fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Intorno all’8 marzo”, a Quartu Sant’Elena inaugurate stamane due “Panchine Rosse”

La prima è stata posizionata presso la scuola media di via Tiziano, la seconda nel Parco Andrea Parodi di Flumini

di Redazione
8 Marzo 2023
in Cagliari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
60 3
Quartu, la Panchina Rossa nel Parco Parodi di Flumini

La Panchina Rossa nel Parco Parodi di Flumini

24
CONDIVISIONI
272
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono iniziate stamane a Quartu le celebrazioni per la Giornata internazionale dei Diritti della Donna con un ricco calendario di eventi promossi dall’ Amministrazione Comunale sotto il titolo “Intorno all’8 marzo”, una tre giorni – da mercoledì 8 a venerdì 10 marzo – in cui la città vestirà i colori giallo mimosa e rosso rubino, simboli della lotta di emancipazione femminile e del contrasto alla violenza di genere, per riaffermare i diritti delle donne e dire no ad ogni forma di discriminazione.

Nella mattinata di oggi, in particolare, doppia inaugurazione presso la scuola di via Tiziano e al Parco Parodi di Flumini, nell’ambito del progetto “Panchine Rosse” portato avanti dall’Assessorato comunale alla Pubblica istruzione e Politiche di Genere: alla presenza dello sponsor Conad Store di via Marconi, delle autorità comunali e dei ragazzi della scuola sono state donate due panchine rosse destinate ad arredare i giardini del plesso di via Tiziano ed un angolo del parco di Flumuni.

LEGGI ANCHE

Quartu Sant’Elena: da lunedì 20 marzo no ai vecchi mastelli in Zona Rossa

A Quartu Sant’Elena i bambini a lezione di sicurezza stradale

Quartu Sant’Elena ospita la mostra itinerante dedicata a Raffaele Pisu: 70 anni di carriera attraverso cinema, teatro e televisione

Presente all’inaugurazione il Direttore Vendite Sardegna Conad Nord Ovest Michele Orlandi: “Nel corso degli anni in Sardegna, in collaborazione con i Comuni, abbiamo inaugurato ben 75 panchine, tra parchi e scuole, o comunque nei luoghi molto frequentati dai giovani – ha spiegato -. Inoltre promuoviamo con frequenza raccolte fondi da destinare ai centri anti-violenza e portiamo avanti altre attività di tipo sociale. È la nostra politica per restituire alla comunità la fiducia che ci viene quotidianamente mostrata”.

“Mi preme innanzitutto ringraziare la dirigente scolastica Nieddu e lo sponsor che hanno permesso la realizzazione di queste panchine, dimostrando grande sensibilità – ha commentato l’Assessora alle Politiche di Genere Cinzia Carta –. Oggi è la Giornata dei diritti della donna, ed è quindi un giorno di riflessione. Ci piace poterla onorare e celebrarla insieme a tantissimi studenti perché tutti, a partire dalle giovani generazioni, dedichino del tempo a ricordare le tante conquiste delle donne.

Allo stesso tempo devono però ricordare anche quante di loro vengono ancora discriminate, e quante addirittura si trovano a subire violenza. Penso anche alle tante donne che recentemente hanno perso la vita nella tragedia di Cutro, in Calabria – ha aggiunto l’Assessora –. Donne che scappavano dalla tragedia della guerra e da tante quotidiane privazioni. Donne che soffrono ma non si arrendono e combattono con perseveranza le rispettive battaglie. Siamo tutti chiamati in causa; per vivere in una società migliore dobbiamo impegnarci tutti per favorire la cultura del rispetto”.

Quartu, la Panchina Rossa nella Scuola Media di Via Tiziano
La Panchina Rossa nella Scuola Media di Via Tiziano

Sulla stessa linea d’onda la Presidentessa della Commissione Pari Opportunità Elisa Usalla: “Partecipare a momenti di riflessione come questo, in particolare quando si tocca in mano la partecipazione dei giovani, è sempre un piacere. C’è ancora tanto da fare per conquistare le pari opportunità, ma l’interesse e l’impegno dei nostri studenti fa ben sperare per un futuro migliore.

