fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dal 17 al 19 marzo si correrà il 1° Rally Sulcis Iglesiente

La Mistral Racing è pronta a calare il tris con Rally Moderno, Storico e Regolarità Sport. Saranno 13 i comuni coinvolti e 10 le speciali, la prima delle quali in notturna

di Redazione
18 Gennaio 2023
in Altri Sport, Sardegna
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
160 1
La litoranea di Nebida. 📷 Maurizio Gigante

La litoranea di Nebida. 📷 Maurizio Gigante

63
CONDIVISIONI
701
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Sulcis Iglesiente si prepara a ospitare, per la prima volta nella propria storia, una manifestazione rallistica. Appuntamento fissato per il weekend del 17-19 marzo, fine settimana alle porte della primavera che segnerà l’apertura della stagione sportiva, poiché il 1º Rally Sulcis Iglesiente sarà il round iniziale del Campionato Rally Delegazione Sardegna Aci Sport.

La gara di valenza nazionale, organizzata dalla scuderia iglesiente Mistral Racing con il supporto degli Assessorati Regionali allo Sport e al Turismo e dell’Automobile Club di Cagliari, si correrà su asfalto e prevederà tre manifestazioni in una. Si è scelto, infatti, di proporre alla vasta platea di sportivi, oltre al Rally Moderno, anche il Rally Storico e la Regolarità Sport. L’apertura delle iscrizioni sarà il 18 febbraio, a un mese dalla gara. 

LEGGI ANCHE

John Oyebode, giovane promessa del Tennistavolo italiano, conquista tre medaglie ai campionati italiani assoluti

Con l’assegnazione dei titoli nei singolari assoluti a Tan Wenling e Leonardo Mutti si sono conclusi a Cagliari i Campionati Italiani di Tennistavolo

Sesta giornata dei Campionati Italiani di Tennistavolo a Cagliari: i risultati dei doppi femminile, maschile e misto assoluti

Il 1º Rally Sulcis Iglesiente si correrà su asfalto e garantirà agli equipaggi delle prove speciali tecniche e spettacolari e dei trasferimenti scenografici, che consentiranno di scoprire le bellezze e le peculiarità di un territorio straordinario, finora poco sfruttato per le manifestazioni motoristiche, ma che ha le carte in regola per ospitare competizioni di respiro nazionale e internazionale. I percorsi sono stati disegnati con la sapiente supervisione dell’ex navigatore due volte campione del mondo rally Tiziano Siviero, dal cui estro sono nati negli anni tracciati di gara di competizioni di massimo livello, compresi quelli del Rally Italia Sardegna, data tricolore del Mondiale Wrc di cui è responsabile dei percorsi, e dell’Island X Prix di Extreme E.

Previsti partenza e arrivo a Iglesias, parco assistenza in centro a Carbonia e un totale di dieci prove speciali che toccheranno ben tredici comuni. La gara prevederà oltre 60 chilometri cronometrati e interesserà i territori e gli agri di Iglesias, Carbonia, Buggerru, Fluminimaggiore, Gonnesa, Narcao, Nuxis, Perdaxius, San Giovanni Suergiu, Santadi, Tratalias, Villamassargia e Villaperuccio.

Le verifiche si svolgeranno nella giornata del venerdì a Iglesias, che nel pomeriggio di sabato 18 sarà poi teatro della partenza, prevista in Piazza Sella, salotto buono della città. Completata la speciale di apertura in notturna, che si preannuncia mozzafiato, ci sarà il riordino nel parcheggio del Campo Sportivo Monteponi, in via Valverde, a Iglesias. Nella giornata della domenica, dopo il primo dei tre passaggi in parco assistenza a Carbonia, la gara entrerà nel vivo con le restanti nove prove, che l’organizzazione svelerà nei prossimi giorni. Le speciali saranno intervallate da tre riordini, l’ultimo dei quali alle Cantine di Santadi, blasonato partner della gara.

A due mesi dalla gara, il lavoro degli organizzatori procede con dedizione e impegno, per offrire agli equipaggi, attesi dalla Sardegna e dalla Penisola, una manifestazione di alta qualità e all’altezza delle attese. A breve, verranno ufficializzati i percorsi e gli interessanti dettagli del programma, comprese le vantaggiose convenzioni stipulate dall’organizzazione con le compagnie navali che operano le tratte da e per la Sardegna per facilitare il trasferimento degli equipaggi e dei mezzi provenienti dalla Penisola.

