Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 18 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Inaugurato Sassari Smart Circuit Ciclacittà

di Redazione
23 Settembre 2017
in Cagliari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
44 2
Inaugurato Sassari Smart Circuit Ciclacittà
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato inaugurato ieri mattina “Ciclacittà” il sistema di piste ciclopedonali e il servizio di bike sharing del Comune di Sassari.

Alle ore 10 si sono ritrovati in piazza in Piazza Conte di Moriana il Sindaco Nicola Sanna, il vicesindaco Fabio Pinna, l’Assessore alle Politiche per le infrastrutture della mobilità Antonio Piu, la Presidente del Consiglio Comunale Esmeralda Ughi, insieme ad alcuni esponenti della Giunta e del Consiglio.

LEGGI ANCHE

Basket: le ragazze della Dinamo Women conquistano la prima gara dei playout salvezza vincendo per 74-60 contro Broni

Pallamano: la Raimond Sassari pareggia a Bolzano

Tornano a risuonare le note nel Teatro Verdi di Sassari

Il corteo ha percorso otto chilometri del circuito cittadino, procedendo su via Diaz, via Giorgio Asproni, viale Cossiga, l’Emiciclo Garibaldi, viale Italia, via Rockfeller, via Washington, via Parigi, l’Ippodromo, via Verona, via Milano, via Duca degli Abruzzi, per rientrare poi in piazza Conte di Moriana.

Sono state utilizzate le bici a pedalata assistita del nuovo servizio di bike sharing, gestito da Bicincittà. Alcuni rappresentanti dell’amministrazione hanno partecipato con il proprio mezzo o hanno percorso il circuito a piedi. Presenti anche la società ciclistica A.s.d “Antonio Manca” di Ittiri e cittadini con la propria bici.

Il servizio di bike sharing, gestito da Bicincittà, mette a disposizione dei cittadini 18 bici a pedalata assistita, 6 per ogni stazione. Sono tre le stazioni di ricarica delle biciclette elettriche a pedalata assistita, all’Emiciclo Garibaldi, in viale Italia, e in piazza Conte di Moriana.

Il servizio è attivabile scaricando un’app per Apple e Android, ed è operativo 24 ore su 24. Gli abbonamenti, le ricariche e i rinnovi si possono acquistare anche online sul sito www.bicincitta.com o presso i punti vendita autorizzati, la libreria Koiné in via Roma, la libreria Quadrilatero in via Coppino, Solart in viale Italia e Street in via Carlo Alberto.

Il costo dell’abbonamento annuale è di 25 euro (più 5 euro una tantum per la prima ricarica e 5 euro per l’assicurazione facoltativa) ed è valido per 365 giorni a partire dal giorno dell’attivazione. L’abbonamento dà diritto alla gratuità per la prima ora di pedalata, mentre il costo per le ore successive è di 1 euro.

L’abbonamento giornaliero costa 8 euro ed è valido per 4 ore di pedalata, mentre quello turistico, valido per 48 ore dal primo prelievo, è di 13 euro e consente 8 ore di circolazione.

Le informazioni sul servizio sono presenti sul sito di Bicincittà, e sul materiale cartaceo, distribuito in tutti i dipartimenti universitari e in tutte le sedi del Comune di Sassari.

Ciclacittà offre un nuovo modo di vivere Sassari, in bici, con un tempo rallentato e godibile. E’ realizzato per chi studia o lavora, per bambine e bambini, mamme e papà con i loro passeggini, anziani, accessibile a tutte le differenti abilità per garantire ad ognuno e ognuna il piacere di scoprire la nostra città. 

Grazie al confort dei servizi erogati dalla società BICINICITTÀ che gestisce un sistema di bike-sharing all’avanguardia, dotato di biciclette a pedalata assistita, chiunque potrà utilizzare il circuito senza fatica.

 

Tags: bicibike sharingSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Showers
10 ° c
84%
3.11mh
-%
16 c 7 c
Dom
16 c 6 c
Lun
19 c 10 c
Mar
18 c 12 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Mostly Cloudy
11 ° c
76%
9.94mh
-%
14 c 3 c
Dom
16 c 4 c
Lun
17 c 6 c
Mar
19 c 7 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy