Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Confermata la terza edizione del festival “CineMartist”, dal 27 al 30 agosto a Martis

di Redazione
24 Giugno 2020
in Cinema & Serie TV, Sardegna
🕑 2 MINUTI DI LETTURA
44 2
Confermata la terza edizione del festival “CineMartist”, dal 27 al 30 agosto a Martis
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

CineMartist c’è. Il festival dedicato alla didattica del cinema e alla ri-generazione dei piccoli centri urbani, giunto alla sua terza edizione, non lascia, nonostante le difficoltà causate dal Coronavirus anche alle manifestazioni culturali. Anzi, raddoppia. Tutto confermato, quindi, e con un programma ancora più ricco delle edizioni precedenti. L’appuntamento principale sarà dal 27 al 30 agosto con proiezioni, incontri con registi, un contest dedicato ai giovani filmmaker e una serie di eventi collaterali che vanno da presentazioni di libri a laboratori di pittura e scultura. Le iniziative faranno centro a Martis ma coinvolgeranno quest’anno anche i vicini comuni di Chiaramonti, Nulvi, Perfugas e Sedini che hanno aderito alla rete del progetto. Gli organizzatori sono al lavoro per definire i dettagli, completare la lista degli ospiti e preparare una manifestazione che si possa svolgere in totale sicurezza, rispettando le misure previste dai protocolli anti-Covid.

Caratteristica fondante del festival, promosso dall’amministrazione comunale di Martis e realizzato dall’associazione Hypergamma, è l’attenzione alla didattica del cinema in Sardegna, con la partnership delle principali istituzioni che si occupano di formazione nel settore audiovisivo nell’isola: l’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi”, le Università di Cagliari e di Sassari, la Società Umanitaria di Carbonia. Protagonisti principali della manifestazione sono i giovani filmmaker invitati a Martis per una residenza artistica finalizzata alla realizzazione di cortometraggi girati nel territorio. Brevi film che si potranno vedere nella serata finale del festival, nella piazza che ospiterà proiezioni anche nei giorni precedenti. In questo caso opere di registi già affermati che presenteranno i loro lavori al pubblico. Tra gli ospiti che hanno già confermato la loro presenza Mario Piredda, che dopo numerosi premi per i suoi corti ha di recente esordito nel lungometraggio con “L’agnello”, e Paolo Zucca, reduce dal successo del film “L’uomo che comprò la Luna”, per un focus sul cinema sardo che negli ultimi anni ha conosciuto un grande sviluppo, anche grazie al lavoro della Fondazione Sardegna Film Commission che sostiene CineMartist sin dalla prima edizione. Quest’anno il festival potrà contare inoltre sul sostegno anche della Fondazione di Sardegna.

LEGGI ANCHE

“Genitori vs Influencer”, in prima assoluta su Sky Cinema e NOW TV il film di Michela Andreozzi

Il festival V-art chiude con 5 cortometraggi diretti da registe donne e il documentario sulla storia della Lila in streaming gratuito

I Festival Cinematografici Italiani ai tempi della pandemia. Quali sono quelli più attivi sul web e sui social?

Tra le novità di questa terza edizione ci saranno gli aperitivi cine-letterari che apriranno le serate con la presentazione di libri dedicati al cinema. Spazio poi a laboratori di scultura e come l’anno scorso a interventi di pittura murale nel paese. Inoltre il festival sarà occasione per presentare un importante progetto vincitore del bando “CiPS, Cinema per la scuola”, promosso da Mibact e Miur, che partirà a ottobre e andrà avanti sino alla primavera del 2021 con l’organizzazione in ambito scolastico ed extra scolastico, in collaborazione con le scuole secondarie del territorio (segnatamente gli Istituti Comprensivi di Castelsardo, Osilo e Perfugas) di laboratori sul linguaggio e la tecnica dell’audiovisivo, con la realizzazione di cortometraggi sul tema dello spopolamento dei piccoli comuni della Sardegna e il lancio di un nuovo concorso cinematografico nazionale dedicato ai laboratori di cinema per le scuole secondarie.

Tags: cinemaCineMartistMartis
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    677 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 169
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Partly Cloudy
9 ° c
100%
3.11mh
-%
16 c 7 c
Gio
15 c 7 c
Ven
16 c 8 c
Sab
16 c 8 c
Dom
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Partly Cloudy
7 ° c
91%
3.11mh
-%
17 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven
17 c 6 c
Sab
18 c 5 c
Dom

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy