fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 29 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Monumenti Aperti ad Alghero: successo di partecipazione per la ventunesima edizione

La città si riempie di visitatori impegnati nelle visite guidate dei principali siti culturali, con oltre 20mila persone e 30 siti coinvolti nel fine settimana record

di Redazione
15 Maggio 2023
in Alghero
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
48 2
Alghero Monumenti Aperti
19
CONDIVISIONI
216
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un fine settimana record per la città, tra ambiente, storia e cultura. Successo ad Alghero per la ventunesima edizione di Monumenti Aperti, la meravigliosa manifestazione che sabato e domenica ha visto studenti, associazioni e cittadini impegnati nelle visite guidate dei principali siti culturali del territorio algherese.

30 i siti presi letteralmente d’assalto dai visitatori, con 4 itinerari – uno dedicato ad Alghero Città del Cinema curato dalla Società Umanitaria di Alghero, uno tra le vie del Centro Storico guidato dal Comitato Alghero Alguer Vella, quello naturalistico dedicato allo stagno del Càlic e l’itinerario nel quartiere di Sant’Agostino a cura degli studenti e delle studentesse del Dipartimento di Architettura, Urbanistica e Design di Alghero col Ccn Sant’Agostino.

LEGGI ANCHE

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

Alghero, Parco di Porto Conte: proseguono le opere strategiche

Lotta al tumore del polmone con screening e target therapy

Oltre 1000 i volontari coinvolti in un fine settimana davvero entusiasmante: circa 17 mila le firme totalizzate per un giro di visite che ha superato le 20mila persone.

La Torre di Sulis si conferma il sito più visitato con oltre 2 mila ingressi, seguono la Casa di Reclusione (1411), il Museo del Corallo (1011), Villa Las Tronas (887) e il Museo Archeologico della città (805).

Ma il successo ha coinvolto indistintamente tutti, con numeri e visite pre-pandemici.

Da parte del sindaco Mario Conoci e del presidente della Fondazione Alghero Andrea Delogu, il ringraziamento va ai numerosi collaboratori ed agli istituti scolastici con i professori e gli studenti che hanno guidato i visitatori alla scoperta delle bellezze della città, ed alle numerose associazioni culturali del territorio che con grande competenza hanno sostenuto l’iniziativa.

La manifestazione è il risultato di una stretta collaborazione tra il Comune di Alghero, la Fondazione Alghero e Imago Mundi per un evento che cresce di anno in anno, coinvolgendo sempre più persone nella valorizzazione del patrimonio culturale.

Tags: Algheromonumenti apertiturismo
Redazione

Redazione

Leggi anche

Birralguer - Dj Ringo
Eventi

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

di Redazione
29 Maggio 2023
Porto Conte, il sopralluogo nel cantiere dell'ex-carcere di Porticciolo
Alghero

Alghero, Parco di Porto Conte: proseguono le opere strategiche

di Redazione
28 Maggio 2023
Congresso “La Pneumologia nel futuro” ad Alghero
Alghero

Lotta al tumore del polmone con screening e target therapy

di Redazione
28 Maggio 2023
Lungomare Dante ad Alghero. 📷 Depositphotos
Alghero

Ad Alghero ritorna il mercatino stagionale: divieto di transito nel Lungomare Dante per tutta l’estate

di Redazione
26 Maggio 2023
Emergenza Ucraina: consegnati i primi alloggi ad Alghero
Alghero

Alghero: consegnati i primi alloggi alle famiglie ucraine

di Redazione
25 Maggio 2023
Il presidente di Fc Alghero Andrea Alessandrini
Calcio

La FC Alghero programma il futuro, ripartendo da Olmedo

di Redazione
24 Maggio 2023
Mastelli raccolta differenziata di Alghero
Alghero

Inizia la distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata: tutte le informazioni utili

di Redazione
22 Maggio 2023
Comune di Alghero
Alghero

Alghero riapre i termini per il servizio di volontariato civico “Cittadinanza Attiva”: TARI ridotta per la cura del territorio

di Redazione
22 Maggio 2023
Prossimo articolo
"La sposa nel vento". 📷 Jo Coda

“La Sposa nel Vento”: il pluripremiato film di Giovanni Coda contro la violenza di genere arriva a Quartu

📷 Depositphotos

Crisi energetica: le 6 soluzioni adottate dalle imprese sarde contro il caro energia

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1287 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1600 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In