fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

L’Automobile Club Sassari partecipa alla Settimana Europea della Mobilità 2023

Stasera un incontro formativo alla Scuola Primaria “Borgona” di Porto Torres

di Redazione
19 Settembre 2023
in Porto Torres
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
47 1
Settimana Europea della Mobilità a Sassari

Settimana Europea della Mobilità a Sassari

19
CONDIVISIONI
207
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 16 al 22 settembre, l’Automobile Club d’Italia e l’Automobile Club di Sassari partecipano alla Settimana Europea della Mobilità 2023 con l’obiettivo di sottolineare la necessità e l’importanza di intraprendere delle scelte che promuovano il cambiamento comportamentale a favore della mobilità sostenibile e incoraggino la sinergia fra le Istituzioni sul tema della sicurezza stradale.

Non solo un’occasione significativa per sensibilizzare la popolazione riguardo alle diverse modalità di mobilità sostenibile – con la promozione dell’uso dei mezzi pubblici e degli spostamenti a piedi e in bicicletta – ma anche per sottolineare come l’educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile siano le basi imprescindibili per rispettare persone e ambiente.

LEGGI ANCHE

“Sa Pinna ‘e sa ‘Oghe”, ad Ozieri un evento per avvicinare i ragazzi alla poesia sarda

A Porto Torres il IV Meeting Isola dell’Asinara di nuoto in acque libere

I Neri Per Caso chiudono in bellezza il 40° Festival Voci d’Europa

Nell’ambito dell’iniziativa che quest’anno ha come tema il risparmio energetico, l’Aci Sassari ha promosso, grazie alla fattiva collaborazione con il Comune di Porto Torres e i referenti dell’Istituto Comprensivo n. 1 di Porto Torres, un incontro formativo, in programma alle 14 di stasera, che permetta ai bambini di imparare a essere utenti della strada consapevoli e responsabili, in relazione alla propria età.

“La mobilità presente e futura non può che basarsi sul tema del risparmio energetico, del rispetto dell’ambiente e dell’adozione di comportamenti corretti da parte di tutti: automobilisti, motociclisti, ciclisti, pedoni”, ha affermato il presidente dell’Aci Sassari, Giulio Pes di San Vittorio.

“In quest’ottica l’Automobile Club Sassari ha deciso di attivare una collaborazione con la Polizia Locale di Porto Torres e di organizzare alcuni incontri riservati agli alunni della Scuola Primaria “Borgona” che prendano in considerazione, in particolare, i vari comportamenti che i pedoni devono tenere quando sono in strada”.

“I giovani in età scolare rappresentano i primi destinatari della comunicazione in materia di sicurezza stradale: non soltanto perché l’incidente stradale costituisce per loro la principale causa di morte, ma soprattutto perché i bambini e i ragazzi, già protagonisti della strada come pedoni, sono la generazione dei futuri automobilisti e i migliori portavoce del messaggio di legalità con il mondo degli adulti”, ha aggiunto il presidente dell’Aci turritano.

“Le Istituzioni devono continuare ad attirare l’attenzione su un tema di estrema rilevanza, sia economica sia sociale, come quello della cultura alla sicurezza stradale. Per cercare di evitare tragedie come quelle avvenute recentemente anche in Sardegna, è necessario incrementare le attività di sensibilizzazione al valore della sicurezza come responsabilità condivisa, nonché attuare azioni di prevenzione degli incidenti quali, ad esempio, corsi obbligatori di formazione/informazione sui comportamenti di guida”.

Tags: Automobile Club ItaliamobilitàPorto Torresscuole
Redazione

Redazione

Leggi anche

Zoberto Ziranu con il ritratto di Andrea Parodi. 📷 Facebook
Eventi

Roberto Ziranu celebra la Sardegna con i suoi “Graffi”

di Redazione
21 Settembre 2023
Workshop Overlap 2019. 📷 Senza Confini Di Pelle
Eventi

L’Asinara diventa un laboratorio a cielo aperto su migrazioni, biodiversità e residenza

di Redazione
20 Settembre 2023
La Sala Conferenze dell'Antiquarium Turritano
Eventi

Thignica project open conference 2023: un’occasione per conoscere e aprire nuovi orizzonti nella ricerca archeologica

di Redazione
18 Settembre 2023
Nuoto acque libere. 📷 Giorgio Scala
Altri Sport

A Porto Torres il IV Meeting Isola dell’Asinara di nuoto in acque libere

di Redazione
15 Settembre 2023
Neri Per Caso
Eventi

I Neri Per Caso chiudono in bellezza il 40° Festival Voci d’Europa

di Redazione
9 Settembre 2023
Coro Polifonico Turritano
Eventi

Al via il Festival internazionale di musiche polifoniche Voci d’Europa

di Redazione
31 Agosto 2023
ADM, ciottoli e sassi sequestrati Porto Torres
Porto Torres

Porto Torres: turista francese sorpreso all’imbarco con 41 kg di ciottoli e sassi prelevati dalla spiaggia di Lampianu

di Redazione
29 Agosto 2023
Gegè Telesforo
Eventi

Gegè Telesforo porta l’anima del blues al festival “Musica sulle Bocche” sull’isola dell’Asinara

di Redazione
21 Agosto 2023
Prossimo articolo
📷 Depositphotos

Meteo: settimana con forti temporali e caldo anomalo

Trio Homónoia: Alessia Sassu, Francesco Miscera e Samuele Cossu

A Sassari doppio appuntamento con la musica classica

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In