fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Intorno all’8 marzo”, a Quartu Sant’Elena un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata Internazionale della Donna

Per tre giorni - dall’8 al 10 marzo - la città vestirà nei colori giallo mimosa e rosso rubino, simboli della lotta di emancipazione femminile e del contrasto alla violenza di genere

di Redazione
3 Marzo 2023
in Cagliari, Eventi
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
61 2
Quartu "Intorno all'8 marzo"
24
CONDIVISIONI
272
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quartu Sant’Elena. L’amministrazione comunale presenta “Intorno all’8 marzo”, ricco programma di iniziative ed eventi ideati nell’occasione della Giornata Internazionale della Donna. Per tre giorni – dall’8 al 10 marzo – la città vestirà nei colori giallo mimosa e rosso rubino, simboli della lotta di emancipazione femminile e del contrasto alla violenza di genere, per riaffermare i diritti delle donne e dire no ad ogni forma di discriminazione attraverso un variegato calendario di proposte di carattere culturale, sociale e solidaristico.

Si parte l’8 marzo, Giornata internazionale della Donna, con l’inaugurazione della panchina rossa presso la scuola media di via Tiziano alle ore 10:00, alla presenza delle autorità comunali, della dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Maria Lai” Iole Nieddu, delle studentesse e degli studenti della scuola. A seguire, alle ore 12:00 verrà inaugurata la panchina rossa presso il Parco Andrea Parodi di Flumini. Il “Progetto Panchine”, fortemente voluto dall’Assessorato comunale all’Istruzione e Politiche di Genere, è stato reso possibile attraverso la partnership con il Conad Superstore di Quartu, sponsor dell’iniziativa che presenzierà alle due inaugurazioni attraverso il proprio direttore Natalino Murgia.

LEGGI ANCHE

Quartu Sant’Elena: da lunedì 20 marzo no ai vecchi mastelli in Zona Rossa

A Quartu Sant’Elena i bambini a lezione di sicurezza stradale

Quartu Sant’Elena ospita la mostra itinerante dedicata a Raffaele Pisu: 70 anni di carriera attraverso cinema, teatro e televisione

Ancora nella giornata dell’8 marzo, dalle 09:30 presso l’ex Convento dei Cappuccini, momenti di solidarietà e condivisione con l’iniziativa “Tra caffè ed estetica”, corso di trucco riservato alle pazienti oncologiche a cura dell’Associazione Charlie Brown nell’ambito del progetto “Alice, un angelo per capello”.

Alle 18:00, sempre all’ex Convento, inaugurazione della mostra “Donne portate dal vento”, personale dell’artista Maby Sanna, a cura di Ivana Salis, Storica dell’Arte. La mostra sarà visitabile gratuitamente dall’8 al 13 marzo 2023.

Infine, fra le iniziative di sensibilizzazione diffusa in città, c’è quella promossa dal Centro Antiviolenza Donna Ceteris, che in collaborazione con il CCN di viale Colombo La Via del Mare inaugura inaugura la campagna di informazione “Ogni giorno senza paura-Oltre l’8 marzo a Quartu”, finalizzata a promuovere il n. 1522 e la rete di supporto alle donne in difficoltà.

Il 9 marzo, presso l’ex Convento dei Cappuccini, in via Brigata Sassari alle ore 18:00 la Sala degli Affreschi ospiterà la presentazione del volume “Marta Du Lac, Storie di una cantante ebrea americana in Italia”, alla presenza dell’autore Franco Masala, che dialogherà col musicologo Felice Todde.

Il 10 marzo a cura della Commissione Pari Opportunità e della V Commissione Consiliare permanente verrà pubblicato il bando aperto alle scuole cittadine “Rispettiamoci” per gli alunni delle classi V e di tutte le classi medie cittadine. “Abbiamo deciso di riproporre una seconda edizione del Concorso per promuovere il valore di questa Giornata, affinché i ragazzi abbiano occasione di ricordare e approfondire le conquiste politiche, sociali ed economiche delle donne nel corso della storia, e a riflettere sul valore dell’uguaglianza dei diritti”, ha spiegato la presidente della Commissione Pari Opportunità Elisa Usalla a proposito dell’iniziativa. “Siamo molto soddisfatti del risultato che abbiamo ottenuto l’anno scorso, i ragazzi hanno creato dei contenuti molto interessanti e che sono stati spunto di riflessione anche per le Commissioni e auspichiamo in una partecipazione sempre maggiore. Quest’anno, oltre ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado, abbiamo deciso di includere nella partecipazione al Concorso anche i ragazzi di quinta elementare”.

“Lo scopo di questo concorso – prosegue Ketty Giua, presidente della Commissione Cultura – è quello di avvicinare i più piccoli a queste tematiche. Partire dal passato, per presentare la realtà ai bambini significa deporre un seme per far muovere il cambiamento. È importante far conoscere il grande progresso avvenuto per le donne nella società e allo stesso tempo dobbiamo imparare a sostenere le bambine e le ragazze e renderle sempre più forti sensibilizzando sul tema anche i loro compagni”.

Sempre fra le iniziative volute dalle due commissioni nella giornata del 10 marzo saranno promosse alcune iniziative di solidarietà con le donne iraniane ed afghane che prevedono, fra l’altro, l’illuminazione con il colore giallo della facciata del Palazzo Comunale per una sera, in segno di solidarietà e vicinanza con tutte le donne vittime di violenza e oppressione ovunque nel mondo.

Infine, la giornata del 10 marzo prevede presso la Biblioteca Centrale in via Dante 68 dalle ore 17:00 la presentazione del libro “Un giorno all’improvviso”, in collaborazione con l’Associazione Giulia Giornaliste.

Tags: Giornata Internazionale della DonnaQuartu Sant'Elenaviolenza di genere
Redazione

Redazione

Leggi anche

Fabrizio Coniglio in “Tutti a casa mia - Racconto collettivo sui sentimenti della giovinezza”. 📷 Dietrich Steinmetz
Eventi

Al Teatro Comunale di Sanluri in scena Fabrizio Coniglio con “Tutti a casa mia”

di Redazione
21 Marzo 2023
La Sala Conferenze dell'Antiquarium Turritano
Eventi

Porto Torres, per il ciclo di conferenze “Le mille e un museo” giovedì ospite Michele Guirguis

di Redazione
21 Marzo 2023
Powfu. 📷 livenation.it
Eventi

Powfu, il fenomeno canadese dell’hip-hop lo-fi, arriva in Italia per un imperdibile concerto

di Redazione
21 Marzo 2023
Festival Premio Emilio Lussu 2023
Eventi

Berlinguer: il leader del Partito Comunista raccontato in un ritratto appassionato e inedito

di Redazione
21 Marzo 2023
Carciofo spinoso sardo
Eventi

A Siamaggiore torna la Festa del Carciofo

di Redazione
21 Marzo 2023
Elena Ledda
Eventi

“Boxis po Pasca manna”: ad Iglesias un concerto dedicato al canto sacro della Settimana Santa

di Redazione
21 Marzo 2023
Kirill e Alexandra Troussova
Eventi

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

di Redazione
21 Marzo 2023
Johann Sebastian Bach
Eventi

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

di Redazione
21 Marzo 2023
Prossimo articolo
Elisoccorso AREUS

All’aeroporto di Oristano-Fenosu una nuova elisuperficie AREUS

Lavagna lezione inglese 📷 Biljana Jovanovic | Pixabay

Olbia, aperte le candidature per il progetto “Impara l’inglese al Museo!”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In