Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 28 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Marco “Bonga” Pistidda. Non solo Surf!

di Helel Fiori
8 Agosto 2018
in Altri Sport, Natura, People
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
45 3
Marco “Bonga” Pistidda. Non solo Surf!

Marco Bonga Pistidda. Foto Alessandro Brazzai

19
CONDIVISIONI
208
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Che cos’è che rende un atleta, un campione? Tutti conoscono la parte dell’allenamento, del giusto approccio alle sfide, del non arrendersi mai. Ma tutto questo è il PRIMA. È la conditio sine qua non per raggiungere gli obbiettivi prefissi. Se un agonista di rilievo inizia a lavorare verso un risultato, prima o poi questo risultato arriva.

Così è successo anche a Marco “Bonga” Pistidda: classe 1982, Best LongBoard Rider 2017, membro della nazionale italiana ai Mondiali di Surf Portogallo 2008, testimonial per aziende del settore, nonché volto dello spirito selvaggio della nostra isola nello spot di una famosa birra.

LEGGI ANCHE

La Dinamo Sassari si impone contro la Reyer Venezia 96-88

Il Covid-19 provoca danni gravi all’epitelio olfattivo

La Sassari Torres Femminile riparte dalla Capitale

Fisico scolpito, premi all’attivo, migliaia di follower. Un divo nostrano, insomma.

Ma la figura del divo non gli appartiene.

Era l’8 maggio del ’99 quando un Marco appena 17enne faceva la sua prima uscita con la tavola. E come molti di noi, ancora non aveva ben chiaro chi fosse e cosa lo aspettasse. Ma se l’incertezza adolescenziale lasciava i più senza punti di riferimento, a Marco ha dato l’opportunità di riempire quel vuoto con la forza creatrice dell’onda. Il terreno che sentiva mancargli sotto i piedi è diventato uno sconfinato tappeto blu vivo cangiante, su cui sfrecciare veloce.

E ad oggi a spingerlo avanti è la stessa voglia di felicità e realizzazione che lo guidò allora, e la necessità di colmare quello smarrimento – comune a tutti di questi tempi – lo porta a ricercare secchiate immense di good vibes.

 

Foto Angelo Faedda

 

Riguardo la sua realtà sportiva, il target più prossimo è il Campionato Italiano Assoluto Surfing ai FISW Surf Games 2018 a Capo Mannu, penisola del Sinis. Affinata ormai la tecnica e confermato lo stile aggressivo figlio di una fisicità potente, si prepara in vista del waiting period (8 ott – 8 nov) affiancato dal coach Fabrizio Lodde, e il suo umore è già schizzato alle stelle: “Amo la competizione, mettermi in gioco e affrontare sempre nuove sfide! Sono carico a bestia! Ahahahah!”. È dunque naturale pensare a Marco Pistidda come al “surfista”, o “il maestro di surf”, data la sua Bonga Surf School, che nacque itinerante e che oggi si conferma stanziale a Porto Ferro, divenuta ormai un punto di riferimento per gli atleti del nord Sardegna e che non solo offre formazione sportiva, ma si connota anche per l’insegnamento di valori preziosi di amore per la natura, per se stessi, e per la condivisione di esperienze. Recente è l’istituzione del contest tutto al femminile Girl Surf Power, in cui alunne principianti di diverse scuole si confrontano fino a conquistare il podio, mentre gli istruttori si scambiano informazioni e accrescono la professionalità. Oltre ai premi degli sponsor (primo su tutti la tavola della CBC, o i favolosi quadri di Vincenzo Ganadu) la vincitrice di ogni edizione custodirà il trofeo creato appositamente dall’artista slovacca ventiseienne Erika Cibulová. La volontà è stata di generare qualcosa che trasmettesse l’anima della Sardegna, di certo non statica né tanto meno addomesticabile, ma al contempo dotata di una grazia seduttiva intrinseca tutt’altro che frivola. Sono stati utilizzati materiali diversi per porre in luce le contraddizioni, riuscendo a fonderle in unicum di risalto: legno lavorato dal mare raccolto direttamente sulle spiagge rivive combinato con una moderna resina dai pigmenti blu semitrasparenti, così a creare insieme l’effetto dinamico di un’armoniosa onda.

 

Foto Flavia Pulina

 

Pittura e scultura non sono le uniche arti che gravitano intorno al mondo di Marco Pistidda, e il surf non è l’unico campo in cui si esprime.

Senza pretese, lo possiamo trovare in veste di disk selector (“non chiamatemi dj!”) nei locali o sulle spiagge, e da tre anni a questa parte all’Holi Dance Festival di Alghero. Quest’attività lo diverte parecchio e gli assicura costantemente iniezioni di adrenalina, grazie alle centinaia di persone che ballano sotto al palco e creano anch’esse un’onda su cui surfare.

Fare bagni di folla e ricevere tutta quella energia a volte però necessita di un contraltare più intimo.

Marco è riuscito a trovarlo nel rapporto con la sua nuova amica, Linda. Per i padroni di cani è superfluo spiegare quanta ricchezza porti un rapporto simile, ed è facile anche per gli altri immaginare cosa significhi essere interlacciati con un essere che non ti pretende diverso da quello che sei né tanto meno che pone in atto trucchi o finzioni per farsi amare. Questa profonda affinità sincera che nasce tra un cane e il suo padrone, per Bonga e Linda si dispiega anche nell’identità lavorativa appena nata: i due si sono formati come unità cinofila di salvataggio in mare presso l’Associazione “Dei dell’Acqua” onlus, con sede a Sorso.

Linda dunque lo segue in acqua e fuori, gli è accanto perfino al mattino quando Marco deve scartabellare rogne come un vero business man: c’è da mappare gli spot migliori in base al meteo, c’è da scremare le mail di lavoro (che spesso son per la stampa: non volercene!), c’è da rispondere agli allievi della Bonga School, programmare eventi, rispondere a qualche amico. E poi finalmente motore acceso, musica nelle casse, direzione Porto Ferro: c’è un’onda che chiama ad essere felici.

 

Foto Andrea Zannoni
Continua a leggere
Tags: marePorto FerroSassarisportsurf
Helel Fiori

Helel Fiori

Chi nasce tondo non muore quadrato. È così che si dice. La propria natura è la propria natura. Fortuna allora è avere una natura stabilmente instabile che non ci limiti, che ci apra ogni strada.

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Mostly Cloudy
11 ° c
86%
4.97mh
-%
17 c 11 c
Dom
17 c 11 c
Lun
16 c 10 c
Mar
15 c 11 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Mostly Cloudy
10 ° c
96%
3.73mh
-%
18 c 6 c
Dom
17 c 5 c
Lun
15 c 5 c
Mar
15 c 6 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy