fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Nico Rosberg torna in Sardegna per la piantumazione dei 4000 alberi donati a Sennariolo, uno dei comuni più colpiti dagli incendi nell’estate 2021

Dopo la vittoria all’Island X Prix 2 dello scorso luglio l’ex campione di Formula 1 e Ceo del Rosberg X Racing ha portato avanti il progetto con Extreme E, Allianz, MEDSEA Foundation e LifeTerra

di Redazione
1 Dicembre 2022
in Motori, Sardegna
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
50 3
Nico Nico Rosberg con Edoardo di Lauro, tecnico e ingegnere dello staff Aci

Nico Nico Rosberg con Edoardo di Lauro, tecnico e ingegnere dello staff Aci

21
CONDIVISIONI
231
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Extreme E e il Rosberg X Racing sono sbarcati a Sennariolo (Oristano) per dare il via alle operazioni di ripristino di un’area danneggiata dai violenti incendi che in Sardegna, nell’estate 2021, avevano devastato un totale 20 mila ettari.

La collaborazione tra la serie riservata ai Suv elettrici riconosciuta dalla Fia e il Rosberg X Racing è una diretta conseguenza del Noem Island X Prix, doppio round del Campionato 2022 co-organizzato dall’Automobile Club d’Italia, con la partnership della Regione Sardegna, che è stato disputato a Teulada lo scorso luglio ed è stato l’unica tappa di Extreme E in Italia e in Europa. 

LEGGI ANCHE

Il Comune di Sassari promuove la raccolta differenziata e le adozioni dai canili: l’iniziativa per sensibilizzare i cittadini all’ambiente

Cagliari aderisce alla campagna nazionale “Adotta una spiaggia”

Alghero punta sulla mobilità elettrica: in arrivo 27 colonnine per la ricarica di auto green

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Allianz, LifeTerra e MEDSEA Foundation, è inserita nell’ambito dei diversi progetti Legacy condotti da Extreme E in Sardegna, territorio dove ha fatto tappa in entrambe le stagioni della propria storia, e della campagna RXR’s Driven By Purpose.

L’obiettivo è di ristorare un’area di quattro ettari, in cui verranno piantati 4000 tra arbusti e alberi che riporteranno la vegetazione originaria e altre varianti che possano accelerare la ripresa e garantire un ecosistema più bilanciato e capace di fronteggiare le difficoltà causate dai cambiamenti climatici. Gli altri 1000 andranno messi a dimora, invece, in territorio di Teulada, Comune che ha ospitato la manifestazione motoristica Island X Prix, che si è svolta all’interno dell’Area Addestrativa dell’Esercito. In Sardegna Extreme E continua a seguire anche i progetti relativi agli ulivi secolari danneggiati dai fuochi e ai sensori antincendio installati lo scorso luglio con la partnership di Vodafone Business.

Assieme a Nico Rosberg, sono arrivati a Sennariolo anche la pilota di RXR, Mikaela Alin-Kottulinsky e il professor Peter Wadhams, emerito dell’Università di Cambridge che fa parte del comitato scientifico di Extreme E e oggi ha tenuto una lezione per i bimbi di due classi seconde della Scuola Primaria “Giovanni Lilliu” di Cagliari, in trasferta nel Montiferru grazie al Rotary Club Cagliari. I 32 bambini hanno preso parte anche alle attività di ristoro del suolo e piantumazione degli alberi.

Presenti anche il sindaco di Sennariolo, Giambattista Ledda, il presidente di MEDSEA Alessio Satta, il fondatore di LifeTerra, Sven Kallen, e Giulio Pes di San Vittorio, presidente del comitato regionale dell’Aci.

Nico Rosberg, che in Sardegna ha piantato il milionesimo albero del progetto LifeTerra, che è partito in Spagna e ha toccato oltre 13 paesi del mondo, è stato premiato dalla medesima associazione col LifeTerra Climate Award nella categoria Most Impactful Sustainability Entrepreneur per il suo costante impegno a supporto delle cause ambientali.

Nico Rosberg ha commentato: “Rosberg X Racing non significa solo corse. Siamo in sardegna per promuovere un messaggio importante coi nostri partner Allianz, LifeTerra e MEDSEA Foundation. Attraverso la Driven By Purpose campaign supportiamo progetti sociali e e ambientali in tutte le tappe della serie. Col nostro aiuto, vogliamo che la Sardegna possa tornare alla sua naturale bellezza e non potrei essere più orgoglioso di questa vision”. 

