Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 28 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Da domenica 28 giugno a Riola Sardo il tradizionale taglio della lavanda

di Redazione
26 Giugno 2020
in Natura, Sardegna
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
46 1
Da domenica 28 giugno a Riola Sardo il tradizionale taglio della lavanda
18
CONDIVISIONI
204
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da domenica 28 giugno a mercoledì 1° luglio 2020, presso il campo di lavanda di Elvio Sulas a Riola Sardo (OR), si terrà il tradizionale e annuale taglio della lavanda. Un’occasione imperdibile per conoscere questa piccola ma ben radicata realtà sarda nonché l’unico campo di lavanda biologica presente in tutta la Sardegna.

Generalmente il taglio della lavanda – che nel campo di Elvio avviene interamente a mano – si tiene a luglio inoltrato dal momento che questa specialità fiorisce proprio in quel periodo; quest’anno eccezionalmente, nonostante la pandemia di Coronavirus, la lavanda di Elvio è fiorita in anticipo e così è stato anticipato di qualche settimana anche il taglio.

LEGGI ANCHE

Itinerari: Il massiccio del Monte Lerno

Monte Takao, il lato più verde e inusuale di Tokyo

La scomparsa degli insetti, una minaccia a livello globale

Il taglio è un momento di convivialità e di festa; può assistervi chiunque sia curioso di scoprire aneddoti e curiosità sul campo, su Elvio e sulla sua lavanda che presenta una particolarità del tutto unica.

È possibile visitare il campo di lavanda e l’azienda agricola su appuntamento.

La lavanda di Elvio è un vero e proprio gioiello inserito in un territorio ricco di storia, di cultura e di aziende: le terre del Sinis, nel centro Sardegna. È una piccola ma ben radicata azienda agricola che (ad oggi) vanta l’unico campo di lavanda biologica presente in Sardegna e affacciato sul mare.

Nata più di 20 anni fa quasi per gioco dopo un viaggio in Provenza, grazie alla passione e curiosità di Elvio Sulas, proprietario del campo e fondatore dell’azienda agricola, la Lavanda di Elvio negli anni è passata da poche piantine a una vera e propria distesa viola nonché filiera produttiva. Due anni fa poi è diventata “una questione di famiglia” con l’inserimento in azienda del figlio di Elvio, Nicola.

Inizialmente l’idea di Elvio era di coltivare questo campo come hobby in pensione; dopo aver prodotto una piccola quantità di olio essenziale di lavanda e averlo distribuito agli amici come cadeaux, l’ottima qualità del prodotto e le proprietà naturali della lavanda hanno fatto sì che ci fosse sempre più richiesta. Da quella boccetta di olio è nata la filiera produttiva con tanti prodotti diversi, tutti a base di lavanda e interamente made in Sardinia.

Il terreno della zona di Riola Sardo – zona dove sorge il campo e l’azienda – sembra essere particolarmente fertile e adatto alla coltivazione della lavanda. Inoltre la lavanda coltivata da Elvio presenta una particolarità del tutto unica. Il prodotto è stato infatti analizzato da un “naso” che si occupa di produrre profumi ed è stato evidenziato come la lavanda di Elvio abbia un profumo salmastro dovuto alla vicinanza col mare e le saline, che in linea d’aria distano 3 chilometri.

Parola d’ordine di Elvio e di suo figlio Nicola è eco-sostenibilità; dalla pulitura delle piante fino al confezionamento dei prodotti, tutto viene realizzato a mano con una costante attenzione al rispetto della pianta e del terreno. La mission dell’azienda è la valorizzazione del territorio natio e le sue incredibili bellezze.

Sono tanti i personaggi noti che nel tempo hanno fatto visita al campo di Elvio, trasformandolo in circolo culturale e addirittura la cantante Irene Grandi ha voluto che le bomboniere del suo matrimonio contenessero dei prodotti a base di lavanda.

Tags: Elvio SulaslavandanaturaRiola Sardo
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Partly Cloudy
14 ° c
67%
7.46mh
-%
17 c 11 c
Dom
17 c 12 c
Lun
16 c 10 c
Mar
15 c 11 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Mostly Sunny
13 ° c
69%
6.21mh
-%
18 c 6 c
Dom
17 c 6 c
Lun
16 c 5 c
Mar
15 c 5 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy