fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Legarsi alla lettura – LAL”, a Porto Torres il progetto finanziato dal Ministero della Cultura

La lettura come strumento per “legare” e rigenerare la comunità turritana: cinque bookpoint tematici, una bibliocicletta, esperienze di letture, eventi e laboratori

di Redazione
15 Aprile 2023
in Porto Torres
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
54 4
"Legarsi alla lettura - LAL" Porto Torres
23
CONDIVISIONI
251
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Porto Torres. Cinque bookpoint tematici, una bibliocicletta per raggiungere tutti i quartieri, esperienze di letture, eventi e laboratori insieme alla possibilità, per gli utenti della biblioteca comunale, di accedere alla Medialibrary online.

Sono alcune delle azioni di “Legarsi alla lettura – LAL”, progetto presentato dal Comune insieme a COMES (che gestisce la biblioteca comunale), Fidapa BPW Italy Sezione di Porto Torres, l’Istituto comprensivo Don Antonio Sanna, Radio del Golfo e l’associazione La Camera Chiara: LAL è arrivato primo nella graduatoria nazionale del ministero della Cultura e finanziato con 30mila euro. L’iniziativa, che andrà avanti fino all’aprile del 2024, è stata presentata oggi in conferenza stampa dall’assessora alla Cultura Maria Bastiana Cocco, affiancata da Carmelana Nuvoli (Comes), Stefano Chessa (La Camera Chiara), Laura Baduena (Radio del Golfo), Cristina Benenati (Fidapa) e dall’artista Sara Ingenuo.

LEGGI ANCHE

“Storie con le ruote”: il festival itinerante dedicato alle fiabe per bambini

Il ciclo di conferenze “Le mille e un museo” ospita Francesca Ceci, Archeologa dei Musei Capitolini

Festha Manna 2023: a Porto Torres il ritorno atteso dei grandi eventi identitari e il concerto de Le Vibrazioni

Il progetto è ispirato al lavoro di Maria Lai e al celeberrimo nastro con cui l’artista nel 1981 “legò” la comunità di Ulassai alla sua montagna. In questo caso, l’idea è quella di “legare” e rigenerare la comunità turritana attraverso la lettura. L’opportunità era rivolta ai comuni che avevano ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020-2021, e prevedeva un totale di un milione di euro da assegnare a 34 progetti “esemplari”, in tutta Italia, in grado di coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni creando un ecosistema favorevole alla lettura.

“Questo progetto ha una doppia valenza – ha spiegato l’Assessora Cocco – da un lato il ministero ha premiato il lavoro di una biblioteca comunale dinamica e frequentata, diventata un presidio insostituibile nella nostra città; dall’altro crea un’opportunità per attivare relazioni e promuovere ulteriori occasioni di incontro e riflessione. Partendo da questa esperienza, l’obiettivo dell’amministrazione è quello di trovare nel tempo spazi più adeguati e moderni per ospitare la biblioteca comunale e creare finalmente quell’hub studentesco che fin dall’inizio del mandato abbiamo indicato come una priorità nelle nostre politiche giovanili”.

Nel corso della conferenza stampa è stato presentato anche il logo del progetto, realizzato dall’agenzia Tinxy, che sottolinea il legame indissolubile con la lettura quale veicolo di sapere. Un sapere che è anche conoscenza e consapevolezza delle proprie tradizioni e della propria cultura e, perciò, radicamento. Un’immagine – il nodo – che rende bene la forza di questo legame è che è parsa assolutamente calzante sia con il progetto sia con l’operato della Biblioteca, che legherà idealmente i cittadini turritani alla lettura con un nastro di jeans presente in ogni iniziativa.

Tags: letturaPorto Torres
Redazione

Redazione

Leggi anche

La Sala Conferenze dell'Antiquarium Turritano
Eventi

Il ciclo di conferenze “Le mille e un museo” ospita Francesca Ceci, Archeologa dei Musei Capitolini

di Redazione
23 Maggio 2023
Festha Manna 2023
Eventi

Festha Manna 2023: a Porto Torres il ritorno atteso dei grandi eventi identitari e il concerto de Le Vibrazioni

di Redazione
22 Maggio 2023
Porto Torres, Basilica di San Gavino. 📷 Samuele Schirra
Eventi

Porto Torres, rinvio per Monumenti Aperti e Palio di Santu Bainzu

di Redazione
19 Maggio 2023
Domus dei mosaici Marini di Porto Torres
Eventi

Porto Torres svela i suoi tesori nascosti: il 20 e 21 maggio torna Monumenti Aperti

di Redazione
17 Maggio 2023
"Il volo del cormorano" di Pier Bruno Cosso
Eventi

“Il volo del cormorano”, il nuovo libro di Pier Bruno Cosso è un giallo d’azione tra Sardegna e Copenaghen

di Redazione
11 Maggio 2023
"La storia di Pierino e del lupo" de La Camera Chiara, La Botte e Il Cilindro e BSL Studiodanza
Eventi

Primavera Teatro Ragazzi: domenica a Porto Torres “La storia di Pierino e del lupo”

di Redazione
11 Maggio 2023
The Gesualdo Six
Eventi

Al via la XII edizione di “Musica Maestro”: il 20 maggio serata clou a San Gavino con The Gesualdo Six

di Redazione
10 Maggio 2023
PalaMura Porto Torres
Altri Sport

Danza sportiva: a Porto Torres il Sardinia International 21° Trofeo Golfo dell’Asinara

di Redazione
10 Maggio 2023
Prossimo articolo
Pedro Pascal e Bella Ramsey in “The Last of Us”

Giocare alle storie: la rivoluzione della narrazione passa (anche) dai videogiochi

"Balconi fioriti a Villanova"

Un'esplosione di colori e creatività, a Cagliari torna il concorso “Balconi fioriti a Villanova”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In