Giulio Pes di San Vittorio, presidente del Comitato Regionale dell’Aci, ha dichiarato: “Siamo lieti di accogliere di nuovo qui Extreme E e Rosberg X Racing. L’Automobile Club d’Italia è molto sensibile alle tematiche ambientali e anche in questo caso ha saputo cogliere il valore della innovativa serie riservata ai Suv elettrici co-organizzando l’Island X Prix con l’indispensabile partnership della Regione Sardegna e la collaborazione dell’Esercito Italiano. Ancora una volta, con l’Island X Prix, l’Aci ha dimostrato di avere le professionalità e le capacità per accogliere e organizzare manifestazioni motoristiche di caratura mondiale”.

Mikaela Åhlin-Kottulinsky, pilota del RXR, ha aggiunto: “Una delle ragioni chiave del team RXR è condividere consapevolezza, educare e aiutare a fronteggiare i cambiamenti climatici. Per me, la gara più importante a cui io possa mai partecipare è quella per salvare il nostro pianeta. Anche se possiamo avere solo un piccolo impatto, spero che possiamo inspirare fan e tifosi a fare la propria parte. E vedere qui oggi le nuove generazioni al nostro fianco, mi dà grandi speranze”.

“La vostra presenza qui ci onora ancora una volta e ci dà sostegno e forza per il futuro. L’incendio è un brutto ricordo, stiamo pensando alla ricostruzione e questo progetto sarà portato a compimento”, ha commentato il sindaco di Sennariolo, Giambattista Ledda.

“Siamo in Sardegna per analizzare gli effetti degli incendi, che qui hanno devastato foreste e uliveti, e stiamo provando a studiarne le conseguenze e a capire cosa si possa fare per proteggere il territorio da futuri fuochi”, ha aggiunto il Professor Peter Wadhams.

Sven Kallen, Fondatore di LifeTerra: “Siamo onorati di collaborare a questo progetto di recupero di un’area severamente interessata dagli incendi. Questo coincide con un momento chiave della nostra storia, il milionesimo albero piantato. Stiamo intervenendo in 13 stati e questo dà un significativo contributo all’accelerazione degli interventi nel territorio europeo”.

Tags: ambienteAutomobile Club ItaliaExtreme EIsland X PrixNico Rosberg
Redazione

Redazione

Leggi anche

Sam Thomas. 📷 Beatrice Cirronis | Dinamo Basket
Basket

La Dinamo Women cede contro Schio ma chiude la regular season al 4° posto

di Redazione
26 Marzo 2023
📷 Beatrice Cirronis | Torres Femminile
Calcio

La Lazio Women domina contro la Torres Femminile nel ventiduesimo turno di Serie B

di Redazione
26 Marzo 2023
Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari conquista una grande vittoria contro Tortona dopo un’intensa e combattuta partita

di Redazione
26 Marzo 2023
"Brevi interviste con uomini schifosi" con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
Eventi

L’ironia tagliente di David Foster Wallace in “Brevi interviste con uomini schifosi”

di Redazione
26 Marzo 2023
lavori in corso
Cagliari

Gestione integrata della rete viaria di Cagliari: report del mese di febbraio 2023

di Redazione
26 Marzo 2023
Tan Wenling e Leonardo Mutti. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Con l’assegnazione dei titoli nei singolari assoluti a Tan Wenling e Leonardo Mutti si sono conclusi a Cagliari i Campionati Italiani di Tennistavolo

di Redazione
26 Marzo 2023
Artigiano. 📷 Depositphotos
Sardegna

Demografia delle imprese artigiane: gli artigiani sardi non si arrendono

di Redazione
26 Marzo 2023
"Venere in pelliccia" del Teatro d'Inverno
Eventi

“Venere in pelliccia” stasera al teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro: uno spettacolo sul confine tra seduzione e dominazione

di Redazione
26 Marzo 2023
Prossimo articolo
Scuola. 📷 Freepik

Scuola e caro bollette: nelle casse della Provincia arriva la prima tranche dei ristori ma non basta per coprire le spese del gasolio

Alberto Monteverde e Paolo Pozzato "Camillo Bellieni ed Emilio Lussu"

“Camillo Bellieni ed Emilio Lussu”, stasera a Monserrato la presentazione del volume di Alberto Monteverde e Paolo Pozzato

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In