fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Bonus Mobili, il Governo dimezza l’incentivo: presentato un emendamento per il ripristino

La preoccupazione delle 856 imprese sarde e dei rivenditori. Confartigianato Sardegna: “Necessario confermare la misura per dare ossigeno al settore”

di Redazione
13 Dicembre 2022
in Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
49 2
Arredamento cucina. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

20
CONDIVISIONI
222
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il bonus mobili potrebbe venire dimezzato dall’inizio del prossimo anno. La Legge di Bilancio 2023, infatti, prevede una pesante riduzione del tetto di spesa dell’incentivo per l’acquisto di mobili, arredi, accessori, illuminazione e imbottiti, che passerebbe dagli attuali 10mila euro ai possibili 5mila, condizione che potrebbe danneggiare le imprese, in primis quelle artigianali, della filiera dell’arredo, oltre che della distribuzione di mobili e arredamento. Il bonus era stato già rimodulato dal precedentemente Esecutivo che, dai vecchi 16mila euro lo aveva portato agli correnti10mila.

Per scongiurare la diminuzione di questo incentivo, Confartigianato Imprese, insieme ad altre Associazioni di Categoria, hanno inviato una nota ai capigruppo in Senato e ai Leader di tutti i partiti politici per chiedere, con una proposta di emendamento, la stabilizzazione della norma con l’attuale quota di detrazione.

LEGGI ANCHE

“Non potho reposare”: un inno d’amore che trascende il tempo e lo spazio

“Caddos in su mare”: l’arte delle pariglie e la cultura dei costumi tradizionali sulla spiaggia del Lido di Alghero

In Sardegna weekend bollente, temperature anche oltre i 40 gradi

Quello del legno-arredo, è un settore strategico della manifattura italiana, in cui operano circa 27.800 imprese, più della metà artigiane con oltre 51.000 addetti. Nell’Isola sono 856 le imprese del comparto “legno e arredo”, di cui 720 artigiane (l’83,9%), che danno lavoro e opportunità a 2.156 addetti, di cui 1.563 artigiani (61,3%).

“Favorire l’acquisto di mobili Made in Italy, agevolando un tetto di spesa adeguato – commentano da Confartigianato Imprese Sardegna – è, pertanto, una misura fondamentale e imprescindibile, non solo per consolidare nel medio termine il processo di ripresa e accelerazione della domanda interna di mobili, ma anche e soprattutto per indirizzare i consumi e di conseguenza la produzione sulla strada virtuosa della transazione ecologica in atto”.

“Questa è una misura importante perché sta dando ossigeno al settore del mobile che, come tutto il comparto, sta soffrendo – continuano gli Artigiani – la speranza è che gli Italiani continuino ad acquistare mobili di qualità, rivolgendosi ai nostri artigiani, che sicuramente realizzano prodotti molto durevoli, più customizzati a misura di cliente e sicuramente di qualità superiore rispetto al low cost”.

La proposta dell’emendamento va di pari passo con un’azione congiunta messa in atto dall’Organizzazione Artigiana nei confronti del Governo. I ministri Adolfo Urso (delle Imprese e del made in Italy) e Giancarlo Giorgetti (Economia e Finanze) sono stati infatti sensibilizzati con una missiva sulla necessità della misura, soprattutto nell’attuale momento di forte contrazione della domanda.

“A fronte di un costo non eccessivo per la finanza pubblica – continua Confartigianato Imprese Sardegna – la stabilizzazione della detrazione avrebbe un importante effetto espansivo per le nostre imprese e per il tessuto di negozi e rivenditori presenti sul territorio, generando un gettito fiscale complessivo positivo per le casse dello Stato”.

Confartigianato Imprese Sardegna ricorda anche come non esista bonus mobili senza una ristrutturazione edilizia di un appartamento; non è necessario prevedere interventi “radicali” ma è sufficiente un qualsiasi intervento previsto dalle norme come, per esempio, la semplice apposizione di grate sulle finestre, le porte blindate, l’installazione di apparecchi di rilevazione di presenza di gas inerti, il montaggio di vetri antiinfortunistici e l’installazione di corrimano sulle scale.

La detrazione spetta ai contribuenti persone fisiche che sostengono spese di recupero edilizio su singole unità immobiliari residenziali (escluse parti comuni e autorimesse), per i quali è stata richiesta la detrazione del 50%.

La detrazione è riconosciuta per le spese sostenute per l’acquisto di mobili utilizzati per l’arredo dell’unità immobiliare oggetto di ristrutturazione; sono esclusi i piccoli elettrodomestici. Il bonus può essere applicato anche per l’acquisto di cucine, librerie e pareti attrezzate, tavoli e sedie, letti, divani e poltrone, armadi e scarpiere. L’agevolazione trova applicazione anche per i mobili commissionati su misura a un artigiano, mentre restano esclusi i mobili usati acquistati da privati, antiquari o rigattieri.

Per fruire dell’agevolazione è necessario che le spese siano pagate tramite bonifico bancario o postale da cui risultino la causale del versamento ovvero “Acquisto di mobili; detrazione del 50% con il codice fiscale del beneficiario dell’agevolazione, il numero di partita IVA o codice fiscale dell’impresa beneficiaria del bonifico”.

Tags: arredoConfartigianato SardegnaimpreseSardegna
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Le Fontane Danzanti Dominici's
Alghero

Sant Miquel Festival: oggi e domani in Piazza Sulis lo spettacolo delle Fontane Danzanti

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Gambero Rosso - Pizzerie d’Italia 2024
Food

Pizzerie d’Italia 2024: in Sardegna 4 locali premiati con Tre Spicchi

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
Mauro Uselli. 📷 PhotoArt | Jules P.

“Flute street cover”, domenica il maestro Mauro Uselli in concerto nella sua Alghero

Da sinistra: Gabriella Gallozzi, Wilma Labate e Alessandro Macis

Wilma Labate ritira il Premio alla Carriera L’Alambicco

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In