fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 7 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il Comitato NOPILLON di Cagliari si associa alla Manifestazione Nazionale contro il DDL PILLON

di Redazione
7 Novembre 2018
in Cagliari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Comitato NOPILLON di Cagliari si associa alla Manifestazione Nazionale promossa da D.I.Re (Donne in rete contro la violenza) – per chiedere il ritiro del DDL 735 del senatore leghista Pillon ed altri- e organizza e promuove una grande manifestazione a carattere regionale per la giornata di sabato 10 novembre 2018 alle ore 17 in Piazza Garibaldi a Cagliari.

 

LEGGI ANCHE

“La Danse & Bolero”: sbarca in Sardegna l’intrigante spettacolo del coreografo israeliano Ronen “Roni” Koresh

Il 7-8 febbraio la III edizione del Concorso di Clarinetto “G.P. da Palestrina”

A Cagliari in scena “Il Bosco di Carta” del Teatro Instabile e Teatrop

Al Comitato NOPILLON di Cagliari si associano numerose Associazioni, Comitati, Centri antiviolenza, rappresentanze sindacali, donne e uomini delle istituzioni comunali e regionali:

Cgil Sarda; Uil Sarda; Coordinamento donne Spi Cgil Regionale; Cgil Cagliari; Associazione SeNonOraQuando-Cagliari; Prospettiva Donna Centro Antiviolenza Olbia e Oristano; Eureka Associazione Studentesca; Associazione Antonio Gramsci Cagliari; Campo Progressista Sardegna; Non Una Di Meno Cagliari; Centro d’ascolto stalking e mobbing Uil Sardegna; Coordinamento3-Donne di Sardegna; Associazione per Antonio Gramsci Ghilarza; Gruppo consiliare comunale Cagliari Rossomori; Gruppo consiliare comunale Cagliari Partito dei Sardi; Gruppo consiliare comunale Cagliari Campo Progressista; Gruppo consiliare comunale Cagliari PD; Associazione Onda Rosa Centro antiviolenza Nuoro; Associazione Donna Ceteris Centro antiviolenza Cagliari città metropolitana; TamburA battenti; Circola nel cinema ‘Alice Guy’; Associazione ‘Madiba-Sinnai’; Collettiva Ominas; Femministe senza frontiere; Circolo UDI Olbia; Associazione femminile XconoscereXFare Guspini; Associazione Il Giardino di Rita; Potere al Popolo Cagliari; Comitato Pari Opportunità Ordine degli Avvocati; Unione cittadina PD Capoterra, rete Heminas; Gruppo PD Consiglio regionale Sardegna; Anpi Provinciale Cagliari; Associazione Le Donne Sarde; Associazione Socialismo Diritti e Riforme; Comitato Arci Sud Sardegna; Arc Cagliari;

Massimo Zedda Sindaco di Cagliari; Francesco Agus Consigliere regionale Campo Progressista; Grazia Maria De Matteis Garante Infanzia e Adolescenza Sardegna; Francesca Ghirra Assessora alla Pianificazione e all’Urbanistica Comune Cagliari; Marzia Cilloccu Assessora Attività Produttive e Pari Opportunità Comune Cagliari; Rosanna Mura Presidente Commissione Pari Opportunità Comune Cagliari; Susanna Pisano Consigliera di Parità Città Metropolitana Cagliari; Carmen Marongiu Presidente Commissione Pari Opportunità Comune di Guspini; Michela Mura Consigliera PD Città Metropolitana Cagliari; Anna Rita Ecca tesoriere Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Cagliari;

Elena Secci, Erica Floris, Antonella Secchi, Enrica Olla, Ombretta Ladu, Annalisa Lai, Silvia Acunzo, Chiara Furlanetto, Simona Spada, Rosa Maria Millelire, Rosalba Crilissi, Irene Casalloni, Paola Casula (Commissarie Commissione Regionale Pari Opportunità Sardegna).

 

Di seguito il comunicato “No al Disegno Di Legge Pillon!” del Comitato NOPILLON di Cagliari:

Un disegno di legge che come dichiara la stessa ONU: “introdurrebbe disposizioni che potrebbero comportare una grave regressione, alimentando la disuguaglianza e la discriminazione basate sul genere, e privando le vittime di violenza domestica di importanti protezioni”.

Il disegno di legge 735, presentato dal senatore Pillon ed altri, incide pesantemente sulla vita dei minori, mette a rischio le donne che vogliono uscire da relazioni violente, incrementa il conflitto e allunga i tempi di separazione dei coniugi, non considera le disparità economiche ancora presenti tra i generi in Italia e costituisce una pesante ingerenza dello Stato nelle scelte di vita delle persone.

Firmiamo tutti e tutte la petizione sul sito change.org lanciata dalla rete D.I.Re (Donne in rete contro la violenza) che ne chiede l’immediato ritiro!

Diciamo:
NO alla mediazione obbligatoria e a pagamento, vietata peraltro dalla Convenzione di Istanbul nei casi di violenza domestica. Inoltre la mediazione, essendo a pagamento e senza possibilità di beneficiare del gratuito patrocinio, diventerebbe una spesa onerosa per i genitori meno abbienti.

NO ai tempi paritari e alla doppia domiciliazione del minore, che dovrà dividersi tra la casa del padre e della madre per un numero di giorni stabilito dal tribunale che siano almeno 12 al mese, non tenendo conto dell’interesse e dell’età del minore stesso.

NO al mantenimento diretto, in pratica niente assegno di mantenimento di un genitore all’altro. Nonostante, nella maggior parte dei casi, siano le donne quelle che economicamente sono più precarie, ogni genitore contribuirà al sostentamento economico del minore al 50%.

NO al piano genitoriale, in cui si stabilisce cosa il figlio o la figlia debbano fare, quali scuole frequentare, che sport praticare. Il tutto senza nessuna considerazione delle attitudini, opinioni ed esigenze del minore, il cui ascolto non è assolutamente previsto dalla norma.

NO al coordinatore genitoriale, una figura che nei casi di elevati conflitti tra i genitori assume poteri decisionali. Non vi è alcuna disposizione che preveda il vaglio delle decisioni assunte dal coordinatore né la rispondenza delle stesse al preminente interesse del minore. Non è prevista nessuna norma che assicuri la terzietà e l’imparzialità del coordinatore, né il possesso di specifiche competenze.

NO al concetto di alienazione parentale, una teoria priva di fondamenti scientifici che dice che Il bambino o la bambina rifiuterebbero di vedere il padre non perché, per vari motivi, non vogliano incontrarlo, ma perché la madre li avrebbe manipolati per evitare che abbiano rapporti con il padre. In sostanza se il minore rifiuta il genitore è a rischio la responsabilità genitoriale dell’altro genitore. Non si tiene conto che il rifiuto potrebbe essere causato da violenze e maltrattamenti.

Tags: affidoCagliaridonnefigli
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2673 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    420 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1094 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1496 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2235 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonti esotici al Poetto di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🔥 Sa prima essia dei Boes e Merdules di #Ottana

📷 Complimenti a @luca_careddu per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In