dinamo Women conquistano la prima gara dei playout salvezza vincendo per 74-60 contro Broni

Pallamano: la Raimond Sassari pareggia a Bolzano

Tornano a risuonare le note nel Teatro Verdi di Sassari

Simonetta Sotgiu, una delle prime magistrate d’Italia, da sempre con la sua attività ha dimostrato cosa sono davvero le femministe. Tra i tanti meriti, memorabile la sua opposizione alla “sentenza jeans”, che prende il nome da un paio di jeans indossati da una donna stuprata che – secondo la sentenza – sarebbe stata consenziente per la difficoltà a sfilarli senza il suo contributo attivo. Fu firmataria dell’appello di Noi Rete Donne alla Conferenza Stato-Regioni per l’introduzione della doppia preferenza di genere nelle leggi elettorali regionali ed è stata vice presidente della Commissione nazionale di Parità Uomo-Donna alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. A ritirare la targa era presente la figlia Elisabeth Ponti.

Franca Bergamini è stata la prima avvocata a Sassari, quando ancora era una professione prettamente maschile e maschilista. Numerose le cariche ricoperte come donna impegnata contro la discriminazione di genere: vice presidente della Federation Internacional de Abogadas, presidente della commissione regionale Pari Opportunità, vice presidente internazionale delle “International Federation of women lawers” e vice presidente dell’Unione Giuriste Italiane. La targa è stata consegnata nelle mani della nipote Francesca Enrico.

Liliana Cano, instancabile pittrice, sassarese di adozione, ha portato la sua arte in giro per il mondo, dove è sempre stata accolta con entusiasmo e grande apprezzamento. Alla vita alquanto movimentata di Liliana Cano si è accompagnata un’attività pittorica continua che ha portato l’artista a spostarsi tra Italia, Spagna e Francia. A ritirare la targa era presente la figlia Chiara Panzino.

Elisabetta Delogu, altra nota artista sassarese, ma di abiti da sposa. Vestiti che paiono quadri: bustier e corsetti si coprono di fiori dipinti a mano, di piccole pieghe; drappi e plissettature fiorite di dettagli infinitesimali che diventano essenziali; sovrapposizioni di stoffe, plissé e veli in tulle in tutte le nuance dell’avorio. Il suo nome è noto e richiesto sulle passerelle di tutto il mondo. È la stessa stilista ad aver ritirato la targa questa mattina.

Francesca Sassu, soprano famosa a livello internazionale, ha lavorato con grandissimi direttori come Riccardo Muti, Riccardo Chailly, Gianandrea Noseda, Carminati, Ciampa, Fogliani e importanti registi come Ronconi, De Ana, la Fura Dels Baus, Carsen. Ha iniziato giovanissima, nella sua Sassari, lo studio del canto, che in breve l’ha portata a esibirsi da Tokyo a Salisburgo, passando per Bologna e Parma, solo per citare alcuni teatri. Anche lei è riuscita a partecipare personalmente alla cerimonia, nonostante i numerosi impegni.

Tags: Giornata Internazionale della DonnaSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Showers
13 ° c
76%
17.4mh
-%
15 c 6 c
Dom
16 c 7 c
Lun
19 c 10 c
Mar
18 c 12 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Showers
11 ° c
67%
8.7mh
-%
14 c 4 c
Dom
16 c 3 c
Lun
18 c 6 c
Mar
18 c 8 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy