fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Formentera: “la isla bonita” a poche ore dall’Italia

di Redazione
11 Agosto 2020
in Viaggi
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
92 1
Calò Des Mort, Formentera

Calò Des Mort, Formentera

36
CONDIVISIONI
403
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le isole delle Baleari sono sempre state una meta privilegiata da parte del turismo italiano. Tra le tante però, ce n’è una che per bellezza e indiscussa allure hippy lascia tutti senza parole: Formentera.

Bagnata da acque cristalline e famosa per i suoi tramonti mozzafiato, la più piccola delle Baleari è un vero e proprio paradiso a pochissima distanza dal nostro bel paese. Per raggiungerla vi basterà prenotare un volo per Ibiza e successivamente prendere un traghetto per Formentera. In soli 30 minuti di navigazione approderete su questa terra magica.

LEGGI ANCHE

Pasqua in Sassonia: le principali attrazioni e le esperienze da fare a Dresda e dintorni

A Tokyo la vera esperienza del sumo, lo sport nazionale giapponese

Viaggi: Tokyo dà il bentornato ai primi turisti italiani

I motivi per visitarla, e trascorrervi una settimana in totale relax, sono molteplici. Innanzitutto, le sue dimensioni ridotte: noleggiare uno scooter a Formentera è il modo più semplice per esplorare l’intera l’isola. La vicinanza tra i suoi pochi centri abitati e le spiagge da visitare, non vi faranno mai perdere più di 20 minuti tra uno spostamento ed un altro. Nessuno stress da tangenziale o cose simili. Pensate che non esistono neppure semafori sull’isola!

Altro punto a favore è il clima: Formentera è l’isola del sole e le precipitazioni registrate su questo fazzoletto di terra sono veramente irrisorie.
Ma naturalmente ciò che attira tantissime persone è il mare: paragonabile solo a quello dei remoti atolli caraibici. Partendo dal presupposto che tutte le spiagge di Formentera sono di una bellezza rara, ve ne vogliamo suggerire alcune imperdibili.

Platja de Ses Illetes

In primis Platja de Ses Illetes, da sempre classificata tra le più belle d’Europa. Iperfotografata e per questo super popolare anche a chi Formentera non ci ha mai messo piede, la spiaggia in questione si caratterizza per le sue sfumature rosa. I piccoli frammenti di corallo che si arenano sul bagnasciuga danno infatti vita a questo fenomeno davvero inusuale.
Appartiene alla riserva naturale di Ses Salines e per questo motivo gli accessi sono limitati ed a pagamento: ma non scoraggiatevi, vi basterà essere mattinieri per trovare un posto in questa meravigliosa spiaggia di Formentera.

Un’altra spiaggia imperdibile è Calò Des Mort. Intima, e bagnata da acque turchesi, questa caletta di dimensioni ridotte si trova sul versante meridionale dell’isola, esattamente alla fine di Migjorn.
Ses Platgetes invece, è la zona delle spiaggette rocciose che occupa esattamente il versante opposto, quello del piccolo paesino di Es Calò.
Non possiamo non menzionare tra le spiagge più belle Cala Saona: una baia a forma di mezzaluna raccolta tra alte rocce di colore rosso.

Piratabus

Oltre alle spiagge, Formentera è famosa anche per rito dell’aperitivo: bere un mojito o una “cerveza” ghiacciata è una delle attività principe da fare sull’isola. I chiringuitos (bar sulla spiaggia) da vedere assolutamente sono il Piratabus, celebre per i suoi mojito, il Kiosko 62 ed infine il Lucky.

Ma se questi luoghi, oltre ad essere i più famosi, sono anche quelli che più incarnano lo spirito hippy dell’isola, non dobbiamo dimenticare che esiste anche una Formentera glamour, molto attenta alle mode e alle tendenze.
Possibile che convivano due stili di vita così contrapposti vi starete chiedendo? Ebbene sì, ed anche questo conferma lo spirito di libertà che si respira su quest’isola.

Se dunque volete godervi un tramonto spettacolare e contemporaneamente sfoggiare il vostro abito migliore, c’è solo un posto dove dovrete andare: Es Molì de Sal. Questo ristorante molto elegante si trova affacciato sulla bellissima spiaggia di Ses Illetes e gode di un panorama che non ha eguali.

Se non ci siete mai stati fidatevi di noi e non date peso alle etichette: tutti i posti belli vanno visti almeno una volta.
Godetevi l’isola in tutte le sue sfaccettature!

Tags: BaleariFormenteraviaggi
Redazione

Redazione

Leggi anche

Dresda sull'Elba. 📷 Frederik Schrader
Viaggi

Pasqua in Sassonia: le principali attrazioni e le esperienze da fare a Dresda e dintorni

di Redazione
1 Febbraio 2023
collina verde
Viaggi

Hype ecovillaggi: cosa sono e perché tutti vogliono vivere a contatto con la natura

di Redazione
14 Giugno 2022
Tour Eiffel, Parigi. 📷 Adobe Stock | AA+W
Italia & Mondo

La Tour Eiffel compie 133 anni: storia e curiosità del simbolo di Parigi

di Erica Lucia Noli
31 Marzo 2022
Tokyo, Shinjuku. (C)TCVB
Italia & Mondo

Tokyo: a Shinjuku, il quartiere più frenetico della città, una nuova attrazione dal 2023

di Redazione
7 Gennaio 2022
Montagne Canada. 📷 Pixabay
Viaggi

eTA Canada: richiedere l’autorizzazione e volare in Canada non è mai stato così semplice grazie all’assistenza di Visti.it

di Raffaella Piras
28 Dicembre 2021
Mt. Takao train. 📷 ©Keio Corporation
Viaggi

Viaggi: l’autunno di Tokyo tra foliage e camping urbani

di Redazione
7 Novembre 2021
Il Teatro Nazionale di Monaco di Baviera, Piazza Max-Joseph-Platz. 📷 Adobe Stock | anshar73
Viaggi

In viaggio a Monaco di Baviera, cosa vedere e cosa fare

di Daniele Dettori
19 Ottobre 2021
Vista panoramica di Budapest. 📷 Adobe Stock | andreykr
Viaggi

In viaggio a Budapest, la regina del Danubio

di Daniele Dettori
17 Ottobre 2021
Prossimo articolo

Mercoledì 12 agosto a Masainas in scena “Curiosella e le Janas”, storie di fate nel Sud Sardegna

Accordi procedimentali per lo sviluppo urbano, il Comune di Porto Torres incassa il sì del Consiglio di Stato

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In