Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 28 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Classicalparco 2020”, tre nuovi appuntamenti all’Arena all’aperto di Cagliari

di Redazione
5 Settembre 2020
in Cagliari
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
“Classicalparco 2020”, tre nuovi appuntamenti all’Arena all’aperto di Cagliari
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Riconosciuto come uno dei maggiori interpreti della musica nel panorama nazionale e internazionale, sono contento di questa scelta e certo dell’ottimo lavoro che potrà svolgere anche a Cagliari”.

A dirlo Paolo Truzzu, nella doppia veste di presidente della Fondazione Teatro Lirico e sindaco di Cagliari, a margine della conferenza stampa di presentazione dei tre nuovi appuntamenti di “Classicalparco 2020” e della prima uscita ufficiale di Giovanni Andreoli, nuovo maestro del Coro della principale azienda culturale della Sardegna, appena arrivato dal Sao Carlos di Lisbona, chiamato a ricoprire l’incarico di Donato Sivo che ha lasciato il capoluogo dopo tre anni.

LEGGI ANCHE

“Sardi e Sicuri”, il 6 e 7 marzo a Cagliari lo screening gratuito per tutti i cittadini

Al Palazzo Doglio di Cagliari il secondo appuntamento di “Tea talks”

Cagliari, chiuso il Liceo Artistico Statale Foiso Fois di Via Sant’Eusebio

“Torno in Italia con una Cavalleria”, scherza il musicista, con una carriera, oltre che all’estero, alla Rai di Milano, a La Fenice di Venezia, al Carlo Felice di Genova, all’Arena di Verona dove è rimasto fino al 2011. Oggi a Cagliari il maestro Andreaoli si presenterà alla città l’8 settembre. Proprio con il melodramma in un atto “Cavalleria rusticana”.

La Stagione estiva 2020 del Teatro Lirico di lirica, concerti e danza che ha inaugurato la nuova Arena all’aperto di piazza Amedeo Nazzari e che ha sempre registrato, in luglio e agosto, il gradimento del pubblico, “prosegue anche per tutto il mese di settembre”, ha spiegato il sovrintendente Nicola Colabianchi.

Tre gli appuntamenti musicali per complessivi nove spettacoli, dunque. “Cavalleria rusticana”, di Pietro Mascagni. L’opera, la cui ultima rappresentazione a Cagliari risale al maggio 2018, viene eseguita in forma di concerto per 5 recite (8-10-12-15-17 settembre) e viene diretta da Valerio Galli, affermato direttore toscano al suo debutto a Cagliari, mentre. Nei ruoli principali, cantano: Alessandra Volpe (Santuzza), Amadi Lagha (Turiddu) e Devid Cecconi (Alfio), ottimi artisti già applauditi, più volte, dal pubblico cagliaritano in anni recenti.

Il 18 e19 settembre ritornano i due complessi stabili della Fondazione per un programma musicale che prevede tre delle pagine di musica sacra e sinfonica di Gabriel Fauré, più raffinate e pregiate: “Pelléas et Mélisande, suite dalle musiche di scena op. 80”, “Cantique de Jean Racine op. 11” e “Requiem per soli, coro e orchestra op. 48”. I tre brani sono diretti da Valerio Galli e il Requiem che nel marzo 2015 raccolse ampio successo e apprezzamento nel pubblico del Teatro Lirico, presenta anche due ruoli solistici che si esibiscono: il soprano Claudia Urru e il basso Francesco Leone. “Le due serate sono affettuosamente dedicata alle vittime colpite dal Coronavirus – ha sottolineato il maestro Colabianchi – e a tutto il personale sanitario coinvolto”.

“Classicalparco 2020” si conclude il 25 e 26 settembre. Protagoniste delle serate ancora l’Orchestra e Coro del Teatro Lirico con un omaggio a Ennio Morricone, scomparso il 6 luglio scorso. A dirigere è stato invitato Andrea Morricone, figlio del maestro.

Ogni spettacolo inizia alle 20:30, ha una durata complessiva di circa 80 minuti e non prevede l’intervallo. All’Arena all’aperto di piazza Nazzari sono anche presenti 3 gazebo lungo il percorso d’ingresso del pubblico, utilizzati come postazioni di controllo temperatura, verifica biglietti e igienizzazione obbligatoria delle mani. I biglietti serali che possono essere acquistati alla Biglietteria del Teatro Lirico (da lunedì a sabato dalle 9 alle 13 e, nei giorni di spettacolo, anche dalle 16 alle 18), includono, oltre l’indicazione del posto numerato, anche l’orario d’ingresso all’Arena, in base ai tre settori della platea, in modo da contingentare il flusso del pubblico.

Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari, telefono 0704082230 – 0704082249, biglietteria@teatroliricodicagliari.it, teatroliricodicagliari.it .

Tags: Cagliarimusica classicamusica liricaTeatro Lirico
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Partly Cloudy
9 ° c
95%
4.97mh
-%
17 c 11 c
Dom
17 c 11 c
Lun
16 c 10 c
Mar
15 c 10 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Mostly Cloudy
7 ° c
96%
7.46mh
-%
17 c 6 c
Dom
17 c 6 c
Lun
16 c 5 c
Mar
16 c 5 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy