Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Viaggio in Italia: il Veneto

di Daniele Dettori
16 Marzo 2019
in Viaggi
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
Viaggio in Italia: il Veneto

Piazza San Marco. ©AdobeStock / peggy

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ci addentriamo, questo mese, in una Regione tra le più suggestive dello stivale italico. Siamo, in realtà, nella zona di congiunzione tra la penisola e il continente ed è, forse, proprio questa caratteristica di “terra di mezzo” a conferire al Veneto tutto il suo fascino secolare, a cavallo tra le atmosfere storiche delle grandi città europee e uno sviluppo a misura d’uomo tipicamente nostrano. Una Regione dove, come vedremo, anche il romanticismo ha saputo lasciare segni indelebili.

Amore, impossibile a definirsi. Con questo aforisma di Giacomo Casanova, qui nato e cresciuto, entriamo nella città veneta simbolo per antonomasia degli innamorati e dell’aspetto romantico dell’esistenza: Venezia. Dondolare sulle gondole cullati dal lento sciabordio dei canali o, meglio ancora, passeggiare tra le strette calli sulla terraferma, contribuisce a riportare il visitatore indietro nel tempo tanto che, alla sera, può davvero sembrare di scorgere il profilo del famoso seduttore muoversi circospetto tra gli edifici antichi, diretto verso l’alloggio di una delle sue innumerevoli conquiste, fra intrighi politici e mondanità di corte. Volgendo lo sguardo al cielo si può ammirare la sagoma del campanile di Piazza San Marco, ricostruito esattamente “Come era, dove era” (celebre motto dell’epoca) dopo il crollo del 1902. La piazza, unica a godere di questo appellativo in città che la differenzia dai cosiddetti “campi”, ospita anche la Basilica di San Marco, la bellissima Cattedrale dall’architettura e dalle decorazioni di forte richiamo orientale, costruita a più riprese a partire da prima dell’anno Mille. Sempre qui è possibile visitare il Palazzo Ducale, l’antica sede del Doge e oggi rinomato museo. Impossibile, inoltre, lasciare la città senza prima aver fatto un giro sul Canal Grande a bordo dell’economicissima gondola-traghetto: vi permetterà di attraversare Venezia, da un capo all’altro, in un tour indimenticabile.

LEGGI ANCHE

Cate Blanchett presenta la serie “Mrs. America” al Campari Boat – In Cinema

Valeria Marini sbarca a Venezia come testimonial del “Sorriso Diverso Award 2020”

Assegnati a Venezia i “Filming Italy Best Movie Award”

Ponte di Rialto. ©AdobeStock / sborisov

Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato ama il tuo peccato e sarai innocente. Questa volta è William Shakespeare ad accompagnarci per le vie di Verona, dove la sfortunata storia d’amore tra Giulietta e Romeo ha superato i confini della sua scrittura per diventare meta di pellegrinaggio turistico. In via Cappello, al numero 23, è infatti possibile visitare la casa dei Capuleti (famiglia alla quale il famoso scrittore fece appartenere la ragazza) con annessa statua di Giulietta, cui toccare il seno come simbolo di buon auspicio. La casa dei Montecchi (leggi Romeo) si trova invece in via della Arche Scaligere. E, naturalmente, già che siete a Verona approfittate per fare un salto alla famosa Arena: simile al Colosseo, anche questo anfiteatro di origine romana ha ospitato lotte fra gladiatori e spettacoli di vario genere. L’Arena fa da sfondo, ancora oggi, a eventi di spessore internazionale.

Nel lungo peregrinare tra le bellezze del Veneto può capitare di avere appetito. Potrete così gustare alcune specialità locali come i risi e bisi, risotto con piselli rosolati insieme con pancetta e cipolla; oppure il fegato alla veneziana, anch’esso condito con cipolle, olio di oliva e talvolta polenta bianca. In questo periodo, poi, le frìtole rappresentano il dolce per eccellenza.

L’Arena di Verona
Tags: Arena di VeronaCanal GrandeGiulietta e RomeoVenetoVeneziaVerona
Daniele Dettori

Daniele Dettori

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    682 condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Partly Cloudy
13 ° c
68%
8.7mh
-%
16 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 11 c
Ven
16 c 11 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Mostly Cloudy
10 ° c
83%
1.24mh
-%
16 c 3 c
Mer
15 c 7 c
Gio
16 c 5 c
Ven
15 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy