fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Gianluca Medas chiude la prima edizione di “Torre delle storie”

di Daniela Piras
27 Agosto 2020
in Libri, Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
46 1
18
CONDIVISIONI
203
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è conclusa ieri la prima edizione di “Torre delle storie”, la rassegna letteraria voluta e ideata da Matteo Porru nella località turistica di Torre delle Stelle. L’ultimo incontro ha visto protagonista Gianluca Medas e la partecipazione di una moderatrice, Maria Antonietta Dessì. «Dulcis in fundo – precisa Porru in apertura –, ho voluto che questo ultimo appuntamento fosse appunto all’insegna della dolcezza, perché la fine è sempre dolce».

E, come tutti gli intenti alla base della rassegna, anche questo è stato raggiunto. Il libro di cui si è parlato è “Mammai manna”, edito dalla casa editrice Cuec nel 2018: un libro che ha come protagonista la Sardegna, “La grande madre” (come recita il sottotitolo), composto da racconti che si incastonano tra di loro e da una componente onirica predominante. Con dolcezza ci si è addentrati nel libro e nel valore che Medas gli ha dato, si è discusso dell’importanza del sogno, da cui tutto nasce. «Il sogno è la materia principale di qualsiasi creativo – ha affermato l’autore –. La dimensione della realtà viene vissuta attraverso il corpo, all’esterno, ma si è persa la porta di ingresso del nostro dentro».

LEGGI ANCHE

“Il sesso debole” di Diego Cabras: quando il mondo è governato dalle donne

“Un dono del Rotary Club Sassari per la città”, una guida completa ai monumenti e siti storici del territorio

Guido Catalano, lo scrittore poeta torna in Sardegna per presentare il suo ultimo libro “Smettere di fumare baciando”

Tanti i concetti e le riflessioni emerse durante quest’ultimo incontro, troppi per poter parlare di una semplice presentazione di un libro; del resto Gianluca Medas, attore, narratore, scrittore, regista, ideatore di programmi televisivi e grande comunicatore, non può certo essere cristallizzato nel ruolo standard tipico di uno scrittore. La Sardegna mediterranea e non sardo centrica, il concetto di identità e di radice, quello di viaggiatore in contrapposizione a quello di turista, consuetudini culturali ormai perse, rivolte popolari da ricordare: sono solo alcuni degli spunti di discussione offerti durante la presentazione, che ha assunto un valore indipendente dal libro raccontato.

È stata l’occasione di parlare anche del significato di “Viajante”, il progetto di un lungo cammino tra le strade della Sardegna, di oltre seicento chilometri, che dovrà partire all’inizio di settembre, con il quale l’ideatore toccherà cinquantaquattro località. «Perché la vita stessa è un cammino. Il sentirsi straniero in ogni luogo è una cosa bella – spiega Medas –, non negativa come si pensa solitamente, perché lo straniero non si fa acchiappare dalle cose che gli impediscono di essere un viaggiante».

Un ultimo incontro, quello di Torre delle storie, che lascia una sorta di nostalgia anticipata per quella che sarà la seconda edizione. Se lo scopo di Matteo Porru era quello di ridare una vitalità culturale alla località di Torre delle Stelle che mancava da tempo e di dare un segnale di ripartenza dopo un periodo di confusione sociale legato all’emergenza sanitaria, possiamo affermare che è stato sicuramente raggiunto.

«I creativi sono le antenne che riescono a raccontare il mondo – spiega Gianluca Medas in conclusione dell’incontro –. Questo libro è la mia eredità, è la mia disperata ricerca di tornare a un paradigma diverso, alla vita che chiama la vita».

Matteo Porru, in chiusura, ringrazia tutti coloro che lo hanno supportato e affiancato in questa avventura; noi restiamo in attesa di “Torre delle storie” edizione 2021, fiduciosi che sarà all’altezza di questa appena conclusa.

Tags: culturalibriMatteo PorruTorre delle Stelle
Daniela Piras

Daniela Piras

Scrittrice e giornalista pubblicista. Il suo ultimo romanzo s’intitola “Un modo semplice”, è autrice di racconti e poesie. Oltre alla scrittura, le sue passioni sono la lettura, i viaggi, la musica, la fotografia e la cucina. Ama catturare immagini e storie e unirle con la fantasia.

Leggi anche

La Batteria. 📷 Martina Valente
Eventi

Time in Jazz: Kaos e Dj Craim con il quartetto La Batteria completano il cast del progetto “Good Old Boys Grand Orchestra”

di Redazione
20 Marzo 2023
📷 Depositphotos
Sardegna

Confartigianato Imprese e CNA depositano le tariffe medie per le autoriparazioni in Sardegna per il 2023

di Redazione
20 Marzo 2023
Roberto Taufic
Eventi

“Eles & Eu”: il chitarrista Roberto Taufic porta la sua magia musicale a Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
“Il sesso debole” di Diego Cabras
Libri

“Il sesso debole” di Diego Cabras: quando il mondo è governato dalle donne

di Aurora Redville
20 Marzo 2023
ecobox Alghero
Alghero

Rifiuti, controlli serrati ad Alghero

di Redazione
20 Marzo 2023
1° Rally Sulcis Iglesiente: equipaggio Gessa-Pusceddu su Skoda Fabia Evo
Altri Sport

Marino Gessa e Salvatore Pusceddu vincono il 1º Rally Sulcis Iglesiente su Skoda Fabia Evo

di Redazione
20 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Dinamo Basket
Basket

Bologna conquista la vittoria contro la Dinamo Women

di Redazione
19 Marzo 2023
Alghero Calcio. 📷 Mauro Madau
Calcio

Alghero Calcio e Ploaghe 1994 pareggiano 1-1 in un match equilibrato

di Redazione
19 Marzo 2023
Prossimo articolo

Alghero si prepara per il ritorno a scuola. Il Sindaco incontra i dirigenti scolastici

Cagliari, dal 28 al 30 agosto in piazza Giovanni XXIII ritorna la “Festa del Gusto Internazionale”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1536 condivisioni
    Condividi 614 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In