fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

1° Rally Sulcis Iglesiente: svelato il percorso

La manifestazione prevede sabato 18 marzo la cerimonia di partenza ad Iglesias e lo speciale di apertura in notturna dal Tempio di Antas. Domenica 19 marzo le prove Narcao, Nuxis-Santadi e Perdaxius da ripetere tre volte

di Redazione
11 Febbraio 2023
in Altri Sport, Sardegna
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
95 6
📷 Ufficio Stampa Rally Sulcis Iglesiente

📷 Ufficio Stampa Rally Sulcis Iglesiente

40
CONDIVISIONI
439
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 1º Rally Sulcis Iglesiente, gara su asfalto che aprirà la stagione automobilistica sarda nel fine settimana del 17-19 marzo, svela le proprie carte, a partire dai percorsi di gara e dalle titolazioni.

Il programma della manifestazione organizzata dalla scuderia iglesiente Mistral Racing col supporto di Assessorato Regionale al Turismo, Fondazione di Sardegna e Automobile Club Cagliari, prevederà la cerimonia di partenza nel cuore di Iglesias, la centralissima piazza Quintino Sella, alle 18:00 di sabato 18 marzo. Le auto, dopo aver percorso in trasferimento la litoranea per Nebida, strada panoramica con vista sul Golfo del Leone e il Pan di Zucchero, raggiungeranno la speciale d’apertura Fluminimaggiore-Iglesias, disegnata lungo la Statale 126.

LEGGI ANCHE

Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: la Sardegna pongistica porta a casa altri due ori

Tennistavolo Norbello: Cagliari magica anche per Veronica e Giulia, campionesse italiane di doppio Seconda Categoria

2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo: Angsa Sassari corre per i diritti

Si correrà in notturna – lo start della prima vettura sarà alle 19:15 – lungo un tracciato di 7,38 km. Il via sarà nei pressi del Tempio di Antas e, dopo una prima parte in salita su un fondo caratterizzato da grande aderenza e capace di valorizzare le doti di guida del pilota, si raggiungerà prima il borgo di Sant’Angelo e poi, da lì, si percorrerà, per l’occasione in discesa, un nastro d’asfalto ben noto agli amanti del motorsport, in quanto impiegato abitualmente in salita per la cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo. A seguire, il riordino notturno a Iglesias, al Campo Sportivo Monteponi.

Domenica 19 sarà la giornata decisiva, con tre speciali da ripetere tre volte, intervallate dalle assistenze e dai tre riordini, i primi due a Tratalias e l’ultimo alla Cantina di Santadi, blasonato partner della manifestazione. Lasciata Iglesias alla volta del parco assistenza di Carbonia, gli equipaggi faranno rotta verso la prova Narcao (6,15 km, con partenza dei tre passaggi prevista alle 9.42, alle 12.57 e alle 16.17). Ricavata lungo a Provinciale 85, sul valico del monte S. Miai in direzione Terraseo, sarà una speciale caratterizzata da una carreggiata a doppia corsia, con banchine ben delimitate, frequenti cambi di fronte, curve a raggio variabile e forti staccate.

La Nuxis-Santadi (7,49 km, partenza alle ore 10:15, 13:30 e 16.:17), invece, si snoderà tra Nuxis e Terresoli e avrà invece un andamento in prevalenza pianeggiante, corsia singola e cunette a filo strada. Infine, la breve ma insidiosa Perdaxius (4,86 km, partenza alle 10.49, 14.04 e 16.50), che avrà un passo differente rispetto alla speciale precedente – nonostante le caratteristiche simili – e prevederà, oltre ai passaggi nel centro abitato, anche un salto e un cambio di fondo su sterrato che testerà la abilità degli equipaggi. Arrivo e premiazioni in Piazza Sella, a Iglesias, alle 18.45. La città mineraria ospiterà anche il quartier generale, la direzione gara, il centro accrediti e la sala stampa.

1° Rally Sulcis Iglesiente, il percorso di gara
1° Rally Sulcis Iglesiente. 📷 Ufficio Stampa Rally Sulcis Iglesiente

La manifestazione prevederà 62,91 km cronometrati e 391,79 km totali e attraverserà i territori e gli agri di Iglesias, Carbonia, Buggerru, Fluminimaggiore, Gonnesa, Narcao, Nuxis, Perdaxius, San Giovanni Suergiu, Santadi, Tratalias, Villamassargia e Villaperuccio. 