Per dare un contributo al raggiungimento di questo obiettivo le Commissioni Pari Opportunità e Pubblica Istruzione hanno voluto stimolare i nostri ragazzi con il concorso “Rispetti.amoci”, alla seconda edizione dopo il bel successo dell’anno scorso. I giovani saranno chiamati a produrre un elaborato, un testo, una poesia, un videoclip o un’altra forma d’arte, capace di indurre alla riflessione sulle tematiche della parità e del rispetto reciproco. Spero davvero in una grande partecipazione” ha concluso la Consigliera Comunale.

Infine, al Parco Parodi ha preso la parola l’Assessora al Territorio Tiziana Cogoni: “La presenza di una folta rappresentanza maschile al Parco Parodi conferma la grande sensibilità degli uomini su questo tema e ci fa ben sperare per un futuro migliore. Bisogna però continuare a lavorare in tal senso e la doppia inaugurazione di oggi, una panchina rossa in centro-città e una sul litorale, ci permette appunto di avere un doppio riferimento fisico. D’altronde anche oggi l’Associazione croce d’argento, presente all’iniziativa, ha testimoniato che negli ultimi anni il numero degli interventi per soccorrere donne vittime di violenza è ulteriormente aumentato. Non possiamo restare a guardare: il parco è il punto dove la comunità si riunisce e da oggi in posizione centrale, quindi ben visibile a tutti, questa panchina rossa sarà un segnale, un richiamo alla cultura del rispetto per tutti i frequentatori.”

“Intorno all’8 marzo”, a Quartu Sant’Elena un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata Internazionale della Donna

Tags: Giornata Internazionale della DonnaQuartu Sant'Elenaviolenza di genere
Redazione

Redazione

Leggi anche

Fabrizio Coniglio in “Tutti a casa mia - Racconto collettivo sui sentimenti della giovinezza”. 📷 Dietrich Steinmetz
Eventi

Al Teatro Comunale di Sanluri in scena Fabrizio Coniglio con “Tutti a casa mia”

di Redazione
21 Marzo 2023
Festival Premio Emilio Lussu 2023
Eventi

Berlinguer: il leader del Partito Comunista raccontato in un ritratto appassionato e inedito

di Redazione
21 Marzo 2023
Johann Sebastian Bach
Eventi

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

di Redazione
21 Marzo 2023
"Glob" della compagnia Les Foutoukours. 📷 Andre Chevrier
Eventi

La Grande Prosa del Cedac: “Glob” di Les Foutoukours al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
21 Marzo 2023
Franco Meloni "Sì Viaggiare"
Eventi

“Sì viaggiare… / Avventure e disavventure con la Pauli Tour”, a Cagliari la presentazione del libro di Franco Meloni

di Redazione
20 Marzo 2023
Anfiteatro Romano di Cagliari
Archeologia

La storia e la bellezza dell’Anfiteatro romano di Cagliari, tra panorami mozzafiato e spettacoli epici

di Chiara Medinas
19 Marzo 2023
📷 Ron Porter | Pixabay
Cagliari

Lavori di risanamento condotta idrica: nuovo intervento in viale Trieste

di Redazione
19 Marzo 2023
Michela Sale Musio e Tiziana Troja. 📷 Gianmichele Manca
Eventi

“D. D. D! | Donne, Donnette… Donnacce!”: la nuova brillante commedia di LucidoSottile in scena al Teatro Massimo

di Redazione
18 Marzo 2023
Prossimo articolo
Maria Frau

Ad Alghero la prima regionale del film “Maria Frau, l’attrice che spense la sua stella” di Sergio Naitza

Festival Lussu, presentazione di "Miracolo a Hollywood" di Orson Welles

Le anteprime del IX Festival Premio Lussu: l’11 marzo a Cagliari l’inedito di Orson Welles

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In