“Siamo molto contenti di portare avanti questo progetto, l’organizzazione sta procedendo spedita verso l’obiettivo. I 13 comuni coinvolti ci stanno accogliendo con calore e soddisfazione, poiché un rally è la novità che mancava in questo territorio. Contiamo di realizzare una manifestazione che non sia una gara spot ma diventi un appuntamento e un riferimento annuale per tutta la regione e nell’intero panorama rallistico”, ha sottolineato il presidente della Mistral Racing, Giacomo Spanu.

“Abbiamo il supporto della Regione Sardegna e di Aci Cagliari, che hanno accolto il progetto con entusiasmo, e ci ha fatto piacere avere avuto anche un bellissimo riscontro dagli equipaggi sardi e da alcuni altri organizzatori della Sardegna. Il motorsport è tra le discipline che hanno una ricaduta economica maggiore sui territori coinvolti e siamo lieti di poter generare un indotto in una provincia come quella del Sulcis Iglesiente”.

La Mistral Racing è pronta a mettere a frutto l’esperienza maturata in qualità di organizzatore – nel 2019 la scuderia del vento aveva dato vita alla 30ª cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo – e quella da concorrenti in tantissime gare, tra cui spicca la partecipazione del presidente Giacomo Spanu, col fratello Davide alle note, al Rally Italia Sardegna 2022. “Il bagaglio accumulato in questi anni è utile per realizzare il progetto sportivo e al contempo garantire la promozione del nostro territorio: nel tempo ho avuto modo di vedere dall’abitacolo tanti luoghi, adesso saremo noi che mostreremo a concorrenti, accompagnatori, spettatori e media degli angoli meravigliosi, finora rimasti forse un po’ nascosti ma ora pronti a essere finalmente cornice di una gara rallistica”.

Già attiva la pagina Facebook. A breve, online anche il sito rallysulcisiglesiente.com, con tutti gli aggiornamenti sull’evento e le informazioni su iscrizioni, accreditamento e convenzioni per i trasporti. 

Tags: automobilismorallyRally Sulcis IglesientesportSulcis
Redazione

Redazione

Leggi anche

Bentu di Salvatore Mereu
Cinema & Serie TV

“Bentu”: il film di Salvatore Mereu in gara alla 68esima edizione dei David di Donatello

di Redazione
1 Aprile 2023
"In fondo agli occhi" di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
Eventi

Focus sulle contraddizioni del Belpaese con “In fondo agli occhi”

di Redazione
1 Aprile 2023
Fabri Fibra Live 2022 © Red Valley Festival
Musica

Red Valley Festival 2023: nasce il primo concorso dedicato a cantanti, band e rapper emergenti

di Redazione
1 Aprile 2023
Cagliari, inaugurazione mostra "Ludica" con l'assessora Picciau
Eventi

A Cagliari la mostra “Ludica”: il giocattolo come simbolo del cambiamento tra due secoli

di Redazione
1 Aprile 2023
Campagna di sensibilizzazione autismo sui mezzi pubblici di Cagliari
Cagliari

CTM e Associazione Diversamente OdV insieme per sensibilizzare sulla sindrome dello spettro autistico

di Redazione
1 Aprile 2023
Sara D della Delcomar
Porto Torres

La linea marittima Porto Torres-Cala Reale operativa anche per Pasquetta e il 25 aprile

di Redazione
1 Aprile 2023
Schio vs Dinamo Women. 📷 Dinamo Basket
Basket

Basket: Schio batte la Dinamo Women 88-61 e conquista la finale di Coppa Italia

di Redazione
31 Marzo 2023
Giovanni Nardin. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

La Raimond Sassari vola a Bressanone per blindare i playoff

di Redazione
31 Marzo 2023
Prossimo articolo
Quilo Sa Razza - Voglio Resistere

La voglia di resistenza di Quilo Sa Razza nel nuovo singolo “Voglio Resistere”

“Una gran voglia di vivere” con Fabio Volo e Vittoria Puccini

“Una gran voglia di vivere”, dal 5 febbraio su Prime Video il film con Fabio Volo e Vittoria Puccini

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1228 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1548 condivisioni
    Condividi 619 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In