Gli organizzatori hanno scelto di calare il tris, con Rally Moderno, Rally Storico e Regolarità Sport, tutti validi per i Campionati Regionali Aci Sport Delegazione Sardegna. La prima edizione della regolarità, inoltre, sarà valido anche come secondo round della Coppa Regolarità Sport, trofeo nazionale organizzato da Pro Energy Motorsport che prevede otto tappe in tutta Italia e un main sponsor, Zero-Time, che garantirà premi per ciascun raggruppamento. Una titolazione significativa, che porterà nel Sulcis equipaggi provenienti dalla Penisola. Da sottolineare inoltre che, in virtù della proroga al 20 marzo 2023 della norma sui nuovi serbatoi di sicurezza, ufficializzata nella giornata di ieri dalla Federazione, il Rally Sulcis Iglesiente sarà tra le gare della stagione 2023 a cui potranno partecipare le vetture con l’allestimento in vigore nei campionati 2022.

“La speciale di Iglesias si correrà in notturna, opportunità che non capita di frequente e che siamo lieti di proporre. Il supervisore federale ha dato un parere positivo sulle prove e sui trasferimenti. Nel complesso, due speciali si correranno su strade larghe e guidate e le altre due su carreggiate più strette che imporranno un cambio passo”, ha commentato il presidente della Mistral Racing, Giacomo Spanu. “A una settimana dall’apertura delle iscrizioni, non vediamo l’ora di scoprire i nomi dei partecipanti e siamo ottimisti anche in virtù della tanta attesa che si è creata intorno a questa manifestazione. Ringraziamo le amministrazioni comunali per l’impegno e la volontà di portare avanti con noi questo progetto, l’Assessorato Regionale al Turismo, la Fondazione di Sardegna e la Cantina di Santadi. Un plauso a tutto lo staff che in questi mesi si sta adoperando per l’organizzazione della manifestazione e per far sì che il Rally Sulcis Iglesiente sia la gara che tutti noi ci aspettiamo”. 

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla gara, è online il sito rallysulcisiglesiente.com. Il Rally Sulcis Iglesiente è anche su Facebook e Instagram con le proprie pagine ufficiali. 

Tags: automobilismorallyRally Sulcis IglesientesportSulcis
Redazione

Redazione

Leggi anche

Mastelli porta a porta raccolta rifiuti differenziata Cagliari
Cagliari

Cagliari, domani e sabato possibili disservizi nel ritiro della frazione del secco

di Redazione
23 Marzo 2023
Final Four Coppa Italia di basket in carrozzina
Basket

Basket in carrozzina: la Coppa Italia è di scena a Porto Torres

di Redazione
23 Marzo 2023
Violenza Donne. 📷 AdobeStock | rudall30
Cagliari

“L’8 ogni giorno senza paura” a Quartu Sant’Elena una campagna per i diritti e il rispetto delle donne tutto l’anno

di Redazione
23 Marzo 2023
Presentazione Canti dall'Ortobene a Nuoro
Nuoro

“Canti dall’Ortobene”: la rassegna di musica corale celebra i 50 anni del Coro Ortobene

di Redazione
23 Marzo 2023
Cities by Night
Eventi

“Cities by Night”: a Cagliari il progetto che esplora la percezione del pericolo urbano dal punto di vista femminile

di Redazione
23 Marzo 2023
Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: le vittorie di Valentina Roncallo e Marco Cappuccio. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: la Sardegna pongistica porta a casa altri due ori

di Redazione
23 Marzo 2023
Cagliari, Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla: la messa a dimora della jacaranda
Cagliari

Cagliari, celebrata al Parco di San Michele la XII Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

di Redazione
23 Marzo 2023
Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady
Eventi

Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady al Red Valley Festival

di Redazione
23 Marzo 2023
Prossimo articolo
Marcello Scalas "Yo yo" (Carta su parete, 6 mq)

Sassari, secondo appuntamento con la rassegna “Specchio del fuoco che tutti agogniamo”

Bambini carnevale. 📷 Depositphotos

Cagliari, Carnevale alla MEM, alla Biblioteca Tuveri e Montevecchio il 14 e 21 febbraio

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In