fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Sardegna, Il Cuore”: un progetto per sviluppare il turismo nella Sardegna interna

L’iniziativa del GAL Distretto Rurale BMG chiama a raccolta 150 operatori del settore attraverso una selezione pubblica aperta sino al 22 maggio. Tra gli obiettivi rendere fruibile al turista le aree interne dell'Isola, le sue tradizioni e i suoi ritmi durante l’intero arco dell’anno

di Redazione
18 Maggio 2023
in Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
50 2
Sentieri trekking - Gal Distretto Rurale BMG

Sentieri trekking

20
CONDIVISIONI
226
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un progetto per sviluppare il turismo nella Sardegna interna, partendo dalle specificità del territorio, con l’obiettivo di organizzare e valorizzare l’offerta turistica dei comuni non balneari. È lo spirito di “Sardegna – Il Cuore”, il progetto del GAL Distretto Rurale BMG che chiama a raccolta 150 operatori del settore attraverso una selezione pubblica aperta sino a lunedì 22 maggio. 

L’area interessata è quella delle Tre Barbagie, Ollolai, Belvì e Seulo, del Mandrolisai, del Gennargentu, del Sarcidano, del Guilcier e del Barigadu: territori connessi tra loro non solo geograficamente e storicamente, ma simili anche per potenzialità, risorse, valenza turistica e posizione. “Sardegna – Il Cuore” mira a coinvolgere 50 soggetti per ciascuno dei territori coinvolti: GAL BMG, GAL Barigadu Guilcer e Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo. 

LEGGI ANCHE

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

Incubo inflazione: anziani e pensionati in Sardegna sprofondano nella povertà

L’Olimpiade della Sardegna si chiama Einstein Telescope

Possono partecipare al bando titolari o operatori di strutture ricettive, di servizi di ristorazione o di autonoleggio. Ma anche guide turistiche e ambientali, artigiani, aziende agricole, tour operator e operatori del settore culturale, creativo o di intrattenimento. E ancora amministratori locali e società sportive, ambientali e di promozione del territorio. 

Tra gli obiettivi del progetto c’è quello di rendere fruibile al turista contemporaneo le aree interne della Sardegna, le sue tradizioni e i suoi ritmi durante l’intero arco dell’anno. L’attuale offerta turistica si presenta con prodotti frammentati, disomogenei e difficili da individuare. “Sardegna – Il Cuore” intende dunque costruire un’offerta omogenea a 360 gradi, che permetta al turista di personalizzare un pacchetto esperienziale aderente ai propri interessi, tempi di permanenza, budget e stagionalità. Una piattaforma, la cosiddetta bussola digitale, con un’offerta territoriale che sia allo stesso tempo strumento conoscitivo e luogo interattivo in continuo aggiornamento. 

I dettagli della manifestazione di interesse sono consultabili sul sito internet www.galbmg.it. 

“Sardegna – Il Cuore – spiega la presidente del Gal BMG Ilenia Vacca – vuole fissare il valore e l’attrattiva specifica dei territori dell’interno come un punto sulla mappa in contesti nazionali e internazionali, come scelta precisa e cosciente di visita nell’isola indipendentemente dalla stagionalità. Di fatto è una grossa opportunità per potenziali 150 operatori che avranno la possibilità di mettere in vetrina i propri servizi, creare occupazione e migliorare il livello di professionalità tramite una serie di percorsi di formazione, networking e incontri di progettazione di comunità che il progetto metterà a loro disposizione”. 

Info e contatti: sardegnailcuore@galbmg.it, tel. 333 6863126.

Mulino di Olzai
Miniere di Gadoni
Tags: GAL Distretto Rurale BMGSardegnaturismo
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

di Redazione
29 Maggio 2023
Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
Il portalettere di Poste Italiane Marco Casu
Oristano

Oristano, onorificenza della Repubblica a Marco Casu

di Redazione
29 Maggio 2023
La Pelosa app prenotazione
Sassari

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

di Redazione
29 Maggio 2023
Cattedrale di San Nicola a Sassari. 📷 Depositphotos
Itinerari

5 motivi per prendere casa a Sassari

di Redazione
29 Maggio 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Bimbi a Bordo 2023

“Bimbi a Bordo”: L'XI edizione della Festa della letteratura si sposta nei cantieri minerari di Montevecchio

📷 Roman Grac | Pixabay

Sassari, rinviata l'inaugurazione dell'AiCS Park

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In