fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cagliari, da stamattina è riaperto il ponte in legno del Parco di Terramaini danneggiato dall’incendio del 2016

Il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, l'assessore Giorgio Angius e il presidente della Municipalità di Pirri Maria Laura Manca riconsegnano l'opera alla cittadinanza dopo i lavori di restauro

di Redazione
17 Settembre 2021
in Cagliari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
53 0
Cagliari inaugurazione Ponte Terramaini
21
CONDIVISIONI
231
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari. Il ponte all’interno del Parco di Terramaini, danneggiato nel 2016 a seguito dell’incendio che coinvolse i canneti adiacenti allo stagno, “torna agibile e restituisce ai la piena fruibilità di un importante spazio verde cittadino”, ma anche “vero e proprio parco metropolitano”, al servizio com’è di tante persone che risiedono nell’hinterland e che quotidianamente lo frequentano.

“Non c’è stato nessun ritardo nei lavori”, ha scandito il Sindaco Paolo Truzzu questa mattina di venerdì 17 settembre 2021 alla cerimonia di inaugurazione dell’opera. Infatti, “nel momento in cui sono iniziati ci si è resi conto che era necessario intervenire in maniera strutturale su tutto il ponte. Ciò ha però richiesto l’indizione di una nuova gara d’appalto, grazie ai ribassi d’asta”.

LEGGI ANCHE

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

Sa.Spo Cagliari: argento tricolore in acque libere paralimpiche e tante medaglie dall’atletica FISDIR

Altri interventi sono tuttavia già in programma. “Abbiamo altre risorse per migliorare la permanenza all’interno del Parco”, ha annunciato il primo cittadino. “Si potranno così migliorare le sedute e ci saranno più giochi per i bambini e più attrezzi per chi fa attività sportiva”. Inoltre, “Altri lavori interesseranno il verde a Pirri. Aiuteranno a migliorare la qualità della vita in questa zona di Cagliari”.

Con la regia dell’Assessorato Pianificazione Strategica, Sviluppo urbanistico e Verde pubblico del Comune di Cagliari, i lavori di restauro hanno riguardato in particolare gli elementi strutturali compromessi dal rogo. Inoltre, si è proceduto con la sostituzione di tutte le 48 travi del ponte con esemplari in legno di rovere, mentre il tavolato di calpestio e i parapetti sono stati sostituiti con omologhi elementi in legno di larice, tutti preventivamente sottoposti a trattamenti con vernici impregnanti per la difesa dai parassiti e dagli agenti atmosferici. Ripristinati anche gli ingressi prospicienti il ponte e l’utile sistema di illuminazione segna-passo.

A rimarcare la “strategicità” del parco di Terramaini, sia in ambito cittadino, che metropolitano, l’Assessore Giorgio Angius. “È un esempio di connessione tra i vari Comuni dell’hinterland”, ha detto il titolare del Verde pubblico. “La linea di indirizzo che questa Amministrazione comunale ha adottato e intende portare avanti, da una parte è quella di avvicinare la città al mare, dall’altra unire tutta la conurbazione urbana della città metropolitana proprio tramite il verde”. In quest’ottica rientra anche la riapertura del punto ristoro.

Al taglio del nastro ha partecipato il presidente della Municipalità di Pirri, Maria Laura Manca, che si è detta “soddisfatta di vedere riaperto il ponte”. Presenti numerosi esponenti dell’Esecutivo cittadino, del Consiglio comunale e cittadini.

Tags: CagliariTerramaini
Redazione

Redazione

Leggi anche

Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
Giovanni Nonnis
Eventi

Domani a Cagliari Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

di Redazione
28 Settembre 2023
eSailing Cagliari Trophy
Altri Sport

eSailing Cup a Cagliari, il 29 ottobre la finale

di Redazione
28 Settembre 2023
Cagliari, l'inaugurazione dei nuovi giardini scolastici
Cagliari

Cagliari, inaugurati i giardini scolastici di via Parigi e via dei Genieri

di Redazione
27 Settembre 2023
Rifiuti mare spiaggia. 📷 Depositphotos
Cagliari

“Puliamo insieme le spiagge di Cagliari”: sabato appuntamento a Sant’Elia

di Redazione
27 Settembre 2023
Prossimo articolo
Francesco Dal Poz "Zero"

“Zero” è il nuovo disco del cantautore veneto Francesco Dal Poz, da oggi in streaming e digital download

8° Campionato Italiano Paralimpico e Meeting Freedom in Water

Nuoto: domani Alghero ospita l’ottava edizione del Meeting Freedom in Water e del Campionato Italiano Paralimpico

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In